AMD: PS4 è più veloce di Xbox One più di quanto vi possiate immaginare

AMD: PS4 è più veloce di Xbox One più di quanto vi possiate immaginare

Marc Diana ha spiegato al Gamescom 2013 che il supporto esclusivo allo hUMA potrebbe garantire un notevole boost prestazionale alla PS4 rispetto ad Xbox One

di pubblicata il , alle 09:26 nel canale Videogames
AMDXboxMicrosoft
 
125 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dobermann7722 Agosto 2013, 15:36 #71
Originariamente inviato da: jerax3000
leggervi è esilarante
...
La console è il futuro, ed il pc rimarrà sempre di più un prodotto per HardGamer incalliti.


Anche tu sei molto divertente

Per me il futuro del gaming casalingo è un pc potente
(ovviamente con windows)
in un angolo nascosto della casa.
La potenza del PC differenzierà le categorie di gamers.

Credo sarà l'ultimo giro di "console da salotto" che vedremo.
Beh, anche quelle mobile sono morte, uccise dagli smartphone.
jerax300022 Agosto 2013, 15:50 #72
Originariamente inviato da: freedzer
Seee 2000 euro di pc, scheda video da 450€ obsoleta dopo 3 mesi...tu non l'hai mai visto di striscio un pc da gioco


Eh si hai ragione...mai visto!! parlo per sentito dire...in fondo ho assemblato PC per soli 10 anni.In fin dei conti se esistono schede video da 580€ arrivare a 2000€ per un pc è utopia, non ci arrivi neanche per errore... E poi scusa, mi vuoi negare che una scheda video è obsoleta dopo poco? O mi vuoi negare che nel giro di poco(neanche un anno) esce il modello successivo? O questa è fantasia? Non è uscita da poco la nvida 780?e dopo qualche mese non sta uscendo gia la 790(o è gia uscita?)
Beh ma si io non ho mai visto un Pc...si si

Anche tu sei molto divertente

Per me il futuro del gaming casalingo è un pc potente
(ovviamente con windows)
in un angolo nascosto della casa.
La potenza del PC differenzierà le categorie di gamers.

Credo sarà l'ultimo giro di "console da salotto" che vedremo.
Beh, anche quelle mobile sono morte, uccise dagli smartphone.


Che le console portatili siano morte a causa degli smartphone è fuori da ogni dubbio, che le console siano morte è tutto da vedere, al massimo penso che tra 7 anni ci sarà una concezione diversa dalla console di oggi è fuori da ogni discussione.

Che il Pc ambito videoludico sia morto è gia un dato di fatto. I PC non se ne vendono piu(rispetto al passato) e che le vendite siano a picco è un dato di fatto. Parlo di numeri alla mano...Che poi il mercato di nicchia esisterà sempre è un altro discorso...

PS: di una 20ina di amici con il quale giocavo da anni al PC, un 16/17 sono passati tutti alle console, solo 3 sono rimasti al pc...questa la dice lunga direi...
Bluknigth22 Agosto 2013, 15:58 #73
L'obbiettività vi manca proprio.....

@ Jerax300
Questa è la prima generazione dove le console sono palesemente sotto le performance di un pc di fascia medio alta.
E' anche la prima volta che costano meno di un pc di fascia bassa.

@ tutti i PCisti
Con 400€ è difficile tirar fuori una configurazione completa in grado di tener testa alla PS4 (aggiugete pad wireless e cuffietta, lasciate perdere monitor e altro).
Poi il PC benchè negli anni sia diventato più facile da gestire la sorpresa te la presenta sempre.
Problemi dovuti ai due miliardi di configurazioni possibili, versioni di driver e problemi vari....

Devo dire che una console che riesca a far girare a 1080p i giochi sul tv di casa a 50/60 fotogrammi al secondo sarebbe l'ideale. Ma anche a 720P non dovrebbe essere malvagia e comunque un passetto avanti. Rimango convinto che PS4 sia quella che possa avvicinarsi di più a tale obbiettivo, ma vedremo....

Come credo che la facilità di match matching del live non abbia corrispondenza con il mondo PC, nel senso che si è tanti e tutti nello stesso calderone.
Oltretutto c'è un filino in più di controllo sui cheater..

Sai che se compri una console ci giocherai per 5 anni senza grossi intoppi e non con qualcuno che ti dice che il gioco non va perchè non hai Windows 8..... (raro ma succede)

Insomma, non voglio giudicare, ma non essendo amante degli fps, dei simulatori di volo e degli strategici in tempo reale onestamente il pc non mi attira più molto per giocare.

