Battlefield 3: DICE svela le mappe multiplayer

Sono state rivelate sul blog di Battlefield quattro delle nove mappe che saranno presenti nella versione definitiva del gioco.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Ottobre 2011, alle 09:22 nel canale VideogamesBattlefield
Dalle strade del centro cittadino di Parigi alla periferia di Teheran: DICE ha rivelato parte delle mappe multiplayer di Battlefield 3. Alle quattro mappe di cui potete vedere le immagini in questa pagina se ne aggiungeranno altre cinque, tra le quali Caspian Border, che verranno rivelate nei prossimi giorni.
Le mappe sono state descritte sul blog di Battlefield da Niklas Åstrand, uno dei level designer di DICE.
Operation Firestorm
Working title> Oilfields
Codice interno DICE> MP012
Concept> Guerra totale nel deserto
Fiction> Stati Uniti e Russia lanciano assalti su larga scala per controlla la più grande fonte di petrolio dell'Iran. Guadagnare quest'area offrirà il controllo totale del settore e dei suoi edifici chiave
![]() |
![]() |
Niklas Åstrand> Una delle nostre mappe più grandi e adatte ai veicoli, Operation Firestorm è il classico gameplay di Battlefield portato agli estremi. In quanto a grandezza, è ampia come tre volte Atacama Deserts, una delle mappe più grandi di Battlefield Bad Company 2. E’ una mappa desertica aperta dove i campi di estrazione in fiamme da una parte sono contrastati dal cielo blu limpido dall’altra. I siti di costruzione che costellano l’area danno possibilità interessanti per la fanteria di nascondersi in posizioni elevate, avvistare i veicoli e distruggerli con i mortai o gli RPG.
Operation Métro
Working title> Metro
Codice interno DICE> MP015
Concept> Combattimento di fanteria concentrato in sotterranea
Fiction> Un duro combattimento è atteso con la spinta delle forze americane per controllare il distretto finanziario nel centro di Parigi. Le postazioni anti aeree russe a Chardonnay Park saranno i primi bersagli
![]() |
![]() |
Niklas Åstrand> Operation Métro è la mappa dell’E3 e della Open Beta, perciò alcuni di voi la troveranno già familiare. E’ una mappa che illustra perfettamente il fatto che vogliamo portare i nostri giocatori in un viaggio. Soprattutto in Rush, potete vedere come Operation Métro è quasi tre mappe in una: inizierete in un lussureggiante parco, poi vi sposterete in una sezione bombardata dei tunnel della metro, per emergere infine in un denso ambiente urbano all’esterno della Borsa di Parigi. E’ una mappa che richiede un adattamento della classe e dell’equipaggiamento per le diverse situazioni in cui vi troverete.
Teheran Highway
Working title> Highway
Codice interno DICE> MP003
Concept> Combattimento di fanteria nelle fitte strade urbane
Fiction> Un combattimento per il controllo delle vie di accesso vicino a Teheran. Le forze americane spingeranno dalle colline coperte dall'oscurità mentre i russi hanno eretto delle postazioni difensive sui principali punti di ingresso
![]() |
![]() |
Niklas Åstrand> Una delle ispirazioni per questa mappa è stata una foto di una skyline notturna di Teheran. Inizierete sulle colline sopra la periferia della città fino a farvi strada al suo interno. Questa evocativa mappa, dove potete vedere i razzi che illuminano il cielo, ha un mix bilanciato di veicoli e fanteria. Si sviluppa in lunghezza e inizia semi aperta con molto spazio per i veicoli, ma termina in un ambiente molto urbano con meno focus sui veicoli e più sulla fanteria.
