Battlefield 3: DICE, versione definitiva superiore alla beta

Battlefield 3: DICE, versione definitiva superiore alla beta

Ci sono alcune lamentele dai giocatori più hardcore su alcuni malfunzionamenti riscontrati nella versione beta di Battlefield 3.

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Videogames
Battlefield
 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gildo8805 Ottobre 2011, 18:11 #51
Originariamente inviato da: misthral
Come in ogni altro Battlefield, dopo aver capito come funziona la mappa la maggior parte dei camper riesci ad evitarli, puoi anche andare a prendere i più fessi con il coltello.

Se ti piace andrare tattico one man army, in mezzo alla strada con la 240B full auto tra un po esce il nuovo Serious Sam.


Qua mi pare che 1 commento su 4 sia una critica sensata, il resto sembrano tanto interventi a caso, perchè a parlar male del gioco del momento fa fico.


Vero, dopo qualche partita la situazione migliora, e qualche kill lo riesci a fare pure tu, adeguandoti a quel modo di giocare, ma non si risolve il problema, è il gameplay che è fatto cosi.
Cmq il mio è tutt'altro che un intervento a caso, è la mia sensazione dopo aver fatto parecchie partite alla beta. Mica per forza un commento deve essere positivo, altrimenti è una critica insensata...
michael1one05 Ottobre 2011, 18:15 #52
io sinceramente non direi ne brutto ne bello, perché lo valuterò solo a "GIOCO USCITO" senza tante lagne.
gildo8805 Ottobre 2011, 18:19 #53
Originariamente inviato da: AceGranger
dov'è che sarebbe l'impostazione camper friendly ?

non mi sembra diverso da BF2 o BF 2142


Non notare l'altissimo numero di camper, mi sembra assurdo...
kisono05 Ottobre 2011, 19:22 #54
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Quanto a Battlelog come lo spieghi un sistema dove riconosce i tuoi dati di origin e per giocare devi essere connesso a quella schifezza?


Allora:
Un browser non è altro che una cosa molto simile ad esplora risorse(ER), prova a digitare nella barra degli indirizzi "c:\\" ed otterrai il disco C.
Tra le varie cose che rendono diverso il browser da ER è che il browser può connettersi ad un server per ricevere dei servizi.

Cosa fa il tuo amatissimo sistema integrato nel gioco? LA STESSA IDENTICA COSA, si connette ad un server che gli fornisce determinati servizi.

Inoltre anche la connessione al server avviene con lo stesso protocollo e gli stessi programmi presenti in windows.

Il battlelog non è un sistema antipirateria, è solo una cosa diversa ed innovativa, per certi versi nettamente migliore (si può giocare in full screen, ma se vuoi giocare e tenere sotto altre cose puoi farlo senza rischiare un crash ogni volta. CodMW2 mi ci mette circa 5/6s a ricaricarsi quando lo riduco ad icona)
AceGranger05 Ottobre 2011, 19:23 #55
Originariamente inviato da: gildo88
Non notare l'altissimo numero di camper, mi sembra assurdo...


questa non è la risposta alla mia domanda, e non è quello che hai scritto prima

hai scritto espressamente che l'impostazione del game play è "camper friendly".

vorrei proprio sapere dove sarebbero le differenze tangibili nel game play fra BF 3 e i suoi predecessori BF 2 e BF 2142 tale da definirlo "camper friendly".
gildo8805 Ottobre 2011, 19:35 #56
Originariamente inviato da: AceGranger
questa non è la risposta alla mia domanda, e non è quello che hai scritto prima

hai scritto espressamente che l'impostazione del game play è "camper friendly".

vorrei proprio sapere dove sarebbero le differenze tangibili nel game play fra BF 3 e i suoi predecessori BF 2 e BF 2142 tale da definirlo "camper friendly".


Bf2 e Bf2142 non li ho giocati non so se hanno lo stesso gameplay. Per quel che ho visto nella beta, il tipo di gameplay proposto, è manna dal cielo per i camper, e di fatto ce ne sono a valanga in ogni partita. Questa è la mia impressione e mi sembra una costatazione obbiettiva.
AceGranger05 Ottobre 2011, 20:13 #57
Originariamente inviato da: gildo88
Bf2 e Bf2142 non li ho giocati non so se hanno lo stesso gameplay. Per quel che ho visto nella beta, il tipo di gameplay proposto, è manna dal cielo per i camper, e di fatto ce ne sono a valanga in ogni partita. Questa è la mia impressione e mi sembra una costatazione obbiettiva.


continui a non rispondere, quale sarebbe questo fantomatico gamplay proposto che favorisce i camper.

in caspian c'erano almeno 10 persone ferme ad aspettare sempre gli aerei ed elicotteri, quindi è un gamplay che favorisce i piloti ?
gildo8805 Ottobre 2011, 20:28 #58
Originariamente inviato da: AceGranger
continui a non rispondere, quale sarebbe questo fantomatico gamplay proposto che favorisce i camper.

in caspian c'erano almeno 10 persone ferme ad aspettare sempre gli aerei ed elicotteri, quindi è un gamplay che favorisce i piloti ?


Ti rispondo riprendendo il mio primo commento, perchè mi sono scocciato di dire sempre le stesse cose.

