AMD: PS4 è più veloce di Xbox One più di quanto vi possiate immaginare

AMD: PS4 è più veloce di Xbox One più di quanto vi possiate immaginare

Marc Diana ha spiegato al Gamescom 2013 che il supporto esclusivo allo hUMA potrebbe garantire un notevole boost prestazionale alla PS4 rispetto ad Xbox One

di pubblicata il , alle 09:26 nel canale Videogames
AMDXboxMicrosoft
 
125 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel22 Agosto 2013, 17:28 #91
Originariamente inviato da: Vul
La menate tanto con l'hardware delle console da non rendervi conto che:

-il passo in avanti rispetto alle vecchie console è immenso a dir poco

-questa fantomatico mercato di ultra pc esiste nella vostra mente (e nei computer di buona parte dell'utenza di questo forum, fine). Secondo i dati di steam il 25 % dei gamer gioca con portatili, il 10 % dei player di steam gioca con l'integrata intel del processore (hd 3000 e hd 4000). E le console che devono uscire sono più potenti di quasi tutto il mercato pc.
Pensate che su Counter Strike: Global Operations, un gioco con un motore grafico che è quello di Quake (il primo) migliorato e migliorato ma che bene o male è il motore Source ha il 60 % dell'utenza computer che fanno dai 0 ai 40 fps. Motivo per cui Valve ha annunciato che non alzerà il tickrate dei server ufficiali di CS:GO. Per vostra informazione per fare 100 fps su CS:GO un core duo con 7600 (quella vecchia di 7 anni nvidia) è sufficiente. La gran parte dei pc di oggi è piegata da giochi come metro (il primo) o far cry 3 al minimo dei dettagli. Motivo per cui Far Cry 3 (sviluppato pensando al pc, e non alle console) ha presentato variazioni consistenti nei dettagli del mondo e quelli sottomarini dalla versione presentata all'E3 e quella poi effettivamente rilasciata, youtube è vostro amico.

-a livello hardware ciò che limitava la vecchia generazione e quelli che spesso erroneamente chiamate porting (Bioshock Infinite non è un porting è un multipiattaforma, Dark Souls invece è un porting) era la quantità di memoria disponibile, problema assolutamente inesistente con le console attuali che danno un quantitativo di memoria disponibile alla gpu compreso fra i 4 e i 5,5 gb. Insomma se le texture non presenteranno grandi migliorie prendetevela con gli sviluppatori e non con l'hardware.

-il mercato dei videogiocatori di computer è si molto più attento, ma alla longevità e al "divertimento" offerto dai videogiochi più che alla grafica (capisco che l'utenza di un sito di hardware non ci creda). I single player graficosi vendono su console, non su pc. Motivo per cui Rockstar non ha fretta di rilasciare su pc.

-sviluppare videogiochi belli da vedere costa, e tantissimo. Non è un fatto di motori grafici o risoluzioni, panorama su cui siamo fermi ormai tanto complice anche Microsoft che ha più volte dichiarato che le directx saranno ferme e non verranno probabilmente aggiornate per anni. Siamo passati da team di sviluppo composti da 4-5 persone 15 anni fai, ai 30 di inizi 2000, alle centinaia di persone per i titoli AAA. Volete le texture belle? Ci vuole più lavoro? Volete paesaggi meno ripetitivi? Lavoro. Volete effetti grafici e dinamici di luci più raffinati? Lavoro. Il che si traduce in soldi, e tanti. Mi viene da ridere quando a sentirvi parlare sul forum sembra che il problema sia solo lato hardware e che raddoppiare la qualità dell'hardware implichi automaticamente giochi potenzialmente più belli. La verità è tremendamente lontana. E' finita l'era in cui si alzava la risoluzione e si metteva un filtro e la qualità migliorava. Siamo arrivati ai limiti fisici ai quali l'occhio non distingue più differenze di risoluzione nettamente. Ad un metro e mezzo su un 32" non si distinguono più singoli pixel di un 720p. A mezzo metro da un 24" non si distinguono per un 1080p. Avete notato come Bioshock, dotato di ottimo artwork, texture semidecenti presentasse comunque una grande ripetitività nei volti e nelle skin di Columbia e cittadini/nemici condividessero i soliti 7-8 modelli? Ci voglion soldi, tempo per farne altri. Lo sviluppo di videogiochi costa gozziliardi e il pc non è certamente la piattaforma dove si guadagna con i single player, il che ci ricollega al prossimo punto.

