ASUS ROG Ally: ecco quanto costerà, secondo un rumor

The Verge ha riportato informazioni affidabili sul prezzo della nuova console portatile per il PC gaming di ASUS ROG: è più basso di quanto ci si potrebbe aspettare
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Aprile 2023, alle 10:21 nel canale VideogamesASUSROGAlly
Diventata ufficiale qualche giorno fa, ASUS ROG Ally è una console portatile dedicata al PC gaming. Con la promessa di essere compatibile con la maggior parte dei giochi PC, il nuovo dispositivo di ASUS ROG dovrebbe anche essere più potente di Steam Deck, essendo basato sui nuovi SoC Z1 di AMD. Tuttavia un fattore cruciale nella scelta tra i due nuovi sistemi portatili sarà quello legato al prezzo, non ancora annunciato ufficialmente da ASUS.
Secondo molteplici fonti che hanno riferito a The Verge, nella sua configurazione più potente con il chip Z1 Extreme con 16 GB di RAM e SSD da 512 GB, ASUS ROG Ally verrà venduta a $699.99. Un prezzo, di per sé non certo contenuto, ma comunque sorprendente, se è vero che Steam Deck nella versione con 512 GB di storage negli Stati Uniti costa proprio 650 dollari circa. ASUS riuscirebbe quindi a posizionare la sua versione più potente a circa 50 dollari in più, garantendo al contempo performance superiori e maggiore compatibilità. Una proposta molto valida, se si considerano le ottime vendite maturate da Valve con la Steam Deck negli ultimi mesi.
La versione in questione di Steam Deck costa in Italia 679,00 euro, mentre 699,99 dollari in euro corrispondono a circa 630 euro. Si può presupporre, quindi, un prezzo di circa 650 euro per l'Italia per la versione più potente di ASUS ROG Ally?
Per altri dettagli sulle specifiche vi rimandiamo a questo contenuto, ricordandovi che ASUS ha già fatto sapere che annuncerà disponibilità e prezzi della console portatile nella giornata dell'11 maggio.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSì, però la loro connessione proprietaria ha un beneficio non da poco: non ha il collo di bottiglia, Pci-e 4X, (e l'overhead) della thunderbolt.
Se attacchi una scheda video potente ad una porta thunderbolt, ne spremi una piccola parte, mentre questa connessione, Pci-e 8X, ti permette di giocare anche in 4K e portare una scheda al 90-95% delle sue migliori performance.
Guarda questi due spezzoni del video di LTT:
XG Mobile
https://youtu.be/S9a3oAiN2ik?t=580
Gaming a 4K
https://youtu.be/S9a3oAiN2ik?t=750
Con una dock e una eGPU potrebbe diventare il mio prossimo sistema ibrido, vendo tutto, mi tengo solo la 3080 da mettere nel box e rientro pure di qualche soldo.
Certo la porta proprietaria insomma, magari asus fa un box in cui si possono mettere le GPU..
OTTIMA!
Se attacchi una scheda video potente ad una porta thunderbolt, ne spremi una piccola parte, mentre questa connessione, Pci-e 8X, ti permette di giocare anche in 4K e portare una scheda al 90-95% delle sue migliori performance.
Guarda questi due spezzoni del video di LTT:
XG Mobile
https://youtu.be/S9a3oAiN2ik?t=580
Gaming a 4K
https://youtu.be/S9a3oAiN2ik?t=750
avendo avuto gpu thunderbolt e schede video provate su pc normali per test a x16 e x8 la differenza è marginale. Non dico che non ci sia ma siamo all'ordine del 10% in meno di prestazioni. A fronte di una compatibilità notevole e prezzi sicuramente piu accessibili. Se io compro un box esterno egpu ci posso mettere la scheda video che voglio e posso usarla su qualuqnue altra macchina che abbia thunderbolt o usb 4, mentre questa scheda video esterna asus sicuramente sarà piu costosa e poi potro' usarla solo sul rog ally. Nasce e muore qui. Gli standard (thunderbolt prima e USB4 dopo) nascono proprio per queste esigenze di compatibilità, accessibilità e possibilità di fare upgrade e usare altrove in futuro.
A quel prezzo non si trovano notebook con quelle caratteristiche neanche lontanamente (apu top, schermo top).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".