Analisti di mercato: nel 2011 ha venduto di più XBox 360 o PS3?

Nonostante gli ottimi traguardi commerciali raggiunti da XBox 360 nel mercato nordamericano, globalmente non è la console più venduta.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Luglio 2011, alle 11:30 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Microsoft ha ottenuto risultati finanziari ragguardevoli nel trimestre conclusivo del suo anno fiscale ed è riuscita a migliorare il business XBox 360 del 45% rispetto al precedente anno fiscale. Negli ultimi 13 mesi, inoltre, 12 volte XBox 360 è stata la console più venduta del mese negli Usa.
L'introduzione sul mercato di Kinect ha sicuramente influito grandemente su questi numeri, ma diversi analisti di mercato ritengono che PlayStation 3 abbia venduto più della console rivale nel 2011. È quanto emerge da un report pubblicato da IndustryGamers, che ha interpellato alcuni analisti di mercato che seguono l'industria dei videogiochi.
Secondo i dati degli analisti, XBox 360 mantiene un margine del 5% sul totale delle console vendute rispetto a PlayStation 3. Una differenza minima, che si annulla completamente se si tiene in considerazione che la console di Microsoft è stata introdotta sul mercato con un anno di anticipo rispetto alla rivale giapponese. Microsoft ha un ulteriore vantaggio se si guarda all'elevato "replacement rate", ovvero i possessori di XBox 360 tendono più facilmente a cambiare la console rispetto ai possessori di PS3.
Se si considerano le vendite internazionali nei primi sei mesi del 2011, Sony ha venduto il 10% di console in più rispetto a Microsoft, quindi in definitiva PlayStation 3 sta velocemente rintuzzando il gap con la console rivale. "PS3 vende molto bene in tutto il mondo e anche in Nord America sta migliorando il rendimento dello scorso anno. Ma il problema è che XBox 360 continua a migliorare nonostante non ci siano state riduzioni del prezzo o rivisitazioni all'hardware nell'ultimo anno", sostiene Jesse Divnich, EEDAR, uno degli analisti sentiti da IndustryGamers.
"XBox 360 sta avendo un enorme successo e l'hardware continua a vendere bene nei settori hardcore e mainstream", aggiunge Billy Pidgeon, M2 Research. "Kinect ha aiutato molto a raggiungere questi traguardi di vendita e bisogna anche considerare l'alto 'replacement rate'. Ma d'altra parte, ci sono comunque tantissime XBox 360 che non sono mai state rimpiazzate, e molte di quelle riparate sono ancora nelle case dei consumatori che hanno comprato la console di seconda mano".
"PS3 d'altra parte potenzialmente può ancora migliorare le proprie vendite grazie a un hardware molto affidabile e a un ottimo line-up di titoli first party. Ha perso molto terreno nella prima parte del suo ciclo vitale a causa dell'elevato prezzo con cui veniva venduta e a un catalogo giochi insufficiente nella prima fase. XBox ha invece avuto costi di produzione sempre inferiori, mentre Wii faceva molta competizione con un prezzo di lancio decisamente aggressivo".
"Se Microsoft lanciasse una nuova console e riuscisse a spostare le attenzioni dei giocatori hardcore sul nuovo sistema, Sony potrebbe essere in grado di superare XBox 360 come base installata di utenti attivi".
"Come vendite XBox 360 supera agevolmente PS3 negli Usa, ma il discorso è diverso in Europa e notevolmente diverso in Giappone", sostiene David Cole, DFC Intelligence. "Negli Usa XBox 360 è stata in grado di avere il suo migliore anno come vendite nel 2010, ovvero il quinto anno dall'introduzione nel mercato. E nel 2011 dovrebbe avere il suo secondo anno migliore, se si manterranno i ritmi di vendita attuali".
"Da una parte Microsoft trae vantaggio da Kinect e XBox Live, che sono considerati migliori delle controfferte del rivale, ma Sony ha vantaggi dal punto di vista dei giochi first-party (ad esempio Uncharted e Resistance), oltre che un ulteriore riduzione del prezzo dell'hardware. Credo che nel prossimo autunno miglioreranno ulteriormente le vendite di console", conclude Colin Sebastian, di RW Baird.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo stesso ne ho cambiate 2 della prima. E sinceramente sentiti alcuni recenti scricchiolii penso che passerò alla slim prima di vedere un nuovo anello rosso.
La PS3 l'ho sostituita per sfizio, passando alla slim, ma solo per i consumi dimezzati e per il rumore, dato che la uso come videoregistratore.