-Il pc è il regno del multiplayer. L'85 % degli incassi su pc è generato da mmo, moba, strategici e altra roba multiplayer. Il pc è il regno del gaming hardcore, dei giochi meno filmosi, facili e banali come Bioshock o Tomb Raider o Mass Effect, CoD che van bene per le console e vendono tanto lì ma poco su pc.

- Rockstar ha venduto 28 milioni di GTA 4, di cui 25 su console a prezzi altissimi. Dei 3 milioni di copie vendte su pc meno di 500 mila sono state vendute a prezzo pieno e le restanti in bundle ultrascontati da "7 euro e ti pigli gta 4 e tutte espansioni, dlc, vice city, 3 san andreas ecc". Non è che molte case non vendono su pc per cattiveria, del tipo "hey potremmo fare tanti soldi su pc, ma no, chi se ne frega". Alcuni giochi arrivano in ritardo (gta), altri per grande richiesta della community ( Dark Souls fu portato su pc grazie ad un grande interesse da parte della community pc partita su un altro forum italiano: http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=547506 ).

-Il mercato pc è più interessato al divertimento che alla grafica. Non è un caso se tanti giochi indie raccolgono immenso successo rispetto ai titoloni alla Mass Effect 3 (che han venduto 300 mila copie su pc, bruscolini).

Riassumendo: Il mercato pc non è assolutamente proficuo rispetto a quello console per tutti i giochi single player, non solo di pc decenti all'interno del panorama pc gaming ce ne son pochi, ma fra questi quelli realmente interessati ai giochi che offrano ultra grafica (e migliorare la grafica di un gioco normale come Bioshock implica investimenti immensi per una fetta estremamente esigua di player in grado di far poi girare il gioco) ce ne son pochi. Quindi smettetela di avere questa utopistica visione del pc e per una volta in vita vostra, cercate il divertimento e non il gioco che pieghi il vostro pc a sufficienza da darvi una scusa per un hwupgrade.


Quoto tutto...

anche se non sono convintissimo che il PC non possa in futuro fare numeri interessanti, EA spinge con Origin, Steam ha fatto smettere di sviluppare a Valve, e Microsoft ha assunto colui che ha diretto Steam dall'inizio a oggi, per rifondare Games for Windows... senza contare il successo che sta avendo GOG

Però è vero che il PC ormai è la patria degli indie, più che dei tripla A.
gaxel22 Agosto 2013, 17:31 #92
Originariamente inviato da: TheZeb


mi dai il link della fonte please ??


http://www.gamemag.it/news/anche-xb...-amd_48325.html
Ale55andr022 Agosto 2013, 17:32 #93
Originariamente inviato da: Vul
E le console che devono uscire sono più potenti di quasi tutto il mercato pc.
.


anche il più merdoso dei pc da grande magazzino ha una cpu che mangia in testa a quelle tablet a bassa frequenza. Sicuramente lato vga si ha l'integrata, ma per equiparare una 7790/7850 non è che occorra chissà quale salasso
freedzer22 Agosto 2013, 17:32 #94
Originariamente inviato da: jerax3000
Eh si hai ragione...mai visto!! parlo per sentito dire...in fondo ho assemblato PC per soli 10 anni.In fin dei conti se esistono schede video da 580€ arrivare a 2000€ per un pc è utopia, non ci arrivi neanche per errore... E poi scusa, mi vuoi negare che una scheda video è obsoleta dopo poco? O mi vuoi negare che nel giro di poco(neanche un anno) esce il modello successivo? O questa è fantasia? Non è uscita da poco la nvida 780?e dopo qualche mese non sta uscendo gia la 790(o è gia uscita?)
Beh ma si io non ho mai visto un Pc...si si



Che le console portatili siano morte a causa degli smartphone è fuori da ogni dubbio, che le console siano morte è tutto da vedere, al massimo penso che tra 7 anni ci sarà una concezione diversa dalla console di oggi è fuori da ogni discussione.

Che il Pc ambito videoludico sia morto è gia un dato di fatto. I PC non se ne vendono piu(rispetto al passato) e che le vendite siano a picco è un dato di fatto. Parlo di numeri alla mano...Che poi il mercato di nicchia esisterà sempre è un altro discorso...

PS: di una 20ina di amici con il quale giocavo da anni al PC, un 16/17 sono passati tutti alle console, solo 3 sono rimasti al pc...questa la dice lunga direi...


