Battlefield 3 in 3D stereoscopico con rendering 3D esplicito

Frostbite 2 renderizzerà ciascun pixel due volte per avere una fedeltà dell'immagine allineata a quella delle tradizionali immagini 2D.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Marzo 2011, alle 09:25 nel canale VideogamesBattlefield
DICE parla di rendering 3D esplicito con Frostbite 2 per Battlefield 3, l'atteso sparatutto in prima persona previsto per il prossimo autunno. Su PC, infatti, si avrà la possibilità di abilitare la visione stereoscopica 3D in rendering 3D esplicito, modalità in cui il motore calcolerà ogni frame di gioco per ciascuno dei due occhi.
Questa procedura consentirà di avere immagini con qualità allineata a quella delle tradizionali immagini 2D, ma ovviamente richiederà una capacità di calcolo molto elevata. Secondo DICE, potrà essere abilitata solo se si dispone di hardware molto performante, perché il motore grafico del gioco consumerà il doppio delle risorse.
Il rendering 3D esplicito richiede hardware DirectX 11 e, ovviamente, un monitor 3D. La tecnica di rendering è compatibile con Deferred Shading e anti-aliasing SRAA, ovvero le altre tecniche che funzionano normalmente in 2D. È inoltre applicata a tutte le superfici dello scenario renderizzate.
Oltre che per garantire l'originale fedeltà dell'immagine, la tecnica studiata da DICE aggira alcuni limiti del tradizionale metodo 3D Vision, usato nella maggior parte dei giochi per PC. Principalmente questo non è compatibile con Deferred Shading, e ovviamente non è compatibile con le GPU AMD e Intel. Inoltre, le superfici trasparenti, a detta di DICE, non mantengono la corretta profondità 3D. Ovviamente, Battlefield 3 continuerà a supportare anche Nvidia 3D Vision e AMD HD3D.La differenza tra la tecnica di rendering 3D di DICE e quelle tradizionali è che queste ultime, invece di calcolare ogni frame di gioco per ciascuno dei due occhi, generano due immagini bidimensionali a partire dalla scena tridimensionale e poi sono le due immagini bidimensionali, invece che la scena originale, ad essere proiettate sugli schermi.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi infatti per Crysis 2 hanno usato una tecnica particolare per non consumare molte risorse.
Sinceramente questa scelta da parte di DICE non la capisco proprio, che hardware ci vorrà per farlo girare in 3D?
Io uso ancora una 8800GTS di 2 anni fa e BFBC2 va più che decentemente.
Io uso ancora una 8800GTS di 2 anni fa e BFBC2 va più che decentemente.
vabbè questo dipende anche dalla risoluzione e dai dettagli...tutto a palla a 1920x1200 in dx11 con AAx4 e AFx16, è appena sufficiente la 5870..
Questo è il vero 3D, quello di Crysis II "ottimizzato" genera solo 1 immagine e utilizza un alpha plane x definire quanto sono distanti i singoli pixel rispetto all'osservatore, quindi "slitta" gli stessi per simulare l'assimetricità dei 2 fotogrammi relativi agli occhi. Ma se un oggetto ne copre un altro, anche slittando i suoi pixel di un "tot" non vedrai quello che cè dietro l'oggetto in primo piano, come invece avviene nella realtà.
Insomma in Crysis II applicano un filtro simile al 3D simulato di alcuni SW che promettono di convertire filmati nativi in 2D in filmati 3D simulati, funzione anche spesso pubblicizzata su alcuni televisori 3D che promettono di fare una pseudo conversione al volo del segnale video standard 2D.
in poche parole ... na schifezza ... poi si la gente dirà che il 3D si vede male e fà venire il mal di testa ...
Il vero 3D sono 2 fotogrammi interamente calcolati partendo dal punto di vista dei due singoli occhi, non ci sono mezze misure o storie che tengono.
Ecco perchè comprerò BF3 "ad occhi chiusi"
Questo è il vero 3D, quello di Crysis II "ottimizzato" genera solo 1 immagine e utilizza un alpha plane x definire quanto sono distanti i singoli pixel rispetto all'osservatore, quindi "slitta" gli stessi per simulare l'assimetricità dei 2 fotogrammi relativi agli occhi. Ma se un oggetto ne copre un altro, anche slittando i suoi pixel di un "tot" non vedrai quello che cè dietro l'oggetto in primo piano, come invece avviene nella realtà.
Insomma in Crysis II applicano un filtro simile al 3D simulato di alcuni SW che promettono di convertire filmati nativi in 2D in filmati 3D simulati, funzione anche spesso pubblicizzata su alcuni televisori 3D che promettono di fare una pseudo conversione al volo del segnale video standard 2D.
in poche parole ... na schifezza ... poi si la gente dirà che il 3D si vede male e fà venire il mal di testa ...
Il vero 3D sono 2 fotogrammi interamente calcolati partendo dal punto di vista dei due singoli occhi, non ci sono mezze misure o storie che tengono.
Ecco perchè comprerò BF3 "ad occhi chiusi"
ah, grande! questa non la sapevo! Pensavo che questa mossa fosse un punto in meno per la DICE ed il loro progetto, invece stando a come dici te hanno fatto bene!
Questo è il vero 3D, quello di Crysis II "ottimizzato" genera solo 1 immagine e utilizza un alpha plane x definire quanto sono distanti i singoli pixel rispetto all'osservatore, quindi "slitta" gli stessi per simulare l'assimetricità dei 2 fotogrammi relativi agli occhi. Ma se un oggetto ne copre un altro, anche slittando i suoi pixel di un "tot" non vedrai quello che cè dietro l'oggetto in primo piano, come invece avviene nella realtà.
Insomma in Crysis II applicano un filtro simile al 3D simulato di alcuni SW che promettono di convertire filmati nativi in 2D in filmati 3D simulati, funzione anche spesso pubblicizzata su alcuni televisori 3D che promettono di fare una pseudo conversione al volo del segnale video standard 2D.
in poche parole ... na schifezza ... poi si la gente dirà che il 3D si vede male e fà venire il mal di testa ...
Il vero 3D sono 2 fotogrammi interamente calcolati partendo dal punto di vista dei due singoli occhi, non ci sono mezze misure o storie che tengono.
Ecco perchè comprerò BF3 "ad occhi chiusi"
Beh ma da chi è stato visualizzato è stato detto che il 3D di Crysis 2 è notevole.
Questo è il vero 3D, quello di Crysis II "ottimizzato" genera solo 1 immagine e utilizza un alpha plane x definire quanto sono distanti i singoli pixel rispetto all'osservatore, quindi "slitta" gli stessi per simulare l'assimetricità dei 2 fotogrammi relativi agli occhi. Ma se un oggetto ne copre un altro, anche slittando i suoi pixel di un "tot" non vedrai quello che cè dietro l'oggetto in primo piano, come invece avviene nella realtà.
Insomma in Crysis II applicano un filtro simile al 3D simulato di alcuni SW che promettono di convertire filmati nativi in 2D in filmati 3D simulati, funzione anche spesso pubblicizzata su alcuni televisori 3D che promettono di fare una pseudo conversione al volo del segnale video standard 2D.
in poche parole ... na schifezza ... poi si la gente dirà che il 3D si vede male e fà venire il mal di testa ...
Il vero 3D sono 2 fotogrammi interamente calcolati partendo dal punto di vista dei due singoli occhi, non ci sono mezze misure o storie che tengono.
Ecco perchè comprerò BF3 "ad occhi chiusi"
sante parole...noi vogliamo la qualità no mezze misure
dipende che film hai visto e con cosa li hai visti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".