BioShock 2: non c'è supporto ai server dedicati e al gioco via LAN
2K Games fa sapere i dettagli sul supporto ai server dedicati e al gioco via LAN della versione PC di BioShock 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2010, alle 11:08 nel canale Videogames2K Games
BioShock 2 non consentirà di giocare via LAN e non supporterà i server dedicati. Lo fa sapere il produttore 2K Games attraverso questo Multiplayer and Matchmaking Q&A sul sito ufficiale. Il multiplayer sarà fornito tramite connessione diretta tra i giocatori peer to peer, in maniera speculare a quanto avviene su console.
"Nessun supporto al gioco via LAN e ai server dedicati", si legge nel Q&A. "C'è una quantità di tempo limitata per produrre un videogioco e questo non ha consentito di inserire queste funzioni nella versione PC. Ci sono state due sfide principali nello sviluppo di BioShock 2: una di tipo tecnologico, perché l'infrastruttura per il multiplayer non era presente nel codice di base del primo capitolo, e la seconda riguardante le aspettative della community. Puoi fare tutto e male, oppure concentrare gli sforzi su un numero minore di cose e farle nel miglior modo possibile. Abbiamo scelto di creare un gioco solido e questo non ci ha lasciato il tempo per inserire il gioco via LAN e il supporto ai server dedicati.
I dettagli sulle modalità di gioco multiplayer di BioShock 2 si trovano qui. La versione definitiva del gioco sarà disponibile dal 9 febbraio nei formati PC, PlayStation 3 e XBox 360".










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS + Cellular al prezzo record di 599€ su Amazon: il miglior sportwatch per ogni avventura









51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq l'assenza della lan la trovo inconcepibile!!
magari se me lo ripeto in continuazione quando sono sveglio e intanto mi registro per riascoltarmi mentre sto dormendo, tra qualche settimana ci credo pure
chiaramente se si è in + di 10 in lan conviene andare di battlefield
cmq l'assenza della lan la trovo inconcepibile!!
noi li facciamo con il vecchissimo ma ancora divertente soldier of fortune II e il gioco l'ho pure trovato in regalo con la scheda audio 7 anni fà
per il resto un multiplayer senza supporto lan perde parecchio, posso capire l'attivazione su internet di tutte le copie del gioco ma non la scomparsa della lan
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".