Attenzione! Non rinnovare le autorizzazioni di Facebook può comportare la perdita degli account dei giochi, soldi compresi

Attenzione! Non rinnovare le autorizzazioni di Facebook può comportare la perdita degli account dei giochi, soldi compresi

Una segnalazione su Reddit riporta le attenzioni sulla gestione degli accessi alle app tramite Facebook o Google, sollevando una problematica non di poco conto

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Videogames
Facebook
 

Quasi tutti gestiamo ormai l'accesso ai giochi e alle app tramite gli account di Facebook e Google. Non solo facilita la fase di registrazione al gioco, ma garantisce maggiore sicurezza, anche alla luce del fatto che i giochi con acquisti in-app spesso custodiscono oggetti virtuali di valore, perché acquistati con sonante moneta reale.

Una segnalazione su Reddit, però, ci fa adesso capire quanto sia delicata questa procedura. Basta non rinnovare le autorizzazioni alle app all'interno di Facebook per perdere l'accesso agli account dei giochi, con tutto il valore al loro interno, e con scarse possibilità di recupero. "Un ragazzo della nostra alleanza ha perso il suo account" si legge nel post. "Tutto il tempo e il denaro che ha investito si sono volatilizzati. Il suo gioco si è bloccato e quando lo ha riavviato, il suo account non era più collegato. Non è stato in grado di recuperarlo tramite FB perché l'autorizzazione era scaduta".

Marvel Strike Force autorizzazione su Facebook

La segnalazione si riferisce al popolare gioco mobile Marvel Strike Force. A quanto pare il gioco ha cambiato la procedura di autorizzazione tramite Facebook, facendo scadere le concessioni per tutti i giocatori.

Come rinnovare l'autorizzazione ai giochi su Facebook

Per ovviare al problema basta rinnovare l'autorizzazione ai giochi o alle app su Facebook. Per farlo occorre agire in questo modo:

Aprire l'app di Facebook -> Andare alle Impostazioni -> App e siti web -> Accesso effettuato con Facebook -> Scaduti -> Modifica in corrispondeza dell'app alla quale si vuole rinnovare l'autorizzazione -> Rinnova

Vale la pena verificare con attenzione le schermate "Scaduti" e "Rimossi e rinnovare la autorizzazioni di accesso di quelle app per cui si ha interesse. Ad ogni modo, il mancato rinnovo dell'autorizzazione non necessariamente corrisponde in automatico alla perdita definitiva dell'account, ma questa evenienza può presentarsi nel caso in cui si riscontra un problema. Ad esempio, nel caso in cui bisogna ripristinare l'account per un qualche tipo di malfunzionamento. Inoltre, un'ulteriore forma di garanzia è collegare l'account del gioco o dell'app anche a Google Play o all'ID Apple (a seconda dello smartphone usato)

Sempre più giochi e app si affidano a Facebook e Google per la gestione degli account interni, senza fornire un log-in proprietario. Naturalmente questo attiene a una problematica di sicurezza, proprio in virtù dell'alto valore che si trova all'interno di alcuni account. Tuttavia, bisogna prestare attenzione al rinnovo delle autorizzazioni.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano22 Settembre 2020, 14:25 #1
"Una segnalazione su Reddit riporta le attenzioni sulla gestione degli accessi alle app tramite Facebook o Google" su reddit si parla solo di facebook. non capisco cosa c'entri google
giuliop22 Settembre 2020, 14:41 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Quasi tutti gestiamo ormai l'accesso ai giochi e alle app tramite gli account di Facebook e Google


Parla per te
demon7722 Settembre 2020, 14:51 #3
Originariamente inviato da: giuliop
Parla per te


Mi associo.
Il log tramite account google o peggio ancora FB è una cosa che non faccio MAI.
Cose separate, account separati.
TorettoMilano22 Settembre 2020, 14:56 #4
vabbè non stiamo a fare troppo i pignoli. non credo abbiate un indirizzo di posta elettronica con un dominio ad hoc per ogni iscrizione che fate
sk0rpi0n22 Settembre 2020, 15:01 #5
Idem pure io, account separati; meglio limitare in qualche modo, se possibile, queste multinazionali che fanno il bello ed il cattivo tempo con i nostri "dati"...
aldo87mi22 Settembre 2020, 15:02 #6
Mai usato facebook, mai usato socials, mai usato schifezze con algoritmi che ti dicono quello che devi e non devi fare, che ti consigliano (obbligano) quali contenuti vedere.

Anzi vedetevi il bellissimo "The Social Dilemma", vi fa capire tante cose dello squallido mondo in cui viviamo.

Non siate dipendenti da niente e da nessuno. Non rinnovate nulla, non cedete a nessun ricatto. Siate liberi
Tedturb022 Settembre 2020, 15:19 #7
alle minacce siamo arrivati
fortuna l'aver ostracizzato merdbook anni fa
a proposito, ho iniziato a vedere admobs di facebook.
Secondo me stanno al punti di un calo di utenza significativo.
potrebbe essere da shortare a breve
giuliop22 Settembre 2020, 15:23 #8
Originariamente inviato da: TorettoMilano
vabbè non stiamo a fare troppo i pignoli. non credo abbiate un indirizzo di posta elettronica con un dominio ad hoc per ogni iscrizione che fate


Il login tramite Facebook o Google è una cosa diversa dall'usare lo stesso indirizzo e-mail per diversi siti.
E per inciso io uso gmail solo per la "spazzatura", per i siti che mi interessano uso domini privati e indirizzi diversi, a volte a gruppi.
TorettoMilano22 Settembre 2020, 15:28 #9
Originariamente inviato da: giuliop
Il login tramite Facebook o Google è una cosa diversa dall'usare lo stesso indirizzo e-mail per diversi siti.
E per inciso io uso gmail solo per la "spazzatura", per i siti che mi interessano uso domini privati e indirizzi diversi, a volte a gruppi.


nell'articolo non so perchè si citi google visto che su reddit si parla solo di fb. loggarsi con google penso si equivalga a loggarsi con qualsiasi altri indirizzo di posta elettronica. si può attivare anche l'autenticazione a due fattori
giuliop22 Settembre 2020, 16:13 #10
Originariamente inviato da: TorettoMilano
nell'articolo non so perchè si citi google visto che su reddit si parla solo di fb.


Penso volesse dire che di solito si usa Facebook o Google, in generale.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
loggarsi con google penso si equivalga a loggarsi con qualsiasi altri indirizzo di posta elettronica. si può attivare anche l'autenticazione a due fattori


No, ripeto: quando fai "Login with Google" (o Facebook) deleghi l'autenticazione alla terza parte, che *non è* equivalente ad usare l'e-mail della terza parte; è per questo che se chi gestisce l'autenticazione per qualsiasi motivo non ti autentica perdi l'accesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^