Assassin's Creed e le polemiche su Yasuke: il direttore del franchise definisce Elon Musk 'triste'

Assassin's Creed e le polemiche su Yasuke: il direttore del franchise definisce Elon Musk 'triste'

Marc-Alexis Côté, il direttore di Assassin's Creed, è intervenuto sul commento di Elon Musk in merito all'inserimento di un samurai africano nel prossimo capitolo della serie. Côté è stato piuttosto critico e ha spiegato che tutto risulterà chiaro nella prima sequenza di gioco.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Videogames
UbisoftAssassin's Creed
 

Dopo la presentazione di Assassin's Creed Shadows, si è molto discusso del personaggio di Yasuke e della presenza di un samurai nero. In un clima di parziale malcontento è intervenuto Elon Musk, ma il responsabile di Assassin's Creed ha preferito non rispondere all'uscita del capo di X (Twitter) e Tesla.

L'inserimento di un samurai di origini africane ha sollevato un forte discussione tra i fan di Assassin's Creed che, in alcuni casi però, non conoscevano Yasuke in quanto personaggio storicamente esistito. Per cui, in molti, hanno immediatamente attaccato il publisher ritenendolo l'ennesima vittima volontaria del DEI (Diversity, Equity, Inclusion).

In realtà Yasuke è un personaggio radicato nella cultura giapponese ed è stato più volte rappresentato in diverse circostanze. È a lui che si ispira il manga Afro Samurai dal quale successivamente ha preso vita anche la miniserie anime.

In risposta al commento di un utente che chiedeva a Ubisoft di rimandare l'uscita del gioco e mettere una pezza a questa "iniezione di DEI" nel nuovo Assassin's Creed, Elon Musk ha risposto "DEI uccide l'arte". Una battuta che non è passata inosservata al team di Assassin's Creed, il quale però ha preferito semplicemente ignorarla.

In un'intervista con GameFile, è intervenuto sull'argomento direttamente Marc-Alexis Côté, direttore di Assassin's Creed. "Per me, Elon, è triste, sta solo alimentando l'odio. Mi sono venute in mente molte risposte da sole tre parole". Ha spiegato Côté quando gli è stato chiesto cosa ne pensasse della posizione di Elon Musk.

Successivamente, Stephen Totilo non si è trattenuto dal chiedergli come mai nessuno fosse intervenuto per rispondere a quel post. A tal proposito le parole di Côté sono state piuttosto curiose e sarà interessante capire come mai la prima sequenza di gioco risulti così determinante.

"Attaccando qualcuno come Elon…non convincerò la gente del nostro punto di vista come squadra. Yasuke è molto, molto radicato nella storia del franchise e nel modo in cui facciamo le cose" ha spiegato. "Abbiamo un personaggio storico super misterioso di cui non si sa molto. E per noi, era esattamente quello che volevamo".

"Le persone dovranno giocarlo. E se, entro i primi 11 minuti e 47 secondi non saranno convinte di quello che abbiamo realizzato, allora potremo discuterne. Stavo rivedendo il gioco di recente e ho pensato: 'la risposta è lì!'. Spero e mi auguro solamente che le persone mantengano una mente aperta su questo e riescano a vedere il gioco per quello che è".

61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randy8815 Giugno 2024, 10:25 #1
E' un personaggio storico realmente esistito, intorno al 1500.
Se non sbaglio il primo non-giapponese a diventare samurai(è successo anche altre volte poi, ma con bianchi occidentali)
alexbilly15 Giugno 2024, 10:29 #2
Originariamente inviato da: randy88
E' un personaggio storico realmente esistito, intorno al 1500.
Se non sbaglio il primo non-giapponese a diventare samurai(è successo anche altre volte poi, ma con bianchi occidentali)


Si ma questo conta poco o nulla. Il loro vero obiettivo è stato raggiunto: pubblicità gratis.
Hiei360015 Giugno 2024, 11:11 #3
Originariamente inviato da: randy88
E' un personaggio storico realmente esistito, intorno al 1500.
Se non sbaglio il primo non-giapponese a diventare samurai(è successo anche altre volte poi, ma con bianchi occidentali)


Hai una fonte che affermi che sia diventato un samurai e non un semplice accompagnatore di un certo generale di cui non ricordo il nome?

Da quello che ho sentito, era solo un tizio, non un samurai, non un guerriero, solo un tizio qualsiasi
andry1815 Giugno 2024, 11:36 #4
Originariamente inviato da: Hiei3600
Hai una fonte che affermi che sia diventato un samurai e non un semplice accompagnatore di un certo generale di cui non ricordo il nome?

