Blizzard reintegra il pro player di Hearthstone bannato per aver supportato Hong Kong

Blizzard ha bannato un Grandmaster di Hong Kong perché il suo intervento in una diretta è stato considerato scomposto e non aderente alle regole di Hearthstone
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Ottobre 2019, alle 12:41 nel canale VideogamesBlizzard
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon mi interessano le tue "tattiche" da guardone
torniamo IT
torniamo IT
Quando non si viene spiati da un buco, si scopre che avviene da un altro.
Ma anche no... Grazie!! Rileggiti il mio primo post in questo thread... e direi che il discorso rientri proprio nel topics!
Mentre nella situazione del caso specifico decide Blizzard cosa è lecito o no nella sua piattaforma.
Non gli piace ? Fuori !
La pagliacciata di Blizzard è stata solo il fare un passo indietro.
Il problema sono le regole.
Sei sicuro che parlare di politica o di qualsiasi altra cosa diversa dal gioco sia espressamente vietato?
Sono poi ben definite le pene o sono lasciate al libero arbitrio del proprietario della piattaforma?
Se avesse parlato male di Trump (tanto per dirne uno), avrebbe avuto la STESSA punizione?
Quando lasci degli spazi all'interpretazione e alla soggettività, inneschi il rischio che qualcuno possa pensare male.
Poichè sono fortemente avverso all'ipocrisia di molte società che professano una certa correttezza e poi usano sistematicamente due pesi e due misure solo in base alla propria convenienza.
Il tizio poi che usa un videogioco per mandare messaggi politici è tristissimo
Da che mondo è mondo gli attivisti usano gli sport per mandare i loro messaggi
E i politici fanno campagna elettorale demonizzando i videogiochi
Sei sicuro che parlare di politica o di qualsiasi altra cosa diversa dal gioco sia espressamente vietato?
Sono poi ben definite le pene o sono lasciate al libero arbitrio del proprietario della piattaforma?
Se avesse parlato male di Trump (tanto per dirne uno), avrebbe avuto la STESSA punizione?
Quando lasci degli spazi all'interpretazione e alla soggettività, inneschi il rischio che qualcuno possa pensare male.
Poichè sono fortemente avverso all'ipocrisia di molte società che professano una certa correttezza e poi usano sistematicamente due pesi e due misure solo in base alla propria convenienza.
No, il problema sono i soldi. Quando le star sportive americane fanno bei discorsi sul razzismo nei confronti dei neri (o non vanno da Trump), fanno titoloni e tutti a baciargli le scarpe firmate. Quando gli stessi personaggi criticano un paese e questo la prende male (ma rappresenta una grossa fetta di guadagni) tutti a prendere le distanze.
Qui uguale: se Blizzard non avesse clienti cinesi, non sarebbe successo alcunché. Anzi, se ne avesse avuto occasione se ne sarebbe vantata.
Perché va bene la libertà di parola basta che non tocchi il portafoglio.
By(t)e
Qui uguale: se Blizzard non avesse clienti cinesi, non sarebbe successo alcunché. Anzi, se ne avesse avuto occasione se ne sarebbe vantata.
Perché va bene la libertà di parola basta che non tocchi il portafoglio.
By(t)e
La triste realtà delle cose è proprio come l'hai descritta te....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".