Questo perchè ragioni come un nerd invasato...che succede se un anno dopo esce una VGA più potente? Se non la compri ti strappi i capelli? Quella che avevi prima salta in aria e da un momento all'altro non regge i giochi nemmeno a dettagli minimi? Fatto sta che se compri adesso una 780/7970 ghz edition giochi meglio della PS4 (risoluzione, dettagli filtri ecc.) per tutto il suo ciclo di vita.
freedzer22 Agosto 2013, 17:39 #95
Originariamente inviato da: jerax3000
Ma guarda, mi dispiace che non si sia capito ma stavo enfatizzando l'utente videogiocatore incallito che usa il PC. E' ovvio che una configurazione di un PC da 3000€ ti dura molto piu di 5 anni a prestazioni superiori di una console ma è anche vero che la spesa inziale maggiore non l'ammortizzi mai nel tempo...ma non volevo che il discorso si riducesse a questo. Parlavo del fatto che oggi l'utente preferisce giocare che badare ai 30fps al secondo, anche perchè i giochi per console pur essendo palesemente inferiori rispetto alla controparte per PC comunque a livello di gamplay non ne risenti anzi oramai le esclusive di contenuti aggiuntivi sono tutti per console, per PC stanno sparendo...ti prenderei come esempio BF3. Pur essendo graficamente inferiore non è che ne risenti a livello di gioco. Di certo per giocare a 60fps a BF3 spendi molto di più di una PS3 a 299€. Giusto? a BF4 per giocare sempre a 60€ devi cambiare magari schedavideo, o processore, con la PS3 ci giochi sempre avendo speso 299. Sbaglio? Mi riferivo a questo... Se per una console fai una spesa una tantum e quello è e quello rimane e giochi a tutto avendo un livello grafico di assoluto rispetto per PC devi rincorrere. Sono poche le configurazioni HW che ti consentono di mantenere uno standard nel corso degli anni stabili e cmq la spesa iniziale rispetto ad una console non è mai ammortizzata.
Se poi ci metti che escono titoli come the last of us che non ha nulla a che invidiare ad un gioco per PC,(ma potrei prendere anche gear of wars) non hanno più la necessita di esistere... Poi per carità arrivi tu che mi dici, NO se io non gioco a 21321321x1233213 di risoluzione con tutti gli effetti al massimo non mi diverto, bravo...ma non considerare le console m*** solo perche non arrivano a risoluzioni inutili anche per la vista umana. Tutto qui.

Ultima cosa..si parla di pc in ambito videoludico, non in ambito di utilità. Non tiriamo in ballo quante cose si possono fare con un pc rispetto ad una console...si parla di Configurazioni per giocare.



Vedi che se fai il preorder della ps4 su saturn il plus te lo regalano loro per un anno
E concordo sul fatto che per quanto riguarda i prezzi, è vero che per pc costano meno ma se aspetti 1/2 e compri online i giochi per ps3 ti costano 40€ anche loro...Poi i giochi a 5€ su steam o sono indie o sono giochi di 3 anni fa...mica ci trovi BF3 a 5€....



Ma non ho mai detto il contrario... Mica compro la play4 perche piu potente...ho sempre avuto la play, la play4 per come è stata mostrata e per quello che sta facendo uscire come giochi esclusivi mi soddisfa(e aspetto ancora la bomba della naughty dog)la prendo...che poi i giochi facciano 5fps in piu a me non interessa, tanto per console ste cose neanche le noti...mica devo stare attento al gioco che scatta.


Giocaci tu a 30fps, ho provato bulletstorm, bf3, cod (crysis non ne parliamo, OSCENO) su x360 mi veniva il vomito
fraussantin22 Agosto 2013, 17:41 #96
Originariamente inviato da: gaxel
Quoto tutto...

anche se non sono convintissimo che il PC non possa in futuro fare numeri interessanti, EA spinge con Origin, Steam ha fatto smettere di sviluppare a Valve, e Microsoft ha assunto colui che ha diretto Steam dall'inizio a oggi, per rifondare Games for Windows... senza contare il successo che sta avendo GOG

Però è vero che il PC ormai è la patria degli indie, più che dei tripla A.


senza considerare che la rockstar avrebbe fatto volumi di vendite diiversi se il dioco non fosse uscito dopo per pc
Grey 722 Agosto 2013, 18:15 #97
Originariamente inviato da: gaxel
Però è vero che il PC ormai è la patria degli indie, più che dei tripla A.


magari non è un male, per me un Gunpoint da 3 ore di gioco è superiore a qualsiasi Assassin's creed o Call of Duty. Un gioiello, e come lui tanti altri. Ormai tripla A, eccezioni a parte, non vuol dire gioco ben fatto (come dovrebbe essere), ma semplicemente gioco che vende tanto perchè si porta dietro un nome.

