Bloccata la produzione di Oculus Rift a causa della mancanza dei materiali

I DevKit di Oculus Rift non vengono più prodotti per la difficoltà nel reperimento delle materie prime, come conferma un portavoce di Oculus VR.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Febbraio 2014, alle 14:31 nel canale VideogamesOculus Rift
Oculus VR fa sapere di avere ancora degli esemplari in magazzino, ma conferma il blocco della produzione mentre la data della ripresa dei lavori non è stata ancora determinata.
"Stiamo cercando delle fonti alternative per le componenti necessarie, e non abbiamo una data per la rinnovata disponibilità delle unità supplementari. Manterremo tutti aggiornati sulle novità", si legge in un comunicato ufficiale della società.
Le vendite saranno sospese nei vari territori nel momento in cui i magazzini locali si svuoteranno. Ma unità di Oculus Rift sono adesso disponibili negli Stati Uniti, in Canada, nei paesi dell'Unione Europea, in Giappone, in Corea del Sud, in Australia, Svizzera e Norvegia.
Il più recente prototipo di Oculus Rift è stato presentato al CES, si chiama 'Crystal Cove Prototype', ed è dotato di tecnologia di tracciamento e di display OLED. Per finanziare questo avveniristico progetto di realtà virtuale sono stati raccolti più di 75 milioni di dollari, con i quali si cerca di portare sul mercato una versione consumer nel corso di quest'anno.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe così fosse sarà un oggetto inutile, nessuno più si sbatterebbe nella compatibilità con questo oggetto per i propri giochi.
Lo dici sulla base di qualcosa di piú di un'illazione?
http://www.gamemag.it/news/l-headse...-gdc_51119.html
ciao ciao
Ma da dove sbuca questa gente? ma come ci arrivate a certe conclusioni?
La Oculus VR sta vendendo prototipi ben oltre la loro capacità di produzione prefissata/calcolata...semplicemente non ci stanno dietro e invece di fare finta di niente e magari lasciare che potenziali clienti si becchino il disaggio di aspettare magari 2 o 3 mesi prima di ricevere il loro dev kit, hanno fatta la cosa giusta è comunicato la situazione in cui si trovano. Ma cosa c'è di così difficile da capire? Inoltre è un'ottima notizia...significa che l'interesse verso l'Oculus è alle stelle.
Su reddit si sta veicolando l'idea che probabilmente a scorte finite sarebbe subentrato comunque il dev kit Crystal Cove, è che siccome non hanno magari ancora volumi in quantità e i kit attuali vendono come il pane caldo, l'unica cosa logica da fare era fermare le vendita, in attesa di una migliore gestione del modello di produzione. E riporto l'annuncio del CEO:
“[B][I]We never expected to sell so many development kits[/B] and VR only made this much progress with the community's support and enthusiasm. Even though [B]we never wanted to sell out, it's a good problem to have.[/I][/B]”
http://www.gamemag.it/news/l-headse...-gdc_51119.html
non ho capito il nesso...
Ma da dove sbuca questa gente? ma come ci arrivate a certe conclusioni?
La Oculus VR sta vendendo prototipi ben oltre la loro capacità di produzione prefissata/calcolata...semplicemente non ci stanno dietro e invece di fare finta di niente e magari lasciare che potenziali clienti si becchino il disaggio di aspettare magari 2 o 3 mesi prima di ricevere il loro dev kit, hanno fatta la cosa giusta è comunicato la situazione in cui si trovano. Ma cosa c'è di così difficile da capire? Inoltre è un'ottima notizia...significa che l'interesse verso l'Oculus è alle stelle.
Su reddit si sta veicolando l'idea che probabilmente a scorte finite sarebbe subentrato comunque il dev kit Crystal Cove, è che siccome non hanno magari ancora volumi in quantità e i kit attuali vendono come il pane caldo, l'unica cosa logica da fare era fermare le vendita, in attesa di una migliore gestione del modello di produzione. E riporto l'annuncio del CEO:
“[B][I]We never expected to sell so many development kits[/B] and VR only made this much progress with the community's support and enthusiasm. Even though [B]we never wanted to sell out, it's a good problem to have.[/I][/B]”
non ho capito il nesso...
avra' fatto qualche magheggio la sony, magari vanno a collaborare, sicuramente sony ha piu fondi da buttarci e molto piu mercato dato che l'utilizzo che ne deriverebbe è per console
Ah ho capito...Beh su eventuali magheggi non so...non credo però, essendo che questo VR della sony è in sviluppo da almeno un anno e mezzo...se ci fosse veramente qualche collaborazione non ufficiale, sarebbe trapelato sicuramente qualcosa in tutto questo tempo, in quanto la natura dei due progetti è diametralmente opposta; Oculus è nato su kickstarter con il crowdfunding ed e cresciuto sotto un ottica open e community based, in cui difficilmente si riesce a trattene/nascondere a lungo certi segreti/decisioni cruciali, mentre quello di sony è praticamente sbucato dal nulla e anche quando è trapelata la notizia c'era gente su varie testate giornalistiche che chiedeva esplicitamente se si trattava di un vero headset VR, in quanto la Sony già ha in cantiere l'HMZ-T3 come HMD...
il fatto che sia per console è un arma a doppio taglio...e dipende tutto da come se la caverà in confronto con l'Oculus, sotto l'aspetto tecnico, del prezzo finale e soprattutto del software compatibile...e su quest'ultimo ho dei grossissimi dubbi in quanto la quantità di giochi disponibili e in sviluppo su Oculus VR, mi pare superi i 160 titoli (libero di contarli: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_games_with_Oculus_Rift_support), mentre su versante sony non sappiamo nemmeno se i first e third party devs lo abbiamo almeno provato/toccato...quindi puo essere avanzato e sorretto da fondi quanto ti pare, ma se non ha una massa critica di sviluppatori dietro, ci fai poco o niente imho.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".