Azione legale contro Sony per i problemi generati dal firmware 3.0 di PS3

L'azione legale riguarda l'aggiornamento del sistema operativo di PlayStation 3 e accusa Sony di non rispettare il contratto di garanzia, oltre che di negligenza e di arricchimento senza causa.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Ottobre 2009, alle 08:33 nel canale VideogamesSonyPlaystation
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info@ strombazza
ma infatti l'articolo dice che migliaia di utenti affermano che il firmware rovini l'hw, ma magari hanno loro un problema con la console che viene scoperto poi con questo firmware. Questo perché neanche a me, pure con uncharted, non mi ha dato proprio problemi il 3.0. Aggiornato al 3.1 per essere sicuri, ma non c'era bisogno. Aspettiamo il prossimo.qui non pare che il problema sia così esteso, il che è strano visto che comunque l'aggiornamento più o meno lo fanno tutti. che poi si sfondi l'hardware è un po' strano e soprattutto considerando che tutte le console dovrebbero essere uguali non si capisce perchè se ne rompono solo alcune e non tutte. Perciò sarebbe tutto da dimostrare che è colpa del firmware. detto questo sarebbe meglio se prendono una toppa del genere che non facciano pagare le riparazioni. anche perchè è un danno provocato e dovrebbe essere previsto dalla legge. anzi dovrebbero pagare loro te.
si ok ma se ti va via la corrente mentre fai un'operazione così delicata non è colpa tua, il costruttore si dovrebbe far carico di eventuali problemi di questo tipo, altrimenti fornire una procedura a prova di qualunque problema non causato direttamente dall'utente, oppure non aggiornare i firmware ma fornirne già di buoni all'inizio.
dire che un firmware non possa danneggiare l'hardware è una bestialità atroce,
sempre più spesso i firmware contengono al loro interno il codice di IC atti a pilotare l'hardware in toto:
voltaggi, risparmio energetico e quant'altro gestibile ci sia a basso livello, quindi un firmware può ASSOLUTAMENTE disintegrare un hardware, ASSOLUTAMENTE!!
basta che ci sia un errore ad esempio nella gestione delle ventole e dei sensori del calore che in pochi secondi pui bruciare un chip, ed è solo un piccolo esempio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".