BioShock Infinite: informazioni e nuove immagini

BioShock Infinite: informazioni e nuove immagini

BioShock Infinite è uno dei giochi in assoluto più promettenti del prossimo anno. Irrational Games torna a parlarne e rilascia immagini inedite.

di pubblicata il , alle 17:15 nel canale Videogames
 

Irrational Games, e il suo direttore Ken Levine, hanno organizzato una nuova presentazione di BioShock Infinite, rilasciando nuove informazioni sul gameplay e immagini inedite. Levine ha innanzitutto chiarito il rapporto tra il personaggio controllato dal giocatore ed Elizabeth, la donna già mostrata nel primo trailer di gioco rilasciato in occasione del GamesCom 2010.

BioShock Infinite

Liz, come la chiama affettuosamente Levine, accompagna il giocatore per tutta la campagna di BioShock Infinite. Levine ha tenuto a precisare, però, che la ragazza è autosufficiente, sa difendersi e il giocatore non deve preoccuparsi di proteggerla. Ciò rende il giocatore più libero e gli consente di giocare senza vincoli.

Come è noto, BioShock Infinite è ambientato a Columbia, una città fluttuante con fattezze decisamente diverse da Rapture, ovvero la struttura degli altri due BioShock. La città è vittima di una guerra tra le due fazioni che intendono controllarla e l'obiettivo del giocatore è mettere Liz in salvo e consentirle di scappare da Columbia. Oltre che dalla guerra, Liz è perseguitata da un carceriere, una misteriosa creatura nota come Songbird. In realtà si tratta della creatura con la quale si concludeva il trailer citato qualche paragrafo sopra.

BioShock Infinite

Il Songbird è un nemico formidabile che presenta una forte connessione con Liz. È una sorta di gigantesca scimmia con ali enormi e una testa meccanica. "Songbird è un po' come un geloso e possessivo ex-marito", ha spiegato Ken Levine. Liz cerca di convincere il Songbird a risparmiare Dewitt, il personaggio protagonista del gioco interpretato dal giocatore, in cambio del suo ritorno alla prigionia.

Liz, inoltre, dà al giocatore una serie di opzioni tattiche per il combattimento. BioShock Infinite è, infatti, uno sparatutto difficile, e la presenza di Liz diventa fondamentale per sopravvivere ai nemici. Lei ha diversi poteri soprannaturali, tra i quali quello che al momento è più chiaro le consente di aprire dei buchi spazio-temporali al cui interno possono cadere i nemici.

Le spaccature che Liz riesce ad aprire possono catturare anche DeWitt e lei stessa: mentre si combatte in un cortile, ad esempio, potrebbe fare in modo che i due si trovino all'interno di una struttura che fornisce copertura. Può aprire un'altra spaccatura all'interno di un ripostiglio di armi, per fare in modo che i due si riforniscano di fucili e altri accessori; o in un nuovo locale che consente ai due di fuggire via dal combattimento.

BioShock Infinite

Columbia è dotata di un sistema ferroviario che somiglia piuttosto a un ottovolante: DeWitt può arrampicarsi a un gancio e spostarsi velocemente da una location all'altra. Così può raggiungere dei Zeppelin che fanno fuoco contro di lui, ma deve considerare che anche i nemici possono usare questo sistema per spostarsi e inseguirlo. Il percorso aereo fornisce nuove possibilità tattiche, di fuga e inseguimento. Inoltre, in queste circostanze si fanno preferire le armi più precise, come le pistole, piuttosto che i lanciarazzi, che invece diventano fondamentali a terra per affrontare tanti nemici insieme.

BioShock Infinite, insomma, sembra mantenere in pieno le premesse delle precedenti dimostrazioni. In seguito alla presentazione dell'E3 sapremo dirvi di più.

Fonte: Shacknews

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fray24 Maggio 2011, 18:24 #1
Così a pelle mi ispira un bel po', non vedo l'ora di giocarci...
fbrbartoli24 Maggio 2011, 19:14 #2
dopo portal 2 questo, diablo 3 e battlefield 3 sono i prossimi che aspetto con trepidante attesa...
gildo8824 Maggio 2011, 19:25 #3
Strano che di questo titolo fin'ora si sia parlato cosi poco, al solito i riflettori sono puntati su titoli meno meritevoli ma che hanno dalla loro la grafica. Bioshock è l'esempio di come per fare un capolavoro non serva una grafica che metta sotto torchio l'ultima scheda video uscita. Ovviamente anche questo nuovo Bioshock per me ha un'aspettativa altissima.
~Bl4k24 Maggio 2011, 20:47 #4
2011 l'anno dei numeri 3? uncharted 3, gears of war 3, bioshock 3, battlefield 3, diablo 3 (ok ok non è 2011 ma ci spero).... mamma mia! XD

st'anno l'unico numero 2 decente è stato the witcher XD
bobby1024 Maggio 2011, 21:30 #5
Originariamente inviato da: ~Bl4k
2011 l'anno dei numeri 3? uncharted 3, gears of war 3, bioshock 3, battlefield 3, diablo 3 (ok ok non è 2011 ma ci spero).... mamma mia! XD

st'anno l'unico numero 2 decente è stato the witcher XD


F3ar









argent8824 Maggio 2011, 21:59 #6
Questo graficamente si difende benone, eh.
Ricordiamoci che il primo bioshock era una pietra miliare per la sua grafica all'uscita. Aiutata molto dall'ambientazione
BrightSoul25 Maggio 2011, 00:08 #7
Originariamente inviato da: argent88
Questo graficamente si difende benone, eh.


Wow quegli screenshots sembrano quasi degli artwork. Noto che hanno rivoluzionato non solo l'ambientazione ma anche lo stile grafico, bravi. Personalmente odio le case di sviluppo che invece riciclano gli stessi asset capitolo dopo capitolo, quasi avessero paura di perdere fan.
Daikinab25 Maggio 2011, 03:12 #8

Hmmm

Ma prima di scrivere commenti sulla grafica avete guardato il trailer/gameplay? Quegli screenshot non c'entrano nulla con la grafica del gameplay ( secondo me spettacolare...)
Jack79725 Maggio 2011, 05:26 #9
Non mi fido molto di questo terzo capitolo...
Dalle ambientazioni non mi convince per niente, una città come Rapture, ma su dei palloni aerostatici.
Poi da qanto sembra nei video c'è una rivolta (che strano!), sembra proprio una copia slavata del primo......... Mha...
Secondo me stanno solo usando il gameplay e il nome per farsi dei soldi facili.
lucabeavis6925 Maggio 2011, 08:42 #10
Originariamente inviato da: Jack797
Non mi fido molto di questo terzo capitolo...
Dalle ambientazioni non mi convince per niente, una città come Rapture, ma su dei palloni aerostatici.
Poi da qanto sembra nei video c'è una rivolta (che strano!), sembra proprio una copia slavata del primo......... Mha...
Secondo me stanno solo usando il gameplay e il nome per farsi dei soldi facili.


Non penso, le basi sono solide e la genialità dei programmatori che c'era nei primi due verrà sicuramente ripetuta in questo capitolo. Io sono fiducioso al massimo.
Non vedo l'ora

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^