Blizzard: vendite da record per Starcraft II

Con oltre 1,5 milioni di copie vendute nel corso delle prime 48 ore dal debutto, Starcraft II si candida come titolo per PC più venduto dell'anno
di Fabio Gozzo pubblicata il 06 Agosto 2010, alle 08:29 nel canale VideogamesBlizzard
150 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome fatto notare da altri, la durata della campagna Terran da sola è lunga come tutte le campagne del primo star craft, quindi non lascia insoddisfatti alla fine.
Mmm.. a me la scelta di "splittare" il titolo in 3 parti mi sembra folle, non la capisco proprio e non so come pensano di vendere le restanti 2 campagne, se non a prezzi ultra-budget.
Infatti è logico che in multiplayer si possa giocare da subito con tutte e 3 le razze.. sarebbe stato commercialmente suicida, oltre che insensato, permettere solo l'uso dei Terran anche nel multi come nella campagna.
Però ciò significa che quando usciranno le 2 campagne protoss e zerg uno avrà già scoperto tutto del gioco (unità, upgrades, meccaniche di gioco delle razze) per cui è facile che altre 29+29 missioni di campagna, per quanto ben fatte ed arricchite da strepitose cinematiche, possano veramente essere assai poco invoglianti (se non del tutto superflue) per la stragrande maggioranza dei giocatori.
Mi domando come han pensato di invogliare i giocatori all'acquisto..mmm.. boh..
per me tutti i giochi blizzard non sono la fine del mondo.
non inventano nulla .
i suoi giochi non dico che siano brutti , sono carini giocabili... ma nulla di che.
warcraft 2 non era male ma neanche da impazzirci. starcraft 1 idem
wow non ha inventato nulla se non l'arcadezzizzazione dei mmorpg.
come del resto diablo lo ha fatto per gli rpg.( tanto e' vero che non si puo chiamare rpg)
soltanto, quando loro fanno un gioco la gente ci impazzisce.
io non ne capisco il perche.
Però se avessero fornito solo terran in single e multiplayer avrebbero venduto praticamente il 33% del gioco (33% + 33% le altre due razze per completare).
Invece in questo modo il multi è completo quindi dividiamo single e multiplayer con 50% e 50% e il 50% del single player in 3 parti da un 17% circa. Alla fine Starcraft 2 viene fornito al 50+17 = 67% della sua totalità. Quindi le altre due razze saranno una sorta di espansioni con prezzo da espansione secondo me.
non inventano nulla .
i suoi giochi non dico che siano brutti , sono carini giocabili... ma nulla di che.
warcraft 2 non era male ma neanche da impazzirci. starcraft 1 idem
wow non ha inventato nulla se non l'arcadezzizzazione dei mmorpg.
come del resto diablo lo ha fatto per gli rpg.( tanto e' vero che non si puo chiamare rpg)
soltanto, quando loro fanno un gioco la gente ci impazzisce.
io non ne capisco il perche.
Piano piano, caro, va bene che i gusti son gusti, ma warcraft (1 e soprattutto 2) ha INVENTATO (insieme all'immenso dune II dei westwood) il genere degli RTS come lo conosciamo oggi
Starcraft (il primo), seppur tecnicamente non eccelso dal punto di vista dell'engine grafico, è stato uno STRAORDINARIO e epocale RTS di fantascienza.
Diablo (che non è un RPG) ha INVENTATO il genere HACK'n'SLASH!!
Quindi piano con le affermazioni avventate sulla "mediocrità" di blizzard: a livello tecnico forse, degli engine.. ma a livello di creatività e di gameplay hanno segnato indelebilmente la storia del videogioco.
Però se avessero fornito solo terran in single e multiplayer avrebbero venduto praticamente il 33% del gioco (33% + 33% le altre due razze per completare).
Invece in questo modo il multi è completo quindi dividiamo single e multiplayer con 50% e 50% e il 50% del single player in 3 parti da un 17% circa. Alla fine Starcraft 2 viene fornito al 50+17 = 67% della sua totalità. Quindi le altre due razze saranno una sorta di espansioni con prezzo da espansione secondo me.