Comunque continuo, magari da illuso, ad avere un atteggiamento positivo per quanto riguarda l'uscita di queste console. Secondo me influiranno positivamente sul gaming pc, anche solo come parco titoli. Il fatto di avere la medesima architettura potrebbe rappresentare una svolta. Quanto alla qualità dei prodotti non rimane che attendere...
gaxel22 Agosto 2013, 18:56 #98
Originariamente inviato da: Grey 7
magari non è un male, per me un Gunpoint da 3 ore di gioco è superiore a qualsiasi Assassin's creed o Call of Duty. Un gioiello, e come lui tanti altri. Ormai tripla A, eccezioni a parte, non vuol dire gioco ben fatto (come dovrebbe essere), ma semplicemente gioco che vende tanto perchè si porta dietro un nome.

Comunque continuo, magari da illuso, ad avere un atteggiamento positivo per quanto riguarda l'uscita di queste console. Secondo me influiranno positivamente sul gaming pc, anche solo come parco titoli. Il fatto di avere la medesima architettura potrebbe rappresentare una svolta. Quanto alla qualità dei prodotti non rimane che attendere...


Neanche per me è un male

Comunque, tripla A non significa che vende o che ha un nome, ma semplicemente che la produzione è costata milioni di dollari con decine di persone al lavoro, l'opposto degli indie... poi i nomi ci sono anche lì e pure le grosse vendite, vedi Minecraft, per citare il più famoso.
Varg8722 Agosto 2013, 19:11 #99
Stavolta non intervengo ma mi iscrivo. è troppo divertente leggervi.
Ares1722 Agosto 2013, 19:30 #100
Originariamente inviato da: calabar
Secondo me questo discorso non è coerente con quello che i sostenitori del PC hanno detto in questa discussione.

Una scheda video puoi tenerla quanto vuoi, ci sono PC di 7-8 anni fa che vanno bene ancora per tanti utilizzi, ma come macchine per giocare sono morti da tempo. A meno che non ci piaccia il gioco vintage.

Il punto è che finora i sostenitori del PC hanno detto che le consolle sono scarse già all'uscita rispetto ad un PC (ma non certo a parità di prezzo) e che con il tempo la situazione peggiorerà.

Si, certo, ma se non aggiornate il PC, argomentazione che state usando ora per dire che il PC non costa così tanto, allora avviene esattamente il contrario.

Infatti mentre i titoli su consolle verranno sempre più ottimizzati negli anni, e quindi col tempo daranno sempre di più a parità di hardware, su PC avviene l'esatto contrario: i produttori di schede video ottimizzeranno sempre meno i driver per le vecchie schede privilegiando le nuove, i nuovi giochi saranno sempre più a misura delle nuove macchine, l'ottimizzazione ce la possiamo scordare.

Morale della favola, considerando un dato hardware sulle consolle andrà sempre meglio, su un PC sempre peggio.

Quindi si, è indubbio che il divario tra PC e consolle è destinato a crescere (soprattutto quando le consolle entrano in fase calante), ma [U]solo se il PC viene aggiornato[/U]. E quindi se si prevede di fare periodicamente una certa spesa.

PS: nei "preventivi" per un PC paragonabile ad una consolle di prossima generazione di cui si è parlato, sono stati inseriti mouse e tastiera per 30 euro.
Per come la vedo io, mouse e tastiera sono fondamentali per il gaming su PC. Passi pure una tastiera non eccessivamente costosa, ma non puoi risparmiare sul mouse! Secondo me la spesa da prevedere è di 60-100 euro.

Un computer non sarà mai economico o longevo quanto una consolle.
Il top computer di 7 anni fa pagato 4000€ (ma anche più praticamente non esiste più (al limite farà rimasto il dvd, il case, e forse l'alimentatore).
Ma un gioco che oggi esce per PS2 (non so se ce ne sono in uscita) a distanza di tantissimo tempo continuerà a girare ai soliti 30 fps (su un pc di uguale anzianità si rifiuterà semplicemente di installarsi comparendo la scritta dx11 required, o qualcosaltro).
La potenza di calcolo totale della consolle rimane invariata per tutto il suo ciclo vitale ed i giochi gireranno sempre fluidi perchè ottimizzato per quell'hardware, e non come per i pc disottimizzato dalle troppe pretese o scarso hardware.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^