Anche perchè la dimensione del TV aiuta. E anche il divano...
Vul22 Agosto 2013, 16:16 #74
La menate tanto con l'hardware delle console da non rendervi conto che:

-il passo in avanti rispetto alle vecchie console è immenso a dir poco

-questa fantomatico mercato di ultra pc esiste nella vostra mente (e nei computer di buona parte dell'utenza di questo forum, fine). Secondo i dati di steam il 25 % dei gamer gioca con portatili, il 10 % dei player di steam gioca con l'integrata intel del processore (hd 3000 e hd 4000). E le console che devono uscire sono più potenti di quasi tutto il mercato pc.
Pensate che su Counter Strike: Global Operations, un gioco con un motore grafico che è quello di Quake (il primo) migliorato e migliorato ma che bene o male è il motore Source ha il 60 % dell'utenza computer che fanno dai 0 ai 40 fps. Motivo per cui Valve ha annunciato che non alzerà il tickrate dei server ufficiali di CS:GO. Per vostra informazione per fare 100 fps su CS:GO un core duo con 7600 (quella vecchia di 7 anni nvidia) è sufficiente. La gran parte dei pc di oggi è piegata da giochi come metro (il primo) o far cry 3 al minimo dei dettagli. Motivo per cui Far Cry 3 (sviluppato pensando al pc, e non alle console) ha presentato variazioni consistenti nei dettagli del mondo e quelli sottomarini dalla versione presentata all'E3 e quella poi effettivamente rilasciata, youtube è vostro amico.

-a livello hardware ciò che limitava la vecchia generazione e quelli che spesso erroneamente chiamate porting (Bioshock Infinite non è un porting è un multipiattaforma, Dark Souls invece è un porting) era la quantità di memoria disponibile, problema assolutamente inesistente con le console attuali che danno un quantitativo di memoria disponibile alla gpu compreso fra i 4 e i 5,5 gb. Insomma se le texture non presenteranno grandi migliorie prendetevela con gli sviluppatori e non con l'hardware.

-il mercato dei videogiocatori di computer è si molto più attento, ma alla longevità e al "divertimento" offerto dai videogiochi più che alla grafica (capisco che l'utenza di un sito di hardware non ci creda). I single player graficosi vendono su console, non su pc. Motivo per cui Rockstar non ha fretta di rilasciare su pc.

-sviluppare videogiochi belli da vedere costa, e tantissimo. Non è un fatto di motori grafici o risoluzioni, panorama su cui siamo fermi ormai tanto complice anche Microsoft che ha più volte dichiarato che le directx saranno ferme e non verranno probabilmente aggiornate per anni. Siamo passati da team di sviluppo composti da 4-5 persone 15 anni fai, ai 30 di inizi 2000, alle centinaia di persone per i titoli AAA. Volete le texture belle? Ci vuole più lavoro? Volete paesaggi meno ripetitivi? Lavoro. Volete effetti grafici e dinamici di luci più raffinati? Lavoro. Il che si traduce in soldi, e tanti. Mi viene da ridere quando a sentirvi parlare sul forum sembra che il problema sia solo lato hardware e che raddoppiare la qualità dell'hardware implichi automaticamente giochi potenzialmente più belli. La verità è tremendamente lontana. E' finita l'era in cui si alzava la risoluzione e si metteva un filtro e la qualità migliorava. Siamo arrivati ai limiti fisici ai quali l'occhio non distingue più differenze di risoluzione nettamente. Ad un metro e mezzo su un 32" non si distinguono più singoli pixel di un 720p. A mezzo metro da un 24" non si distinguono per un 1080p. Avete notato come Bioshock, dotato di ottimo artwork, texture semidecenti presentasse comunque una grande ripetitività nei volti e nelle skin di Columbia e cittadini/nemici condividessero i soliti 7-8 modelli? Ci voglion soldi, tempo per farne altri. Lo sviluppo di videogiochi costa gozziliardi e il pc non è certamente la piattaforma dove si guadagna con i single player, il che ci ricollega al prossimo punto.

-Il pc è il regno del multiplayer. L'85 % degli incassi su pc è generato da mmo, moba, strategici e altra roba multiplayer. Il pc è il regno del gaming hardcore, dei giochi meno filmosi, facili e banali come Bioshock o Tomb Raider o Mass Effect, CoD che van bene per le console e vendono tanto lì ma poco su pc.

