Antitrust britannica: l'accordo tra Microsoft e Activision potrebbe danneggiare i giocatori

Antitrust britannica: l'accordo tra Microsoft e Activision potrebbe danneggiare i giocatori

Ancora una pronuncia negativa da parte dell'autorità di antitrust del Regno Unito a proposito dell'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft per poco meno di 70 miliardi di dollari

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Videogames
MicrosoftActivisionBlizzard
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dontbeevil10 Febbraio 2023, 10:04 #11
Originariamente inviato da: The FoX
"inoltre non hai dimostrato di saperne di più in materia rispetto ad altri,"
solo perché non ho tempo da perdere e nemmeno mi interessa distribuire perle a dei fanboy refrattari a qualsiasi cosa non alimenti il loro essere fanboy.


grazie per aver confermato che noi non abbiamo tempo da perdere e nemmeno ci interessa distribuire perle a degli hater refrattari a qualsiasi cosa non alimenti il loro essere hater.
Personaggio10 Febbraio 2023, 10:34 #12
Originariamente inviato da: The FoX
ma fanboy MS ignoranti in materia di regolamentazione dei mercati ne abbiamo?
A giudicare dai commenti fin troppi...


Visto e considerato che l'[U]autorità di antitrust del Regno Unito ha stabilito che il Cloud Gaming è dannoso per i consumatori anglosassoni perché richiede una consolle molto costosa[/U], ritengo che tutti noi ne sappiamo più di loro a riguardo.
The FoX10 Febbraio 2023, 15:31 #13
fa piacere essere tacciato di essere un hater pur essendo possessore di 2 Xbox e di una 360...
O forse l'età e l'esperienza mi rendono tale agli occhi di _giovani_ _ignoranti_ (in senso letterale per entrambi i termini).
Vabbé.. me ne faccio una ragione.
dontbeevil10 Febbraio 2023, 16:54 #14
Originariamente inviato da: The FoX
fa piacere essere tacciato di essere un hater pur essendo possessore di 2 Xbox e di una 360...
O forse l'età e l'esperienza mi rendono tale agli occhi di _giovani_ _ignoranti_ (in senso letterale per entrambi i termini).
Vabbé.. me ne faccio una ragione.


ci aggiorniamo quando il giudice dara' la sentenza finale, che probabilmente ne sa' piu' di noi, buon weekend
nickname8812 Febbraio 2023, 13:25 #15
Originariamente inviato da: The FoX
ma fanboy MS ignoranti in materia di regolamentazione dei mercati ne abbiamo?
A giudicare dai commenti fin troppi...
Mercato dominato da Sony da decenni ininterrottamente e grazie appunto alle esclusive.
Che MS sia più grande e con più liquidità al momento importa zero, quando sarà almeno al pari di Sony allora lì sì che potremmo mettere in campo qualche regolamentazione per evitare che possa soffocare la concorrenza ma non ancora prima che commetta l'illecito.

Così stai solamente privando ad un competitor di raggiungere l'attuale leader e basta, quindi mini la concorrenza.

Originariamente inviato da: The FoX
Perché la storia insegna e dimostra che di MS non ci si può fidare.
Change my mind. (se ne hai le prove... qui ci ha già provato un troll proMS 10 anni fa ed ancora non ha finito di togliersi la merda di dosso....)

La fiducia è un argomento che in materia giuridica lascia il tempo che trova.
Se MS ha commesso errori o scorrettezze le ha pagate in relazione a quanto giudicato dagli enti di competenza, quindi non parliamo di un azienda che ha ancora debiti in sospeso.
Personaggio12 Febbraio 2023, 20:45 #16
Originariamente inviato da: nickname88
Mercato dominato da Sony da decenni ininterrottamente e grazie appunto alle esclusive.
Che MS sia più grande e con più liquidità al momento importa zero, quando sarà almeno al pari di Sony allora lì sì che potremmo mettere in campo qualche regolamentazione per evitare che possa soffocare la concorrenza ma non ancora prima che commetta l'illecito.

Così stai solamente privando ad un competitor di raggiungere l'attuale leader e basta, quindi mini la concorrenza.


La fiducia è un argomento che in materia giuridica lascia il tempo che trova.
Se MS ha commesso errori o scorrettezze le ha pagate in relazione a quanto giudicato dagli enti di competenza, quindi non parliamo di un azienda che ha ancora debiti in sospeso.


Fate tutti lo stesso errore: Sony ha il solo 10% del mercato, MS ha l'8% e Activision il 2%. Il primo è Tennent con il 16%. Poi vanno tutti a calare. tra l'1 e il 16%, nel mercato videoludico, ci sono oltre 50 produttori diversi. Questo è probabilmente il mercato più distribuito e con più concorrenza di tutti gli altri. Anche se Sony, MS, Activision e Tennet, si unissero in unica società, avrebbero cmq solo il 36%, non si verrebbe comunque a creare la ben che minima posizione dominante!
CYRANO12 Febbraio 2023, 21:23 #17
Originariamente inviato da: Personaggio
Fate tutti lo stesso errore: Sony ha il solo 10% del mercato, MS ha l'8% e Activision il 2%. Il primo è Tennent con il 16%. Poi vanno tutti a calare. tra l'1 e il 16%, nel mercato videoludico, ci sono oltre 50 produttori diversi. Questo è probabilmente il mercato più distribuito e con più concorrenza di tutti gli altri. Anche se Sony, MS, Activision e Tennet, si unissero in unica società, avrebbero cmq solo il 36%, non si verrebbe comunque a creare la ben che minima posizione dominante!


Link ad immagine (click per visualizzarla)







Coixjxnxnxncncncjfjsks
The FoX13 Febbraio 2023, 10:51 #18
peccato che le antitrust non debbano guardare al singolo orticello ma a tutto il mercato.
e in una visione orizzontale del mercato MS surclassa Sony e non solo... la sinergia delle posizioni nei vari ambiti le portano ulteriori vantaggi a scapito dei concorrenti nei singoli ambiti.
È questo che i fanbuoi non capiscono o peggio non ammettono....
dontbeevil13 Febbraio 2023, 12:01 #19
Originariamente inviato da: The FoX
peccato che le antitrust non debbano guardare al singolo orticello ma a tutto il mercato.
e in una visione orizzontale del mercato MS surclassa Sony e non solo... la sinergia delle posizioni nei vari ambiti le portano ulteriori vantaggi a scapito dei concorrenti nei singoli ambiti.
È questo che i fanbuoi non capiscono o peggio non ammettono....


e' divertende che su un forum di tecnologia (non di giurisprudenza) tutti quelli che esprimono un opinione che non combacia con quella di The Fox e' un fanboy, pero' l'opinione di The Fox (seguendo lo stesso identico ragionamento) non puo' essere considerata da hater
Personaggio13 Febbraio 2023, 12:06 #20
Originariamente inviato da: The FoX
peccato che le antitrust non debbano guardare al singolo orticello ma a tutto il mercato.
e in una visione orizzontale del mercato MS surclassa Sony e non solo... la sinergia delle posizioni nei vari ambiti le portano ulteriori vantaggi a scapito dei concorrenti nei singoli ambiti.
È questo che i fanbuoi non capiscono o peggio non ammettono....


Quindi secondo te il fatto che Samsung produca anche Frigoriferi e Forni a Microonde, è avvantaggiata rispetto ad Apple sul mercato dei terminali Mobili? Ma come ti vengono in mente queste cose...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^