Battlefield V: secondo rumor, sarà ambientato nella seconda guerra mondiale

Sulle orme di Battlefield 1 e soprattutto del gioco che ha dato il via alla serie, Battlefield 1942, il nuovo capitolo del franchise di DICE dovrebbe essere ambientato nella seconda guerra mondiale
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Marzo 2018, alle 17:21 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsiste e si chiama Titanfall 2. Dacci un'occhiata.
non so il due.. ma l'uno non mi è piaciuto molto. Troppo caotico e fuffoso.
Non è facile trovare il giusto equilibrio, lo so, ma ci vuole una buona dose di semplicità ed immediatezza per rendere un FPS multiplayer valido..
E BF non è un simulatore di guerra.
Mappe CoD style sono solamente Metro, Prigione e l'analoga di BF1, ossia 1 mappa in croce e sono anche al limite dell'ampiezza per essere paragonate a quelle di CoD.
I ritmi lenti sono un fattore negativo, non positivo.
In primis la velocità di movimento anche se più veloce dei passati BF non è pari a CoD.
Ritmo lento favorisce il camping, lo sniping o i tizi che a turno strisciano come vermi nei cespugli per non farsi vedere allo scopo di colpire di nascosto il nemico ed evitare lo scontro diretto, ma ci tengono a non farsi definire campers.
De gustibus.
A me la caotica frenesia modello tritacarne di COD sta ampiamente sulle palle.
Non voglio arrivare ad un simulatore realistico ma avere un attimo di tattica e di strategia è cosa molto positiva che distingue BF dagli FPS più "ignoranti"
A me la caotica frenesia modello tritacarne di COD sta ampiamente sulle palle.
Non voglio arrivare ad un simulatore realistico ma avere un attimo di tattica e di strategia è cosa molto positiva che distingue BF dagli FPS più "ignoranti"
FPS ignoranti ? Insomma parliamone, lasciando perdere il riferimento a CoD, un FPS non è mica un simulatore di guerra. Gli FPS nascono come giochi veloci, le eccezioni sono proprio gli altri.
La skill in un FPS solitamente la si vede appunto dalla velocità e dalla precisione.
ergo un quaker novizio non faceva troppa differenza.
La skill in un FPS solitamente la si vede appunto dalla velocità e dalla precisione.
"Ignoranti" non in senso negativo.
C'è l'fps super arcade adrenalinico dove è tutto corsa, riflessi e velocità di fuoco.. vedi quake, UT o mille altri e c'è l'FPS più "calmo" dove non devi solo correre e sparare come un pazzo in una minuscola arena piena di gente.
In BF ho trovato un equilibrio che mi aggrada.
Certo quando ho iniziato con BF2 venivo da UT e Quake arena.. prendevo di quelle scoppole..
Certo quando ho iniziato con BF2 venivo da UT e Quake arena.. prendevo di quelle scoppole..
Comunque tutti quanti ci siamo dovuti adeguare alle scelte di mercato. Chi più chi meno.
E il bilanciamento non sarà mai soddisfacente per tutti.
C'è chi dice che attualmente BF si è mosso di più verso la fanteria a discapito dei mezzi.
Io invece era da BF3 che speravo ciò ed anzi non mi sembra neppure ancora abbastanza, un carro a me piacerebbe poterlo distruggere da solo, invece se è integro non mi bastano le bombe o i proiettili esplosivi, ho bisogno per forza di almeno un secondo compagno assaltatore.
Comunque tutti quanti ci siamo dovuti adeguare alle scelte di mercato. Chi più chi meno.
E il bilanciamento non sarà mai soddisfacente per tutti.
C'è chi dice che attualmente BF si è mosso di più verso la fanteria a discapito dei mezzi.
Io invece era da BF3 che speravo ciò ed anzi non mi sembra neppure ancora abbastanza, un carro a me piacerebbe poterlo distruggere da solo, invece se è integro non mi bastano le bombe o i proiettili esplosivi, ho bisogno per forza di almeno un secondo compagno assaltatore.
E' un carro armato. Se basta un pirletta con un rpg per metterlo KO è un problema.
Giusto che ci voglia qualche colpo per buttarlo giù.. tanti nei lati più blindati e meno nella parte posteriore più vulnerabile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".