Bethesda spiega perchè Elder Scrolls continua a non avere il multiplayer

Pete Hines, leader della divisione marketing di Bethesda, ha dichiarato che l'online sarebbe implementabile, ma l'esperienza di gioco verrebbe in parte compromessa.
di Davide Spotti pubblicata il 13 Aprile 2011, alle 16:33 nel canale VideogamesBethesda
Pete Hines, marketing chief di Bethesda, ha dichiarato che la compagnia non avrebbe problemi di carattere tecnico nell'inserire una modalità multiplayer all'interno della serie Elder Scrolls, tuttavia questo tipo di scelta avrebbe delle ricadute negative sulla qualità globale del gioco.
Nel corso di un'intervista pubblicata sull'ultimo numero del magazine britannico Edge, Hines ha specificato che la compagnia non ha mai chiesto a nessuno dei suoi dev di aggiungere il multi.
"Ho sempre detto: 'Voi ci dovete far sapere se il vostro gioco lo richieda oppure no. Non vi dirò che deve esserci, o essere indicato sul retro della confezione. Se è questo il motivo per cui lo state facendo allora non perdete il vostro tempo e non sprecate il nostro'".
"Non è sbagliato o irragionevole per la gente voler sperimentare un gioco con i propri amici, o compiere attività online con essi. Non c'è assolutamente nulla di sbagliato. Quello che abbiamo cercato di fare è aiutare le persone a capire che nello sviluppo di un titolo tutto si basa sulle scelte, sul trade-off. Non ci si può occupare di qualunque cosa".
"Quindi certamente avremmo potuto realizzare il multiplayer. Non ci sono dubbi. Non è qualcosa che non siamo in grado di mettere a punto sul piano tecnico. Ma quando abbiamo fatto la lista delle cose che avremmo dovuto tagliare o modificare per supportare questa feature, il risultato finale è stato sgradevole. Sarebbe uscita una versione inferiore del gioco".
Vi ricordiamo che Skyrim, nuovo capitolo della saga nata nel 1994, arriverà il prossimo autunno su Xbox 360, PS3 e PC. Presto pubblicheremo un esteso hands on, continuate pertanto a seguirci.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe si continua a stare nell'eccellenza dei single player non vedo perchè inerpicarsi su una strada dove è troppo più facile fallire.
E per gli inguaribili ottimisti che non sono d'accordo, potrei fare un'elenco di titoli partiti con ottime premesse nel multi e poi finiti letteralmente nel cesso o quasi, divorati letteralmente dal pigliatutto World of warcraft.
Ma chiessenefrega....
Ma chissenefrega del multiplayer per i ragazzini che hanno giornate da perdere collegati insieme in rete...Piuttosto la domanda seria da fare è: sarà editabile e scripturizzabile come o più di Oblivion?
Queste sono le cose che contano davvero.
Che sia la volta buona? Non sono incoraggiato dai precedenti, ma di sicuro questo titolo me lo godrò come pochi altri sotto il profilo del puro divertimento (il gameplay è in costante miglioramento dall'uscita di Arena).
Spero che Skyrim sia almeno sullo stesso livello di Oblivion.
Ma davvero trovate Oblivion un gioco di qualità?
Sono basito.
Sono basito.
Sulla qualità non si discute, perché dal punto di vista tecnico ha una complessità e una cura che non possono far pensare a un prodotto improvvisato. Che poi possa risultare divertente o meno, o che si condividano o meno le scelte fatte da Bethesda, è una pura questione di gusti.
Sono basito.
e io sono basito che tu sia basito!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".