Arriva iControlPad: lo smartphone diventa una console portatile

È adesso possibile acquistare iControlPad, accessorio che consente di trasformare il proprio smartphone in console portatile con due stick analogici, sei pulsanti frontali e due posteriori.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Febbraio 2011, alle 14:48 nel canale VideogamesSe ne era già parlato in passato, ma adesso il sito ufficiale di iControlPad è stato aggiornato con le informazioni sulla commercializzazione. L'accessorio che aggiunge due stick analogici, sei pulsanti frontali e due posteriori, infatti, potrà essere acquistato da metà febbraio al prezzo di € 54,99.
iControlpad funziona con qualsiasi dispositivo dotato di connessione Bluetooth. Ha due parti laterali che possono essere installate o rimosse in funzione del dispositivo portatile utilizzato. Queste due parti lo rendono compatibile con la maggior parte degli smartphone, perché adeguano iControlpad alla forma di questi ultimi.
Funziona con qualsiasi app per Android che supporti un gamepad per PC. Nel caso di iPhone riportiamo quanto scritto sul sito ufficiale: Gli utenti di iPhone potrebbero dover fare il jailbreak del dispositivo, ma in alcuni casi funziona anche con iPhone in modalità tastiera senza jailbreak.
L'accessorio è dotato anche di una batteria da 1500maH che consente la ricarica del dispositivo anche quando si gioca. Si parla anche di firmware aggiornabili: con il nuovo software verranno aggiunte nuove funzionalità.
Questa la lista dei dispositivi supportati ufficialmente: iPhone 3, iPhone 3G, iPhone, iPhone 3GS, iPhone4, iPod touch (richiede rivestimento), Motorola Backflip (richiede rivestimento), Lg Optimus S, Lg Ally, Blackberry Touch, Samsung Intercept (può richiedere degli aggiustamenti), HTC Dream, T-Mobile G1, Era G1. Come detto prima, però, con qualche accortezza e con l'aiuto delle componenti laterali può essere adattato anche ad altri dispositivi portatili. iControlPad infatti supporta diversi protocolli Bluetooth, incluso lo standard HID.
Vediamo i prezzi. Il semplice accessorio senza parti laterali costa € 42,99; le due parti laterali senza controller costano € 12,99; mentre la dotazione completa di controller, parti laterali, caricatore USB, batteria e manuale costa € 54,99. Altri dettagli sul sito ufficiale.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSenza questo aggeggio, se interfaccio un pad bluetooh al telefono e carico un gioco, posso giocarci con il pad?
Anche se IMHO è bruttino e ergonomia zero.
Certo che a vederlo è davvero orribile ! Mamma mia quant'è brutto.
Si scherza eh!
Direi che la risposta alla tua domanda è che fra touchscreen e bottoni non c'è proprio paragone (nel gaming).
E' vero che bisogna innovare, ma non in peggio. Se una cosa funziona bene e meglio, perchè sostituirla con qualcosa che funziona peggio solo perchè "è più nuova" ?
Ok, magari è più comodo e funzionale. Ma per chi gioca è più importante avere un controllo migliore. Non so se mi sono spiegato...
speriamo di veder aumentare i dispositivi compatibili per il day one
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".