Apple nomina i migliori giochi del 2011 per iPhone e iPad

All'interno del programma iTunes Rewind 2011, Apple ha nominato il gioco one-button di Andreas Illiger, Tiny Wings, come gioco dell'anno.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Dicembre 2011, alle 16:59 nel canale VideogamesAppleiPhoneiPad
Tiny Wings è il miglior gioco dell'anno secondo Apple, che ha scelto alcune applicazioni per iPhone e iPad per esprimere il meglio del 2011 all'interno del programma iTunes Rewind 2011. Ci sono due classifiche: una europea, vinta da Tiny Wings, e una americana, in cui è stato scelto invece Tiny Tower.
Tra i migliori giochi per iPad, invece, sono stati premiati Contre Jour di Chillingo per l'Europa e Dead Space per gli Stati Uniti. L'App non videoludica migliore dell'anno è invece Instagram, che consente di fare ed editare le foto. Instagram ha avuto una diffusione straordinaria nell'ultimo periodo, tanto che oggi conta 13 milioni di utenti in tutto il mondo.
Apple ha divulgato anche la classifica delle App più vendute, in cui svetta, come prevedibile, Angry Birds. Seguono Fruit Ninja, Angry Birds Seasons, Cut the Rope e lo stesso Tiny Wings. Angry Birds è l'App più venduta anche nel caso di iPad, seguita in questo caso da Pages, Angry Birds Seasons, GarageBand e Angry Birds Rio HD.
L'App gratuita più diffusa è invece Facebook. 350 milioni degli utenti di Facebook accedono tramite dispositivo mobile, e questo consente di avere una grande fetta di utenti Facebook anche su dispositivi Apple. Seguono nella classifica delle App più diffuse anche Pandora Radio, Words with Friends Free, Angry Birds Free e Skype.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFANTASTICO!
Prossima spesa: un libro di grammatica italiana!
Un aiutino sarebbe gradito
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".