BioShock 2: non c'è supporto ai server dedicati e al gioco via LAN
2K Games fa sapere i dettagli sul supporto ai server dedicati e al gioco via LAN della versione PC di BioShock 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2010, alle 11:08 nel canale Videogames2K Games
BioShock 2 non consentirà di giocare via LAN e non supporterà i server dedicati. Lo fa sapere il produttore 2K Games attraverso questo Multiplayer and Matchmaking Q&A sul sito ufficiale. Il multiplayer sarà fornito tramite connessione diretta tra i giocatori peer to peer, in maniera speculare a quanto avviene su console.
"Nessun supporto al gioco via LAN e ai server dedicati", si legge nel Q&A. "C'è una quantità di tempo limitata per produrre un videogioco e questo non ha consentito di inserire queste funzioni nella versione PC. Ci sono state due sfide principali nello sviluppo di BioShock 2: una di tipo tecnologico, perché l'infrastruttura per il multiplayer non era presente nel codice di base del primo capitolo, e la seconda riguardante le aspettative della community. Puoi fare tutto e male, oppure concentrare gli sforzi su un numero minore di cose e farle nel miglior modo possibile. Abbiamo scelto di creare un gioco solido e questo non ci ha lasciato il tempo per inserire il gioco via LAN e il supporto ai server dedicati.
I dettagli sulle modalità di gioco multiplayer di BioShock 2 si trovano qui. La versione definitiva del gioco sarà disponibile dal 9 febbraio nei formati PC, PlayStation 3 e XBox 360".










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perchè? RX 5000 e 6000 tenute fuori, le RX 7000 perdono una funzione
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, per collegare i computer quantistici ai supercomputer
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per Milano Cortina 2026
Magic Leap: indistinguibili dai normali occhiali da vista, ma nascondono la tecnologia del futuro
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e strumenti evoluti per un controllo efficace delle spese
Quando il cloud si blocca e resti al freddo: il down di Azure manda in tilt caldaie e domotica smart
Integrare per competere, la sfida digitale delle PMI parte dal dato. Il caso Sol.Pre.A.
Leggenda del rally e modernità: Subaru alza il velo sulla Performance-E STI Concept
La Python Software Foundation rinuncia a 1,5 milioni di dollari di soldi pubblici: "Incompatibili con i nostri valori"
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32" ideale come apparecchio secondario, costa solo 199€
Honda ha rilasciato un nuovo video sul prototipo del razzo spaziale riutilizzabile, si guarda oltre la Terra
Resident Evil Requiem: arriva su Switch 2 con controller, Amiibo e bonus Fortnite
Marshall Acton III in promo su Amazon in 2 colori: cassa Bluetooth premium per nostalgici e non solo
2 portatili che costano poco ma vanno bene: sono HP, con 8 oppure 16GB di RAM CPU Ryzen 5 a 349€ o 399€









51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq l'assenza della lan la trovo inconcepibile!!
magari se me lo ripeto in continuazione quando sono sveglio e intanto mi registro per riascoltarmi mentre sto dormendo, tra qualche settimana ci credo pure
chiaramente se si è in + di 10 in lan conviene andare di battlefield
cmq l'assenza della lan la trovo inconcepibile!!
noi li facciamo con il vecchissimo ma ancora divertente soldier of fortune II e il gioco l'ho pure trovato in regalo con la scheda audio 7 anni fà
per il resto un multiplayer senza supporto lan perde parecchio, posso capire l'attivazione su internet di tutte le copie del gioco ma non la scomparsa della lan
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".