Beta test in Europa per il sistema di cloud computing GaiKai

Beta test in Europa per il sistema di cloud computing GaiKai

Il sistema di cloud computing per videogiochi messo a punto da David Perry, Andrew Gault e Rui Pereira entra in beta test.

di pubblicata il , alle 17:04 nel canale Videogames
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hermanss10 Settembre 2009, 14:19 #21
Sarà il problema della latenza o altro, ma personalmente vedo poco idoneo il computing di tipo server-centric.
Qualcosa il client la dovrà pur fare.
Semai il client potrebbe calcolarsi le geometrie delle immagini e il server inviargli shaders, dettagli,...così da distribuire meglio il lavoro.
robertogl10 Settembre 2009, 14:27 #22
anche secondo me questo coso ha i suoi problemi
se esce un gioco pesante graficamente(senza fare nomi)e si collegano 1000 utenti allo stesso server,ce la fa a gestire tutte le partite,considerando che devono essere in real time e senza considerare che più utenti ci sono più la banda del server deve essere grande per permettere a tutti di giocare decentemente,e i ping...e se il server è down non gioco ....?
supermario10 Settembre 2009, 14:42 #23
Originariamente inviato da: ScIEnzY
Sempre con sta storia delle connessioni in italia.
Io ho una 20mbit, su speedtest.net faccio 17mbit/s e pingo 11 su maya e 22 su k-play.de. Il tutto con una normalissima libero, chiaro che se avete tele2 non vi andrà mai...ma li sono problemi vostri che avete preso un provider del genere


bella scienzy complimenti per i mondiali
tiziano8810 Settembre 2009, 15:08 #24
Per la cronaca, qui in Svezia, dove mi trovo ora, la connessione è 10Mbps (a meno di 20€ al mese), e 100Mbit (a meno di 30€ al mese)... E sono velocità effettive, non come lì in Italia che la mia 7Mbps va a 800kbps.... Poi diciamo che non stiamo indietro...
Rizlo+11 Settembre 2009, 22:31 #25
http://www.streammygame.com/

In LAN è molto più ragionevole... Se ce la fanno via internet sono dei geni ma imho sarà roba per chi avrà 8-10Mbit EFFETTIVI
hermanss12 Settembre 2009, 11:24 #26
Originariamente inviato da: ScIEnzY
Sempre con sta storia delle connessioni in italia.
Io ho una 20mbit, su speedtest.net faccio 17mbit/s e pingo 11 su maya e 22 su k-play.de. Il tutto con una normalissima libero, chiaro che se avete tele2 non vi andrà mai...ma li sono problemi vostri che avete preso un provider del genere


Hai fatto la scoperta dell'acqua calda!
Baboo8516 Settembre 2009, 20:16 #27
Originariamente inviato da: xsim
Il problema sarà anche la configurazione dei giochi e la lingua.
Chi mi assicura che potrò, chessò, giocare a Diablo 3 in Italiano e opportunamente configurato ?
Mah..non lo so..


SPERO che ci sia comunque installato un minimo di gioco... Faccio l'esempio di World of Warcraft perche' giocandoci lo so: ho installati 6 o 7 add-on, se dovessi giocare in cloud senza avere uno sputo installato sarebbe uno svantaggio per me...

Io non lo vedo tutto questo vantaggio: chi si compra piu' le schede video adesso? Solo i server cloud. Con meno acquirenti quanto costeranno? Quindi: quanto costeranno i giochi? Ora il prezzo e' dato solo dal lavoro di produzione, i server cloud non credo li diano a gratis... E soprattutto: va giu' il server o la connessione o il loro switch: basta, non gioco piu' nemmeno ad Elder Scroll XXXIII (single player) perche' il server non e' disponibile?

Sclero...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^