Ancora un caso di 'swatting' e perché si dà la colpa ai videogiochi

La scorsa settimana si è parlato molto dell'ennesimo caso di "swatting": quello che nelle intenzioni doveva essere uno scherzo si è trasformato in tragedia
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2018, alle 13:01 nel canale Videogames
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoforse officers, agenti?
scusate ma quando vedo traduzioni del genere mi si accappotta la pelle... tipo quando dicono che i processori sono fatti di silicone (silicon) invece che silicio....
cmq sia, lo sanno tutti che i videogiochi sono il male assoluto insieme alla miusica rocche e ai fumetti.
iddio vi brucerà tutti nelle fiamme dell'inferno ecc eccc...
boiate a parte trovo molto bello che quando succedono questi episodi, la colpa non è mai della salute mentale e/o della famiglia del tizio, ma sempre del suo hobby.
tra un po qualche filatelista farà una strage alla posta la colpa sarà della colla dei francobolli...
Che tristezza gli SWAT :(
assurgere a paradigma dei reparti di elite di polizia (nella vulgata) ed essere solo degli sbirri con materiale militare e una decente preparazione tattica.P.S. Non sono forze speciali.
E come lo ha costretto? Minacce? Poteri telepatici?
Con questa ricostruzione la polizia di Wichita vuole trasmettere quale fosse lo stato mentale degli ufficiali, e perché hanno fatto ricorso a un gesto talmente estremo.
Scossi? Gente addestrata per fronteggiare i terroristi e' scossa da un folle o presunto tale al telefono? Manco avesse un'arma nucleare...
Poi dico... lo swatting e' noto da anni... mica la polizia USA e' al primo caso... Maggiore sangue freddo non guasterebbe...
In tutti i modi... grazie al cielo che hanno inventato i videogiochi! Da quel giorno, follie, omicidi, suicidi, guerre, stupri, atti senza senso, carestie, tumulti, maleducazione, esibizionismo e stupidita' hanno trovato una semplice e sempre verde spiegazione. Mai nulla di male era avvenuto nel mondo prima del 1970.
Soliti pallonari americani. Ovviamente nessuno si chiede perchè diavolo un team di swat ti entra in casa e ti spara in bocca senza nemmeno chiederti il nome.
Ma l'eccesso di forza non esiste in America?
non conoscendo i limiti di velocita in una mega strada
che ufficialmente ero in centro e ufficialmente andavo tipo 70 km/h sopra il limite.
mi hanno sbarrato la strada con auto sirene luci armati etc etc...
mi sono salvato pero.. ehm ehm
(tra oregon e california)
Sono allibito della stupidità umana.
Se non alzi le mani, muori.
Se sei troppo lento ad arrenderti, muori.
Se sei troppo veloce a muovere le braccia, muori.
Mi sembra che negli USA una volta che sei nel mirino della polizia si vada alla maniera di Judge Dredd. Chissà che il poliziotto non si sia pure preso una medaglia!!
Veramente, vorrei vedere chi con un faro sparaflashato in faccia non resterebbe confuso!
In questo Italia e USA sono veramente agli estremi opposti, qui se spari ad un rapinatore in casa tua passi dei guai, la sparano a gente inerme come nulla fosse.
In questo Italia e USA sono veramente agli estremi opposti, qui se spari ad un rapinatore in casa tua passi dei guai, la sparano a gente inerme come nulla fosse.
Forse gli italiani devono capire che il passo è breve.
Ringraziamo dio che in italia la vita di un uomo, non importa quanto criminale sia, vale più di una cosa.
Altrimenti è facile disumanizzare ogni persona che sta dall'altro lato della canna della pistola.
non conoscendo i limiti di velocita in una mega strada
che ufficialmente ero in centro e ufficialmente andavo tipo 70 km/h sopra il limite.
mi hanno sbarrato la strada con auto sirene luci armati etc etc...
mi sono salvato pero.. ehm ehm
(tra oregon e california)
E come è finita?
non conoscendo i limiti di velocita in una mega strada
che ufficialmente ero in centro e ufficialmente andavo tipo 70 km/h sopra il limite.
mi hanno sbarrato la strada con auto sirene luci armati etc etc...
mi sono salvato pero.. ehm ehm
(tra oregon e california)
Chevuol dire "TI SEI SALVATO"?
Devo essere io l'unico pirla fermato dal poliziotto ciccione magia ciambelle nel paesino sperduto nel nulla in Utah che mi piazza 280 dollari di multa per "speeding" mente acceleravo (a 70 km/h) con il paese già alle spalle??
Si fa le giornate così sto stronzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".