La fiera delle ovvietà, in questo articolo. E' vero che la versione era veramente molto buggata, ma essendo una beta, non conta molto, perchè nel prodotto finale tutto questo si spera che non ci sia.
Discorso a parte per il gameplay mostrato nella beta, che mi è sembrato molto frustante in molte occasioni. La modalità Rush è piena di camper, aiutati anche dalla mappa, e di solito si nota uno sbilanciamento tra atacco e difesa in favore di quest'ultima. Chi difende di solito fa il camperone, con risultato che per gli attacanti risutla spesso troppo difficile far saltare i dispositivi com, perchè quando si avvicinano sono colpiti da un camper messo chissà dove, e la possibilità di sdraiarsi a terra accentua ancora di più questo aspetto.
Volevo provare Caspian Border, per vedere se effettivamente la modalità conquest è migliore della rush, come dicono in molti, ma quei geniacci di Dice hanno deciso di impedirlo ai poveri cristi che non sono fan boy di Battlefield.
Risultato? Hanno fatto provare la modalità a mio parere meno interessante, e non credo che a molti sia piaciuta, mentre quella che dovrebbe essere il cuore del multi di Battlefield per me rimane ancora un'incognita.
SimoxTa05 Ottobre 2011, 21:51 #59
DICE dice che la versione finale è anni luce avanti? Bene allora vedranno FORSE i miei soldi, quando sarà possibile vedere questo salto in avanti di cui parlano. Se tutti aspetteranno quel momento e le vendite al day 1 crolleranno, sarà semplicemente stata una mossa di marketing ERRATA da parte loro.

CONSIDERAZIONI PRELIMINARI:
Ora a chi sostiene che BattleLog sia figo, dal mio punto di vista forse non ha realizzato che per giocare a UN gioco mi viene richiesto:

- Di installare Origin (sarà la prassi per i giochi EA? Chi può dirlo)
- Di installare un plugin per il browser (Obbligatorio per giocare)

Stiamo andando all'antipodo di quello che dovrebbe essere il "gaming semplice". Ringraziamo che con Firefox 7 hanno fixato il memory leak, sennò cos'è, dopo 2 ore che gioco a Battlefield devo uscire un attimino perchè firefox si è mangiato 1.5gb di ram e devo killarlo? Il gioco dovrebbe NASCERE e MORIRE come tale e fornire servizi extra solo come OPZIONE, per chi lo desidera, non obbligare ad installare queste cose, nemmeno se fosse stato integrato con Facebook (dove perlomeno poteva far leva sulla popolarità. Il Voip di Battlelog non è nulla di più di quello che può offrire uno Steam equivalente, eppure qui non c'è su Origin. Squad Management da web browser: utile, devo altabbare per cambiare squadra e devo sapere prima se giocherò con amici sennò il drop in non esiste.

CONSIDERAZIONI DI GIOCO:
Ho giocato a Caspian Border (e ci ho fatto pure un video di 10 min) e ho giocato a Operation Mètro. Mentre il primo rispecchia quello che DOVREBBE essere Battlefield (ovviamente ripulito dai bug), il secondo mi sembra una gara a chi ce l'ha più lungo con Infinity Ward/Sledgehammer Games per far vedere ai vari "CoD fans" che anche BF può offrire il medesimo gameplay (ohcheffortuna). Distruttibilità ai minimi (anche qui dicono che è stata limitata volutamente nella beta, chissà perchè o chissà se sia vero), gameplay tattico ridotto all'osso. Camper ovunque persino con i lanciamissili ti cecchinano, il che rende l'esperienza frustrante. Ora, volevano testare il backend e correggere i "bug". Ma io mi chiedo, se mostri una build vecchia di 1 mese, è auspicabile che parte dei bug che ti segnaleranno tu li abbia già corretti, no? Allora che logica ha? Giocare con l'ultima build (magari bloccata nelle impostazioni), ma l'ultima, sarebbe risultato più utile per tutti; invece ci ritroviamo a giocare a un gioco con armi ridicolmente bilanciate, hit detection lato client (e sembra ridicolo, visto l'estremo opposto a quello in BFBC2) e una modalità che non mette in luce nè quello ha da offrire Frostbite 2, nè quello che ha da offrire Battlefield.
Potevano continuare a mostrare dei super video come hanno fatto ora e sicuramente avrebbero destato meno sospetti. Oggi invece, almeno per me, si son dati la zappa sui piedi e i miei soldi li vedranno solo a seguito di una garanzia, sulla quale prima ero disposto a sorvolare "sulla fiducia".
ndrmcchtt49105 Ottobre 2011, 22:05 #60
Originariamente inviato da: kisono
Allora:
Un browser non è altro che una cosa molto simile ad esplora risorse(ER), prova a digitare nella barra degli indirizzi "c:\\" ed otterrai il disco C.
Tra le varie cose che rendono diverso il browser da ER è che il browser può connettersi ad un server per ricevere dei servizi.

Cosa fa il tuo amatissimo sistema integrato nel gioco? LA STESSA IDENTICA COSA, si connette ad un server che gli fornisce determinati servizi.

[cut]


ecco, ha scritto per mè SimoxTa.
poi come la mettiamo che ogni volta che voglio cambiar server devo switchare dal gioco al browser?
Una volta in ingame se devi cambiare qualche impostazione non puoi uscire dal gioco, bella merda anche questa.

Ma sopratutto: perchè non lo hanno integrato come un normalissimo menù nel gioco?
No perchè se era in un menù dicevo anche io che come sistema non era male, ma cos' è solo una cosa: una schifezza puzzolente alias merXa

E comunque rifaccio la domanda: cosa ha di bello Battlefield3?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^