Analisi tecnica: Gran Turismo 4 più fluido e con più oggetti di GT5 in alcune aree

Un'interessante ed esaustiva analisi tecnica di Digital Foundry sviscera Gran Turismo 5 da ogni punto di vista. Alcune criticità rilevate nel comparto grafico.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Novembre 2010, alle 09:11 nel canale VideogamesL'introduzione dell'alta definizione, di modelli poligonali ultra-dettagliati e di un nuovo sistema di illuminazione, influisce sul livello di dettaglio degli ambienti e sulla fluidità. È il responso dell'esauriente analisi tecnica su Gran Turismo 5 fatta da Digital Foundry che potete leggere nella sua forma completa a questo indirizzo.
Secondo Digital Foundry, Gran Turismo 5 gira alla risoluzione nativa di 720p con anti-aliasing 4x multi-sampling (MSAA) quando nella XMB è impostata la risoluzione 720p. Il sistema esegue l'upscaling delle immagini fino a raggiungere la risoluzione 1080p con la relativa impostazione nella XMB. In questo modo si ottiene la risoluzione 1920x1080 e si passa ad anti-aliasing 2x quincunx (QAA).
"La combinazione dell'upscaling da 1280 a 1920 in larghezza, unitamente all'uso dell'anti-aliasing di tipo quincunx, genera un effetto di blurring sulle texture", si legge nell'analisi. "Avere i 60 frame per secondo in un gioco di guida è importantissimo, perché gli oggetti si armonizzano meglio nell'occhio umano, e questa sensazione è ancora più marcata se si parla di oggetti in movimento".
"Detto questo, ottenere immagini dettagliate a frame rate così alti è un traguardo non raggiunto dai competitor di Polyphony Digital: Forza 3 ad esempio gira a 720p con anti-aliasing 2x MSAA". Gran Turismo 5 offre anche la possibilità di giocare in 3D sterescopico: in questo caso, si legge ancora su Digital Foundry, si passa da 4x MSAA a 2x QAA con la risoluzione 1280x720.
Il passaggio più importante dell'analisi riguarda il miglioramento generazionale tra Gran Turismo 4 e 5 e tra PlayStation 2 e 3. GT4 girava sulla console della precedente generazione alla risoluzione di 632x448. GT5 inoltre offre un sistema di illuminazione superiore, renderizza i poligoni su distanze più ampie e ha elementi degli scenari maggiormente rifiniti.
"I modelli degli scenari sono cambiati in maniera significativa, sia per motivi tecnici sia per esigenze artistiche. Tuttavia, ci sono aree in cui nel gioco su PS2 c'è un numero superiore di oggetti, anche se il dettaglio ovviamente è inferiore rispetto a quello del gioco di nuova generazione", continuamo a leggere su Digital Foundry.
Gran Turismo 5 offre anche una tecnologia di tracciamento dei movimenti della testa attraverso la telecamera PlayStation Eye. Inoltre, è dotato di un controverso sistema di gestione dei danni, che sostanzialmente si sblocca nella sua forma completa solamente quando si raggiunge il livello 40 di esperienza. Se all'inizio il sistema di gestione dei danni, quindi, è insufficiente, migliora poi nel momento in cui si accumulano ore di gameplay. Questo video dimostra la presenza di un sistema di gestione dei danni avanzato in Gran Turismo 5.
"Il sistema di guida pseudo-simulativo di Gran Turismo 5 è ottimo e supera qualsiasi altra cosa esistente sul mercato", conclude Digital Foundry. "Sicuramente Forza 3 è un prodotto valido ma per certi versi è differente. In questa fetta di mercato, secondo me il migliore è Gran Turismo 5. In fatto di grafica, però, quando ho messo a confronto GT4 con GT5 nelle stesse condizioni, stesso tracciato e stessa presenza di vetture, sono rimasto stupito da quanto GT4 fosse più fluido rispetto al gioco di nuova generazione".
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnni di rinvii per proporci una cosa noiosissima.
Il migliore è gran turismo?? Ma con cosa si droga?
link al video originale:
http://www.youtube.com/watch?v=XINuNcmXfLI
i danni sono stati fatti a livello 6 in arcade mode.... con tanta pazienza
Ciao
Si droga?
L'unica cosa che ha in meno forza è che non funziona con il g25
E lo dico di da possessore di PS3, ahimè...
Ciò non toglie che quando costerà 19.90 lo comprerò!
Io ho comprato gt5 e..devo dire di essere rimasto deluso. Da grande fan della serie, questo 5 episodio è il punto più basso mai toccato. La fluidità mi pare esserci, ma le piste sono spoglie (per forza..le macchine hanno mille mila poligoni..credo proprio che avrebbero potuto tagliare qualcosina nei modelli delle auto e migliorare la resa totale dell'immagine complessiva..). Ma poi..la risoluzione dello stencil buffer è infima..tanto che se vi mettete in scia ad una vettura che solleva acqua/polvere, si avverte un effetto fastidioso, con scalettature pixellosissime (credo che lo stencil sia a un quarto del 720p - quindi 640x360..la risoluzione dei nokia serie 5xxx! - per risparmiare quanta più memoria possibile). La colpa di una parte di questa povertà d'immagine? IMHO va al 3D. Non credo che basti magicamente scalare dal 4xMSAA (che poi..io ho una tv 720p, ma di scalettature ne vedo eccome soprattutto durante i menù!) al 2xQAA per garantire la stessa fluidità ma con un frame buffer grande il doppio (considerando che ci sono anche operazioni geometriche lì in mezzo..per cui si ridisegna quasi tutto). Chissà..forse senza la spinta al 3D avremmo un prodotto migliore. Avrebbero potuto fare le due versioni separate: 2D e 3D.. Fatto sta che per ora si sta rivelando una delusione..dopo 5 anni volevamo (e pretendevamo!) di più! Caro Yamauchi, forse è ora di seguire più lo sviluppo del gioco che non i saloni di auto e le piste.. (ti concedo la Nissan GT-R, dato che vi avran dato una vagonata di soldi! :P)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".