Blizzard annuncia i dettagli dell'open beta di Diablo II Resurrected

Sono disponibili tutti i dettagli della beta e maggiori dettagli su quando i giocatori potranno finalmente provare il gioco. Ecco qui tutte le date dell'open beta di Diablo II Resurrected
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Agosto 2021, alle 10:17 nel canale VideogamesBlizzardDiablo
Diablo II Resurrected è la versione restaurata di uno dei più grandi classici della storia dei videogiochi (come abbiamo già visto). Blizzard aveva già annunciato che nel corso dell'anno ci sarebbe stata l'open beta di Diablo II Resurrected, senza rivelarne, però, i dettagli. Che arrivano adesso.
L'Open beta di Diablo II Resurrected ormai è vicinissima!
- Fine settimana di accesso anticipato - 13 agosto, 19:00 - I fan che hanno prenotato Diablo II: Resurrected o la Diablo Prime Evil Collection su PC Windows, Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5 o PlayStation 4 potranno accedere in anticipo al gioco durante questo periodo.
- Fine settimana di open beta - 20 agosto, 19:00 - Durante questo periodo, tutti i giocatori potranno provare la beta di Diablo II: Resurrected semplicemente scaricando il gioco su PC, Xbox o PlayStation nel fine settimana. I giocatori potranno provare il cross-play tra piattaforme.
Entrambe le fasi dell'open beta includeranno due classi aggiuntive per i giocatori. Il possente e corazzato Paladino e il feroce Druido mutaforma saranno disponibili assieme al Barbaro, all'Amazzone e all'Incantatrice. Inoltre, l'open beta permetterà il multigiocatore online fino a otto giocatori per affrontare assieme le forze degli Inferi e persino scontrarsi nel PvP.
Nonostante la beta sarà limitata ai primi due atti del gioco, non ci sarà limite di livello. Per ulteriori dettagli sull'open beta vi rimandiamo al post nel blog di Blizzard.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn questo periodo dove tutti fanno i remake di grandi capolavori, loro hanno optato per un remaster ( seppur buono ) per risparmiare ...
OW2 non esce senza motivo
Warcraft 4 oramai appartiene al mondo dei sogni assieme ad HL3 della compagna di merende Valve che dopo Steam dei giochi se ne sbatte.
Starcraft 2 fine del supporto e della serie.
Starcraft 1 remastered di m3rda quando esistono da tempo remake amatoriali.
L'ultimo baluardo rimane Diablo dove si spera non diventi troppo casual, in attesa che comincino a dare priorità alla versione mobile.
E questa è Blizzard !
Potrebbe essere il giusto passatempo tra settembre e novembre quando uscirà l'altro gioco che sto attendendo, forza horizon 5
Niente di più vero
Nel 2000-2001 quando è uscito Diablo, avevo 16 anni e tanto tempo da dedicare ai videogiochi nei lunghi pomeriggi a casa.
Adesso ho un lavoro e una famiglia, se va bene riesco a giocare 2-3 giorni a settimana un paio d'ore dopo cena, questo è un altro dei motivi per cui non so se spenderò 40 euro per la remastered
Non tanto per il prezzo quanto per il fatto che un gioco come Diablo (come POE e gli altri) non è fatto per essere giocato saltuariamente, come un fifa qualunque
Che brutta fine Blizzard!
WoW è stato l'inizio della fine, ma si rifiutano di mollarlo nonostante abbia 16 anni e nonostante l'esodo di massa dell'ultimo periodo. Merita di essere pensionato e di passare a qualche nuovo progetto più fresco.
OW2 non se lo fila più nessuno, tant'è che è uno dei sequel meno attesi forse di sempre.
Warcraft 3 reforged... progetto fallimentare, che sfigura immensamente rispetto ad Aoe2: DE che si accinge a ricevere una nuova espansione con 2 nuove civiltà e nuove campagne, oltre al fatto che riceve aggiornamenti e bilanciamenti continui.
Diablo IV... enorme punto di domanda. La concorrenza tra Poe2 e Lost Ark è agguerritissima, mentre Diablo IV sembra... blando. Aspettative molto basse.
Non c'è all'orizzonte traccia di nuovi progetti interessanti. La stessa saga di Starcraft sembra ormai abbandonata al proprio destino.
Veramente da quando c'è quello Blizzard se ne sbatte quasi altamente di tutto il resto e sembra voler solamente dare qualche contentino una volta ogni tanto con sforzi imbarazzanti.
Non si degnano nemmeno di ottimizzarlo ! Ancora la quasi totalità della performance dipende quasi unicamente dal single core.
Le nuove location delle espansioni sono più curate, ma la vecchia mappa non la degnano nemmeno di un update delle textures !
Han poi implementato il ray tracing ..... solo sulle ombre
Sembra veramente di avere di fronte una piccola azienda con pochi fondi ....
Perchè Hearthstone invece....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".