Da quello che ho sentito, era solo un tizio, non un samurai, non un guerriero, solo un tizio qualsiasi

Pare ce ne siano diverse, dai diari di questo piuttosto che l'altro samurai o gesuita ma anche nella cronaca della vita di Oda Nobunaga. Pare ubiquitariamente confermato che ricevette in dono le katane, elevandolo pertanto al ruolo di samurai e di guardia personale di Nobunaga
Poi quanto sia stato capace come combattente non ti saprei dire, era sicuramente grosso da buttar giù, sull'aspetto tecnico non penso ci sia qualcosa di definito
barzokk15 Giugno 2024, 11:38 #5
Merda quanto detesto dare ragione a Musk

A quando un samurai trans ?
fukka7515 Giugno 2024, 11:47 #6
Originariamente inviato da: Hiei3600
Hai una fonte che affermi che sia diventato un samurai e non un semplice accompagnatore di un certo generale di cui non ricordo il nome?

Da quello che ho sentito, era solo un tizio, non un samurai, non un guerriero, solo un tizio qualsiasi

Un tizio qualsiasi no, ma cmnq un attendente del signore locale, che gli donò una picola spada ed una casa, oltre che uno stipendio come "accompagnatore" nei suoi spostamenti: non ci sono fonti che lo definiscano come un samurai
Arioch15 Giugno 2024, 12:13 #7
Originariamente inviato da: andry18
Pare ce ne siano diverse, dai diari di questo piuttosto che l'altro samurai o gesuita ma anche nella cronaca della vita di Oda Nobunaga. Pare ubiquitariamente confermato che ricevette in dono le katane, elevandolo pertanto al ruolo di samurai e di guardia personale di Nobunaga
Poi quanto sia stato capace come combattente non ti saprei dire, era sicuramente grosso da buttar giù, sull'aspetto tecnico non penso ci sia qualcosa di definito


Tutto esatto, per approfondire:

https://www.musubi.it/it/costume/miti/555-kurosan.html
GoFoxes15 Giugno 2024, 12:30 #8
Tanto il gioco sarà mexda come gli altri da quando hanno rovinato la serie, scritto dai soliti imbecilli poi che in via loro hanno appunto letto solo manga...

Il fatto di aver preso l'unico africano che forse non è stato un semplice schiavo in Giappone, perché da figo in questo momento storico, è totalmente irrilevante... Il gioco farà schifo a prescindere come tutti i giochi Ubisoft degli ultimi 7-8 anni.
silvanotrevi15 Giugno 2024, 13:01 #9
L'insistenza su tematiche LGBT, woke, green e IA sono i veri grandi mali della società odierna. Essere tartassati e bombardati in tutti i modi ogni singolo giorno su questi temi alla lunga stanca. Trovarseli dovunque, persino nei videogiochi, è una boiata che ci ha stancati tutti. Ubisoft non contenta di aver messo un personaggio fazione trans in Far Cry 6, ci riprova con temi woke in AC Shadows, e la lista negli ultimi mesi è lunga da Tlous 2 a Baldur's Gate 3, passando per Mk11, Spiderman 2 e persino Alan Wake 2 dove la protagonista Saga Anderson era addirittura nera e questo è stato uno dei fattori che ha fatto vendere poco ad AW2, insieme ad altre scelte sbagliate (tra cui la mancanza di una copia fisica del gioco).

I videogiochi devono tornare ad essere arte, divertimento puro e contenuti concreti. E' ora di finirla con l'attivismo woke e LGBT, stanno esagerando e ci hanno rotto i maroni. Musk - personaggio che io non ho mai amato - questa volta ha ragione.
Therinai15 Giugno 2024, 13:22 #10
Originariamente inviato da: alexbilly
Si ma questo conta poco o nulla. Il loro vero obiettivo è stato raggiunto: pubblicità gratis.


Originariamente inviato da: GoFoxes
Tanto il gioco sarà mexda come gli altri da quando hanno rovinato la serie, scritto dai soliti imbecilli poi che in via loro hanno appunto letto solo manga...

Il fatto di aver preso l'unico africano che forse non è stato un semplice schiavo in Giappone, perché da figo in questo momento storico, è totalmente irrilevante... Il gioco farà schifo a prescindere come tutti i giochi Ubisoft degli ultimi 7-8 anni.


Concordo, ennesimo gioco del cazzo in arrivo e tanto per cambiare lavorano di marketing per vendere qualcosa.
A ubisoft non gliene frega nulla della storia del presunto samurai nero, gli interessa solo che fa notizia e gli permette di vendere l'ennesima scarsissima iterazione di assassin crin.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^