- Rockstar ha venduto 28 milioni di GTA 4, di cui 25 su console a prezzi altissimi. Dei 3 milioni di copie vendte su pc meno di 500 mila sono state vendute a prezzo pieno e le restanti in bundle ultrascontati da "7 euro e ti pigli gta 4 e tutte espansioni, dlc, vice city, 3 san andreas ecc". Non è che molte case non vendono su pc per cattiveria, del tipo "hey potremmo fare tanti soldi su pc, ma no, chi se ne frega". Alcuni giochi arrivano in ritardo (gta), altri per grande richiesta della community ( Dark Souls fu portato su pc grazie ad un grande interesse da parte della community pc partita su un altro forum italiano: http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=547506 ).

-Il mercato pc è più interessato al divertimento che alla grafica. Non è un caso se tanti giochi indie raccolgono immenso successo rispetto ai titoloni alla Mass Effect 3 (che han venduto 300 mila copie su pc, bruscolini).

Riassumendo: Il mercato pc non è assolutamente proficuo rispetto a quello console per tutti i giochi single player, non solo di pc decenti all'interno del panorama pc gaming ce ne son pochi, ma fra questi quelli realmente interessati ai giochi che offrano ultra grafica (e migliorare la grafica di un gioco normale come Bioshock implica investimenti immensi per una fetta estremamente esigua di player in grado di far poi girare il gioco) ce ne son pochi. Quindi smettetela di avere questa utopistica visione del pc e per una volta in vita vostra, cercate il divertimento e non il gioco che pieghi il vostro pc a sufficienza da darvi una scusa per un hwupgrade.
dobermann7722 Agosto 2013, 16:18 #75
Originariamente inviato da: OptimusAl
chissà su una configurazione del genere BF4 come gira rispetto alla PS4, lo sapremo a breve


Esatto.
E pensa alla situazione tra un anno... la nextgen (bipartizan) dovranno metterla nei sacchetti di patatine.
fraussantin22 Agosto 2013, 16:20 #76
Originariamente inviato da: jerax3000
leggervi è esilarante

Da un lato ci sta chi dice che la grafica non è importante ma 2 post dopo si lamenta del fatto che le attuali console sono inferiori al pc(ma se non ve ne frega nulla della grafica che vi importa dell'inferiorità?)

dall'altro lato ci sono i fanboy pronti a uccedersi pur di difendere la beneamata console(ma almeno ve la da?)

Poi ci stanno i fanboy dei PC(un po come i metallari per la musica) che sono i migliori...sparano m*** a qualsiasi console, vantandosi del loro PC da 3000€ (che dura 2 anni al massimo poi incomincia ad essere obsoleto) pompandosi del fatto che il loro giochino faccia 60fps postando gli screenshot delle foglie in farCry3(Se siete amanti delle foglie andate in un orto botanico no?)e poi giocano tutti ore e ore a league of heroes o a WOW che si accontentano di un PC di 10 anni fa...siete Fantastici!

Premesso questo:

A parte che a memoria le console sono state sempre una generazione indietro ai PC, non è una novità e credo che sarà sempre cosi quindi anche in questo caso non vedo questo scandalo apocalittico che qualcuno scrive. A parte che dubito come qualcuno scrive che queste console avranno un ciclo di vita breve, come minimo i 5 anni li tirano e considerando che i Titoli per PS4 usciranno quasi tutti per PS3, quando una console da 399€ ti dura 6/7 anni che cavolo vuoi di più dalla vita(da videogiocatore ovviamente). La vostra schedavideo da 450€ è obsoleta dopo 3 mesi...ma di che stiamo parlando? aria fritta?
La console è il futuro, ed il pc rimarrà sempre di più un prodotto per HardGamer incalliti. Stop. E più si andrà avanti e piu sara cosi... E i dati delle vendite sono lampanti. Le software house puntano sulle console grazie al volume di vendite nettamente superiore, la progettazione oramai con queste nuove console è identica ad un PC e quindi non ci sta neanche la scusante di architettura diversa, il PC è diventato il porting dalla console e non viceversa.
La console ti consente di avviarla e giocare nell'arco di 1 min... Il Pc se tutto ti va bene e non si pianta ci stai almeno 5/6 minuti...per non parlare del tempo che si perde a ottimizzare, cercare nuovi driver che magari ti piantano il pc...santo cielo!Console tutta la vita e chi se ne frega se la foglia non ha le venature della linfa...teneteveli pure questi dettagli inutili ai fini del gioco stesso...E non considero il lato puramente Economico: 399€ 6 anni contro i 2000€ per un pc che ti permetta di giocare decentemente per almeno 3 anni.