Damavand Park
Working title> Basejump
Codice interno DICE> MP013
Concept> Combattimento nelle montagne d'inverno
Fiction> Un'aspra area di montagna gioca un ruolo fondamentale nel decidere il successo delle operazioni russe o americane in questo settore, dato che l'area ospita installazioni radar chiave
![]() |
![]() |
Niklas Åstrand> Damavand Peak, conosciuta internamente come Base Jump, è costruita sull’idea del base jumping, e presenta le differenze di altezza più estreme mai viste in una mappa di Battlefield. Gli attaccanti in Rush e squad Rush inizieranno in alto su un crinale di montagna sopra una struttura mineraria. L’unico modo di arrivare a valle è fare in qualche modo la discesa di 500 metri. Più gli attaccanti procedono nella mappa, più sarà presente la guerra tra veicoli. E’ presente anche un’ampia sezione di tunnel scavata nel fianco della montagna in fondo alla mappa, e la vista quando guarderete in alto sarà spettacolare.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoosannato come l anti cod definitivo...a me lascia l amaro in bocca.
Ps: rispetto al 2 comunque la grafica è anni luce avanti.
Quale sarebbe l'equazione secondo la quale criticare ti rende più PRO degli altri?
A me sembra un gran gioco, ancora in Beta, quando uscirà avrà dei difetti, come tutti i giochi. Se la comunity lo supporta e la gente lo gioca per come va giocato...
Chi ha detto che ci si deve schierare "contro" uno dei competitors e non si può semplicemente valutare gli aspetti peculiari di ciascuno dei prodotti?
GG EA ... io lo aspetto con ansia!
Forse si può fare un confronto sul piano delle vendite ma non sicuramente nella tipologia di gioco.
BF ha come prerogativa la collaborazione, supportata dai mezzi, per raggiungere un obbiettivo COMUNE.
COD privilegia l'individualità inquanto, di fondo, l'obbiettivo è ottenere il maggior numero di Kill.
Il problema è quando i giocatori di COD si approcciano con la stessa mentalità a BF. Sicuramente non si devertono loro come in COD perchè il gameplay è diverso, in più rovinano il gioco agli altri perchè: 1° non collaborano (difesa, supporto con munizioni e cure ecc...) 2° hanno questo impulso irrefrenabile a tenere alto il k/D ratio che li fa tanto fighi.
Purtroppo questa cosa comincia condizionare anche i giocatori di BF. Finalmente abbiamo un gioco compilato in DX11 con tanto di motore grafico di ultima generazione, quindi una goduria per gli occhi, e c'è gente che per poco non gioca a 640*480 (se fosse possibile) con TUTTI i filtri off (e magari hanno 2 gtx580 in SLI) per fare salire gli FPS.....
Nella beta caspian border mi ha lasciato un pochino perprlesso in quanto le postazioni e i mezzi aintiaerei erano dotati solo di una inutilissima mitragliatrice gatling. Oddio e vero che anche per loro ci saranno gli sblocchi dei razzi, ma mettere gia da subito delle postazioni con missili terra-aria e chidere troppo?
Per tutto il resto, nonostante i bug BF3 è stato un signor gioco
osannato come l anti cod definitivo...a me lascia l amaro in bocca.
Ps: rispetto al 2 comunque la grafica è anni luce avanti.
Concordo con te, da giocatore esperto di BC2 mi pare che siano andati verso un gioco più arcade e quindi più adatto alle grandi masse.
In ogni caso resta sempre anni luce avanti a Cod.
In ogni caso resta sempre anni luce avanti a Cod.
Anche BC2 e più adatto alle grandi masse, ma BF3 e nettamente migliore, ma non e il vero successore di Battlefield 2 che volevano in molti.
basta cassate! anzi mi vien quasi da dire il contrario visto che è battelfield che "ha calato le braghe" è si è arcadizzato proprio seguendo lo standard cod!
cmq nn me ne frega niente io aspetto con ansia entrambi i giochi viste appunto le loro differenze:
giocare a cod è come farsi una sveltina mentre in bf è necessaria una sorta di "relazione" prima di arrivare al dunque! haha questa è poesia!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".