Blizzard: improbabile che Titan sarà un MMORPG con abbonamento

Il CEO di Blizzard, Michael Morhaime, ha detto agli investitori che la sua società potrebbe rinunciare al modello con canone mensile per il suo prossimo MMORPG.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Agosto 2013, alle 11:31 nel canale VideogamesBlizzard
Blizzard non dice ancora cosa sarà Titan nel dettaglio, ma perlomeno ha iniziato a dire cosa non sarà. Nel corso di una conference call con gli investitori di Activision, il CEO di Blizzard, Michael Morhaime, ha confermato che è ancora presto per parlare di Titan, ma ha fatto intuire che la sua società probabilmente prenderà una strada diversa per questo gioco rispetto a quella classica adottata per World of Warcraft.
"Abbiamo intrapreso un processo decisionale che terminerà con un cambiamento di direzione radicale per il nostro progetto", ha detto Morhaime. "Anche se al momento non possiamo parlare dei dettagli, è improbabile che Titan sarà un MMORPG con abbonamento".
Morhaime ha aggiunto che Blizzard non ha ancora parlato di date di rilascio per Titan. Come ricorderete, nello scorso maggio aveva fatto sapere che il progetto è tornato in fase di ideazione.
In quell'occasione, Shon Damron, portavoce di Blizzard, diceva: "Abbiamo sempre avuto un processo di sviluppo altamente iterativo, e l'MMO che ancora non abbiamo annunciato non fa eccezione. Siamo arrivati a un punto in cui abbiamo bisogno di rivedere alcuni elementi di design e di tecnologia. Stiamo sfruttando questa opportunità per riallocare parte delle nostre risorse su altri progetti, mentre il core team sta continuando ad adattare la tecnologia e gli strumenti per rendere possibili i cambiamenti che abbiamo intenzione di apportare. Si noti che non abbiamo mai annunciato una data per questo MMO".
Blizzard basa una larga fetta del suo business su World of Warcraft, che è ancora un MMORPG basato su canone mensile. Mentre il genere dei MMORPG non sembra più riuscire a mentenere la struttura a canone mensile, anche World of Warcraft sta perdendo molti abbonati nell'ultimo periodo. Blizzard ha così bisogno di rilasciare qualcosa che sostituisca WoW e che allo stesso tempo incontri le preferenze del pubblico di oggi.
"La nostra priorità è quella di continuare a fornire grandi contenuti per i nostri giocatori", ha detto ancora Morhaime agli investitori. "Riteniamo che WoW sia ancora il MMORPG più convincente tra quelli disponibili e pensiamo che davanti a sé abbia ancora una lunga vita. Nel corso del tempo abbiamo visto giocatori che vanno e vengono, e ci rendiamo conto che c'è molto che possiamo fare per migliorare l'esperienza".
Secondo gli ultimi dati ufficiali, WoW conta adesso circa 7 milioni di giocatori paganti, contro un tetto massimo di 12 milioni di giocatori attivi, raggiunto nel momento di massimo splendore.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStessa cosa fatta due anni fa...
Non sarà un mmorpg? ma certo, blizzard ha capito che con le aste e con tante vendite ingame di piccolo prezzo si spillano più soldi ai giocatori.
Comunque io non credo che il genere MMO sia morto, sta morendo il genere MMO sandbox con personaggi tutti uguali a fare le stesse cose e combattere draghi scriptati semmai.
Se ci fossero titoli validi sandbox, con la profondità di EvE online, ma non ambientati nello spazio..
Dovrebbero farlo frre to play oppure 5 euro al mese max. .
ma vi prego..è il titolone...almeno lì usate il congiuntivo
"improbabile che Titan SIA un MMORPG".
"improbabile che sarà" è veramente da brivido.
ma vi prego..è il titolone...almeno lì usate il congiuntivo
"improbabile che Titan SIA un MMORPG".
"improbabile che sarà" è veramente da brivido.
Mi spiace ma spezzo per una volta una lancia in favore della redazione. da wikipedia "congiuntivo"
Una forma futura del congiuntivo manca in italiano come del resto nella maggior parte delle lingue, sicché il suo posto viene preso dalle forme dell'indicativo futuro o del congiuntivo presente.
Si può usare l'indicativo futuro e a mio modesto parere è meglio del congiuntivo presente. Titan non esiste ancora, esisterà in futuro.
L'italiano non si parla solo a scuola.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".