Logico che non potessero vendere un gioco che in multi avesse una sola razza.. per cui questi tuoi calcoli li trovo del tutto privi di senso; il mio discorso verteva sulla "sazietà" che avranno i giocatori quando usciranno le altre due campagne: avendo già usato e stra-usato tutte e tre le razze per un anno e più, conoscendone tutte le unità alla perfezione, chi avrà voglia di sborsare tanti dindini per giocarsi altre 29+29 missioni (per quanto ben fatte) che non introducono niente di nuovo dal punto di vista del gameplay ?
Io non sarei per nulla invogliato dopo un anno a pagare, che so, 20 euro, per giocare 29 missioni con unità e strutture di cui so già tutto..
Il bello del primo starcraft era pure quello, passare da una razza all'altra e dover cambiare lo stile di gioco.. una campagna te la godi appieno quando tutto è ancora da scoprire, nel momento in cui usciranno le missioni zerg e protoss di sc2 di "sorprese" a livello di gameplay non ce ne saranno più, per cui l'appeal (secondo me) sarà bassino..
O le "regalano" tipo a 8-9 euro.. sennò .. chi se le compera, a parte qualche fan sfegatato ?
Aveva più senso fare da subito un titolo unico con 10+10+10 missioni e poi vendere due eventuali espansioni..
La scelta della blizzard mi risulta inspiegabile.
Starcraft (il primo), seppur tecnicamente non eccelso dal punto di vista dell'engine grafico, è stato uno STRAORDINARIO e epocale RTS di fantascienza.
Diablo (che non è un RPG) ha INVENTATO il genere HACK'n'SLASH!!
Quindi piano con le affermazioni avventate sulla "mediocrità" di blizzard: a livello tecnico forse, degli engine.. ma a livello di creatività e di gameplay hanno segnato indelebilmente la storia del videogioco.
dune 2 era un bell rts.
warcraft 2 no.
warcraft 1 non lo so perche non l'ho giocato.
starcraft puzza di dune 2 rifatto.
ripeto i giochi blizzard non sono brutti .sottolineo non sono brutti .
ma nemmeno la fine del mondo.
tecniche e gameplay di qualita media.
warcraft 3 e il due col la fazione oscura e la grafica rifatta.
insomma giochi carini .
Con oltre 1,5 milioni di copie vendute nel corso delle prime 48 ore dal debutto, Starcraft II si candida come titolo per PC più venduto dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non mi soprende..è un capolavoro assoluto (online,campagna manco l'ho aperta)
Prendetela come una trilogia e Bon.
Sulla qualità dell'espansioni la Blizzard è la numero 1, Frozen Throne era venduto a 30€ ma era piena di novità con una campagna stile RPG e arricchiva l'editor all'inverosimile.
Infine la Blizzard ha già detto che i due Capitoli succesivi non saranno solo un insieme di nuove missioni e unità, ma aggiungeranno elementi di gamplay inediti:
-[U]Heart of the Swarm[/U] (Zerg) introdurrà elementi RPG
-[U]Legacy of Void[/U] (Protoss) introdurrà elementi di Diplomazia.
P.S. Vista la mole di Mod, facilitati dall'Editor per RTS migliore sul mercato per le sue quasi infinite possibiltà (si può creare un FPS, un gioco a scorrimento..... vedete i video su youtube), che usciranno anche chi gioca solo offline avrà tra le mani migliaglia di ore di gameplay.
Prendetela come una trilogia e Bon.
Sulla qualità dell'espansioni la Blizzard è la numero 1, Frozen Throne era venduto a 30€ ma era piena di novità con una campagna stile RPG e arricchiva l'editor all'inverosimile.
Infine la Blizzard ha già detto che i due Capitoli succesivi non saranno solo un insieme di nuove missioni e unità, ma aggiungeranno elementi di gamplay inediti:
-[U]Heart of the Swarm[/U] (Zerg) introdurrà elementi RPG
-[U]Legacy of Void[/U] (Protoss) introdurrà elementi di Diplomazia.
P.S. Vista la mole di Mod, facilitati dall'Editor per RTS migliore sul mercato per le sue quasi infinite possibiltà (si può creare un FPS, un gioco a scorrimento..... vedete i video su youtube), che usciranno anche chi gioca solo offline avrà tra le mani migliaglia di ore di gameplay.
secondo me blizzard ha sbagliato a far vedere prima che erano pronti anche le espanzioni!!!
Almeno ora 1,5 milioni di persone si dovranno fare una nuova scheda video... ^^
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".