Android e iOS, PEGI: lanciata applicazione per informare i consumatori sulla classificazione dei videogiochi
                    	Grazie all’app PEGI chiunque può ricercare nel database i videogiochi più recenti e le relative classificazioni, ma anche filtrare i risultati in base a classificazione per età, genere e piattaforma per trovare il videogioco più adatto alle proprie esigenze
di Davide Spotti pubblicata il 15 Novembre 2019, alle 16:41 nel canale VideogamesPEGI ha lanciato un aggiornamento della sua applicazione per Android e iOS con contenuti localizzati per vari Paesi tra i quali anche l’Italia. Il software è stato sviluppato dal Video Standard Council, uno dei due enti amministratori del noto sistema di classificazione europeo.
Questo strumento consente ai genitori e agli appassionati di individuare in modo semplice i videogiochi e le informazioni relative alla loro classificazione. Inoltre, contiene dettagli relativi ai sistemi di controllo parentale inclusi in tutte le diverse piattaforme di gioco fisse o mobili in commercio.
Grazie all’app PEGI chiunque può ricercare nel database i videogiochi più recenti e le relative classificazioni, ma anche filtrare i risultati in base a classificazione per età, genere e piattaforma per trovare il videogioco più adatto alle proprie esigenze.
È inoltre possibile individuare istruzioni dettagliate riguardo alle modalità di installazione dei sistemi di controllo parentale su un’ampia gamma di dispositivi e sono forniti consigli ai genitori per un corretto uso dei videogiochi in famiglia, con descrizioni dettagliate sul significato dei descrittori PEGI per età e contenuto. L’applicazione può essere scaricata su Google Play Store e Apple Store.
PEGI S.A. è l’organizzazione che cura il sistema pan europeo di classificazione dei videogiochi per età e contenuto. PEGI aspira a educare i consumatori e, in particolare, a tutelare i minori dall’eventuale esposizione a potenziali contenuti non adatti presenti all’interno di un videogioco.
PEGI fornisce ai genitori e alle famiglie informazioni dettagliate che consentono loro di compiere scelte consapevoli quando acquistano videogiochi per i più piccoli; assicura inoltre che i videogiochi vengano venduti e pubblicizzati in maniera responsabile.










Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avrebbe violato i diritti di anime e videogiochi
OpenAI annuncia un accordo strategico con AWS: l'IA di Sam Altman si appoggerà all'infrastruttura Amazon
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 400 euro di sconto, e paghi una e ricevi due
Una PS5 grande come un tostapane: dove non arriva Sony ci pensa il fai da te
Intel aveva pronta una scheda video di fascia alta, ma possiamo ammirarne solo le foto
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "Conto Termico 3.0 e RED III favoriscono l'energia pulita"
Task Manager non si chiude e si moltiplica su Windows 11: come risolvere
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Tesla Roadster mai ricevuta, Musk risponde dandogli del ladro
Shadow AI: il lato invisibile dell’innovazione aziendale
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperimento estremo di un appassionato
Ancora problemi per i dischi SMR di Western Digital: smettete di usare questi 14 modelli
IA, zero trust, cifratura post quantum: la cybersecurity nel 2025 secondo Fortinet
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026 accelera i rincari. Nuovi prezzi dal 1° gennaio 2026
Chi possiede un'auto con motore PureTech fatica a rivenderla: concessionari e privati le evitano
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        








0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".