Assetto Corsa: aggiornamento Technology Preview e su Steam Greelight

Kunos Simulazioni ha rilasciato un aggiornamento per la Technology Preview di Assetto Corsa.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Marzo 2013, alle 17:40 nel canale VideogamesSteamKunos Simulazioni
La Technology Preview di Assetto Corsa, uscita nella versione base negli ultimi giorni di febbraio, è uno strumento che consente di avere un primo assaggio dell'attesissimo simulatore di guida di Kunos e di collaudare le potenzialità della propria configurazione hardware, verificando se è in grado di eseguire adegutatamente la simulazione.
Adesso, Kunos Simulazioni annuncia la disponibilità di un nuovo aggiornamento per la Technology Preview, che giunge dunque alla versione 0.9.8. Apporta diverse migliorie sulle caratteristiche grafiche, garantisce una compatibilità superiore con varie periferiche di controllo e aggiunge 18 livree ufficiali Lotus. Premete qui per il Changelog completo.
La Technology Preview di Assetto Corsa permette di guidare la Lotus Elise SC sul circuito di Magione, riprodotto in LaserScan. Si possono impostare diversi livelli di difficoltà e sono disponibili due modalità di gioco: Pratica libera e Hotlap. "Giocando a questa versione e segnalandoci prestazioni, impressioni ed eventuali errori, i giocatori possono aiutare il team di sviluppo ad eliminare i problemi e migliorare la versione finale di Assetto Corsa, prima del rilascio", si legge sul sito ufficiale di Assetto Corsa.
La Technology Preview è limitata ai soli possessori di netKar PRO (anche versione scatolata), ovvero della precedente simulazione Kunos.
Questa preview di Assetto Corsa permette di avere una prima idea sul modello di guida della simulazione, accurato come non mai. Meraviglia per le sostanziali differenze nel comportamento dell'auto tra i momenti in cui si spinge al massimo e quelli in cui si procede lentamente. Assetto Corsa è basato su fisica avanzata, costruita su un database numerico molto vasto: non è un gioco pensato per il divertimento immediato, piuttosto un titolo da gustare nel lungo periodo, adatto solamente agli appassionati di simulazione di guida.
Nella preview è inoltre interessante la simulazione del contatto tra pneumatici e asfalto, con la vettura che ha un rapporto realistico con la pista, invece che scivolare, come spesso accade in altri giochi di guida. Si ha la sensazione di avere una forte connessione con l'asfalto, e la percezione del comportamento del pneumatico e dei trasferimenti di peso in accelerazione, frenata e mentre si percorrono le curve. Tutto questo consente di avere un controllo avanzato sul mezzo, senza le incertezze che invece si hanno in altri simulatori, dove è fin troppo difficile padroneggiare il veicolo.
L'interfaccia utente di Assetto Corsa, si evince da questa preview, è completamente configurabile attraverso le app, selezionabili da una “app bar” verticale a scomparsa sulla destra. Una volta attivata un'app, l'utente può abilitare un widget nella schermata di gioco principale e spostarlo a piacimento.Kunos Simulazioni annuncia poi che adesso Assetto Corsa è su Steam Greenlight, la piattaforma messa a disposizione da Valve che permette ai produttori di mettere alla luce degli utenti dei progetti creativi. Gli utenti di Steam poi possono sostenere i nuovi progetti, semplicemente attraverso i voti, permettendo ai titoli più interessanti di far parte del catalogo Steam.
Se Assetto Corsa sarà effettivamente su Steam gli utenti potranno scaricare velocemente il gioco e tutti i suoi contenuti aggiuntivi. Ci sarà una gestione automatica e semplice di aggiornamenti e autenticazione, e una community di giocatori appassionati di guida più ampia. "Aiuti il team di sviluppo a crescere e migliorare Assetto Corsa con più contenuti e feature, garantendo estesa longevità al progetto", dice Kunos. "Più giocatori vuol dire più contenuti aggiuntivi gratuiti e DLC a basso costo". Per votare Assetto Corsa basta premere qui.
Per altri dettagli su Assetto Corsa consultate l'intervista a Marco Massarutto, Production Director di Assetto Corsa.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGraficamente molto ben fatto anche se pesantuccio (ma insomma, non è che lo abbia fatto girare su uno shuttle, bensì sul mio E8400 con 4870 annessa).
Per adesso promosso a pieni voti, speriamo che la base di utenti (che è la salvezza di sim datati come RF1, bello ma non più al passo con i tempi in praticamente nessun comparto) sia abbastanza ampia da non farlo finire come NKPro in cui, per colpe non ascrivibili al software in sè, riuscire a gareggiare con una determinata auto o su una determinata pista è più una questione di fortuna che di volontà.
Vabbè, mi metto a lavorare che è meglio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".