Ciò non toglie che l'HW Sony è decisamente più curato.
Penso che sia naturale pensare che una nuova generazione di console possa rubare vendite alle attuali, ma la PS2 la vendevano bene fino a un paio di anni fa, quindi penso che se escono con un nuovo HW intorno ai 600€ a parte i soliti appassionati non comprometterebbero molto le vendite delle vecchie.
ad ogni modo la ps3 pur essendo più costosa adesso sta vendendo meglio (fatto eccezione del mercato americano), ma non di tanto e non abbastanza per avere un certo margine dalla 360 che comunque ha una base installata migliore e ancora spazi per migliorare. per esempio MS dovrebbe spendere qualche milione per cercare di migliorare nel mercato giapponese, con kinect avrebbero qualche opportunità, è un mercato che potrebbero assaltare.
Quindi considerando tutto, e tenendo conto che è anche un lettore BR la ps3, è ovvio che per 50 dollari/euro in più venda maggiormente.
Però per rispondere a harry qui sopra, se penso (lo dico da compratore di console sony) che la ps1 e ps2 hanno dominato e che con ps3 c'è stato ad oggi un pareggio sia a livello di numeri che di qualità visiva dei vg (tranne rari casi) beh è andata malissimo la console di casa sony e si è risollevata solo per 3 motivi:
1)il lettore BR che ha dato una spinta alle vendite
2)l'online gratuito anche se piu problematico fino all'anno scorso e che avvantaggia i giocatori occasionali
3)i titoli interni e il nome che hanno aiutato a spingere le vendite
se non fosse stato per questi 3 fattori secondo me la ps3 sarebbe rimasta molto molto indietro...quindi SI è stata un buco nell'acqua per i primi 4 anni, che non sono pochi!
perchè la Ps3 è stato un fallimento?
ho tutte le console, compresa la ps3 quindi non parlatemi di partigianeria o stupidi fanboysmi. La Ps3 anche se dovesse vendere di più alla fine risulterebbe il grosso fallimento per la sony e nella storia di tutte le console dal momento che nella vendita è andata in perdita fino all'anno scorso, Vendere di più non vuol dire guadagnare di più!!sono questi i discorsi che non ho mai capito,
ma sei nel cda di sony o sei stipendiato da loro?
non capisco cosa importi a noi clienti se un azienda sia in perdita o meno , se vedo un concessionario che mi vende una mercedes a 2000 euro mica mi faccio problemi se lui è in perdita o meno, me la compro e basta.
i problemi di sony che interessano a noi clienti sono altri, tipo l'online che per essere decente abbiamo dovuto aspettare 4 anni, tipo certe funzioni che il live di microsoft ha e che mancano ancora su psn, per il resto , a parte il problema che ha afflitto le 60 gb (la mia si è rotta dopo 4 anni) la ps3 ha un hw molto resistente.
Ripeto, bisogna guardare i pezzi venduti e cioè quanti clienti hanno preferito una console piuttosto che un altra , del bilancio aziendale può fregare solo a chi deve incassare i soldini........
ma sei nel cda di sony o sei stipendiato da loro?
non capisco cosa importi a noi clienti se un azienda sia in perdita o meno , se vedo un concessionario che mi vende una mercedes a 2000 euro mica mi faccio problemi se lui è in perdita o meno, me la compro e basta.
i problemi di sony che interessano a noi clienti sono altri, tipo l'online che per essere decente abbiamo dovuto aspettare 4 anni, tipo certe funzioni che il live di microsoft ha e che mancano ancora su psn, per il resto , a parte il problema che ha afflitto le 60 gb (la mia si è rotta dopo 4 anni) la ps3 ha un hw molto resistente.
Ripeto, bisogna guardare i pezzi venduti e cioè quanti clienti hanno preferito una console piuttosto che un altra , del bilancio aziendale può fregare solo a chi deve incassare i soldini........
beh se un prodotto non è in perdita e vende tanto hai 3 cose vataggiose:
1)puoi investire soldi in altri progetti e provare a fare qualcosa di diverso
2)vendendo di piu hai piu supporto delle case e quindi hai piu giochi e che non siano castrati perchè si tende a partire da lei e non a convertirli
3)hai servizi maggiori e migliori implementati visto che hai un bacino di utenza maggiore
e questo riguarda noi utenti
No dvd richiesti, anche un noob è capace a farla, i giochi girano da HDD interno,nessun costo (per smontare la xbox 360 e modificare il lettore).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".