BioShock senza multiplayer e senza demo

Il community site The Cult of Rapture, dedicato a BioShock, rivela che nell'atteso titolo di Irrational Games mancherà la componente multiplayer.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2007, alle 10:50 nel canale Videogames
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, perché di tutti gli FPS che conosco, quelli con un single player decente si contano davvero sulle dita. La maggior parte sono pensati per il gioco online e si vede dalla piattezza della storia o dalla sua lunghezza che in alcuni casi sfiora il ridicolo. Per una volta che esce qualcosa di diverso..
Ah che bella la lannata a SS2
Sinceramente mi dispiace che non ci sia il multiplayer...System l'ho giocato in single 5 volte (sì, lo so, sono malato... ma è un capolavoro!) e due volte in LAN di cui una in 4 a livello impossibile e vi assicuro che è stata un'esperienza davvero unica.
Qualcuno ha detto "a che serve in un gioco del genere spararsi addosso o avere un capture the flag"... ma qui si parla di una modalità cooperativa dello stesso gioco SP con la stessa trama)
Ad ogni modo sono fiducioso... magari faranno una patch multi come è stato per SS2 (peccato che giocare in LAN a SS2 sia sinonimo di crash a gogo)
Ad ogni modo sono fiducioso... magari faranno una patch multi come è stato per SS2 (peccato che giocare in LAN a SS2 sia sinonimo di crash a gogo)
Ah beh, per quella avrei pagato di tasca mia.
Dopo Quake 3 Arena il multiplayer non ha più niente da offrire
Apparte gli scherzi (mica tanto poi.... Q3 ti droga. Non smetti mai di giocarci online!), va bene così.
Ci son sempre stati i giochi che son talmente belli nel SP e che ti lasciano una sensazione di 'volerne ancora' che li giochi e rigiochi.... o che comunque ti rimangono sempre così.
Io sono felice dei 30 euro spesi per Mafia, nonostante non sia mai arrivata quella patch per il MP (che forse l'avrebbe snaturato e reso noioso). Lo tengo sempre nel cuore.
Sono felice per tutte le avventure grafiche (Sanitarium, Gabriel Knight 3, Monkey Island, IHNMAIMS, e mille altre).
Solo certi tipi di giochi dovrebbero avere il multi.
Altri possono averlo ma non sono incisivi... e allora è meglio soprassedere e rinunciarci.... magari raddoppiando la bellezza dell'esperienza in single.
Quake non era così. Call of Duty è una via di mezzo. System Shock (o Bioshock) uguale..... anche se per le classiche tipologie di gioco online quest'ultimo si adatta male.
1) Si perde l'atmosfera e si perde l'identificazione col mondo, la storia, tutto. Quindi si hanno due giochi diversi che poco hanno a che spartire, se non nella tecnologia.
Il cooperativo è carino ma anche qua poco versatile per il multi (non è adatto al massive game da più di 6/7 giocatori). E' ripetitivo (dopo che la storia la sai e ci hai giocato in multi 5 volte subentra la noia) e comunque risulta sempre un ibrido non troppo bello e (soprattutto) poco funzionale all'online.
DM/TDM/CTF o altro non avrebbe fatto schifo.... ma non sarebbe stato niente di incisivo.
Quindi come dice il detto: "Se non si ha nulla da dire, meglio stare zitti"
In ambito multiplayer non avrebbero fatto niente di pari all'esperienza singleplayer. Tanto vale lasciar perdere.
Per il calo di prezzo invece no... è sbagliato. Tu paghi per l'esperienza di quel gioco, non tanto per quanto ci giochi (altrimenti dovrei pagare Ultima Online o qualunque MMORPG Free sulle diverse migliaia di euro!!
Sono contento di aver speso la stessa cifra per molti giochi solo single.
Al massimo dovrebbero ridurre il costo di TUTTI i giochi.... questo si che andrebbe fatto.
Poi, per concludere, un gioco è paragonabile ad un film. In un film volete mille finali alternativi? Volete che cambi inquadrature ad ogni visione? Volete che cambino gli attori per allungarne la longevità?
Un film è un film... se è bello resta bello.... e si sarà contenti della spesa.
Se è brutto non c'è santo da pregare.. i soldi si sono spesi.
Se il gioco, come un film tipo Memento (o altri), può continuare a dare stimoli rifruendone nuovamente tanto meglio.
Ma non è indispensabile.
Il multiplayer è un accessorio ... e come tale deve restare se non è negli obiettivi realizzarne una versione valida e bella.
Altrimenti mi sentirei preso per il culo per una realizzazione magari superficiale.
Sbaglio?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".