Lato guerra Sony Vs M$, personalmente ho sempre avuto una console sony e anche quest'anno optero per la PS4 visto che soddisfa le mie richieste...ma se la Xbox fosse stata nettamente superiore, avrei optato quest'ultima..non riesco davvero a capire questa estenuante difesa per la propria(??) console...E poi chi se ne frega della potenza superioe a dire il vero...pensate che riuscirete a notarlo cosi palesemente in un videogioco? Pensate che il vostro ac4 sarà ingiocabile nella console meno potente...o prima sputate sulla grafica e poi diventa la motivazione della lite? bah...

A me interessa giocare, avere prodotti validi da giocare come the last of us o il Bellissimo(imho)titanfall e mi dispiace che sia esclusiva ONE(la comprerei solo per questo se avessi le disponibilità economiche)... Uno dovrebbe pensare a quello anziche stare giornate intere a scrivere su un forum che la propria console fa 1fps in piu dell altra console...


credimi , ma di cuore , [B][U]non ci hai capito nulla[/U][/B]!!!

rileggi daccapo tutto , e prova a vedere su vari siti quanto costa un pc da gaming pari alle console( che cmq se usate a dovere vanno ricomprate ogni 3 anni perche si fondono!!)
Kino8722 Agosto 2013, 16:24 #77
Originariamente inviato da: jerax3000
Eh si hai ragione...mai visto!! parlo per sentito dire...in fondo ho assemblato PC per soli 10 anni.In fin dei conti se esistono schede video da 580€ arrivare a 2000€ per un pc è utopia, non ci arrivi neanche per errore... E poi scusa, mi vuoi negare che una scheda video è obsoleta dopo poco? O mi vuoi negare che nel giro di poco(neanche un anno) esce il modello successivo? O questa è fantasia? Non è uscita da poco la nvida 780?e dopo qualche mese non sta uscendo gia la 790(o è gia uscita?)
Beh ma si io non ho mai visto un Pc...si si


Non è che voglia entrare nel merito della questione più di tanto ma.. ok, ogni anno esce una scheda video nuova, e allora? quella vecchia smette di funzionare? Magari sei lo stesso tipo di persona che cambia telefono ogni anno mentre io uso ancora felicemente un Galaxy S di prima generazione. è questo a cui la gente non arriva.
Chi ha comprato una HD5870 o una GTX480 4 anni fa ancora le usa, magari non gioca a dettagli massimi a crysis 3 ma di sicuro continua a giocare con una grafica migliore di quella che possono offrire le console di generazione passata.
Tu parli di PC da 3000€: con 3000€ ci prendi una piattaforma con socket 2011 e processore esacore 3 volte più veloce di quello che offrono le console e ci monti un tri/quad crossfire di 7950/7970, sono pronto a scommettere che una configurazione del genere fra 5 anni ancora permette di giocare meglio che su console (next gen), se non altro perché la potenza bruta messa a disposizione è quasi di un ordine di grandezza maggiore.

E poi capiamoci: pc da gaming ben fatto costa indubbiamente più di una console per quanto riguarda l'hardware e indubbiamente in meno per quanto riguarda il software visto che ad oggi, con steam, humblebundle et similia non è affatto difficile portare a casa titoli per meno di 5€.. quanti giochi da console a 60€ a botta sono necessari per recuperare i costi? Facendo i conti decisamente meno di quelli che si comprano mediamente nella vita di una console.
Un PC non lo si può usare solo per giocare o guardare qualche film (sarò "deformato professionalmente" io visto che con il pc ci lavoro essendo un programmatore e mi ci diverto a far grafica nel tempo libero) quindi molti si troverebbero a dover abbinare un "pc non da gaming" (che è esattamente come un pc da gaming ma con una scheda video meno potente, a patto che poi quella persona non abbia bisogno della scheda video per ambiti generici come quello dell'accelerazione nel rendering di filmati, nella grafica e in tutti gli altri ambienti in cui si sta diffondendo).

Se mi dici che non hai voglia di sbatterti dietro i problemi del pc ti posso dare ragione, se mi dici che non hai voglia di fare una spesa iniziale maggiore nell'ottica di recuperare nel corso del ciclo vitale della macchina ti do nuovamente ragione, se continui a fare il fanboy di una o dell'altra categoria ti do torto a prescindere perchè fai il fanboy e dimostri l'apertura mentale di un muro ( ) ma comunque anche una volta considerati i fatti sarebbe difficile poterti dar ragione: sono due macchine diverse che hanno pregi e difetti differenti, ma di sicuro non puoi dire che una è superiore in tutto all'altra, almeno una volta presi in considerazione TUTTI gli aspetti.
Ale199222 Agosto 2013, 16:34 #78
Originariamente inviato da: jerax3000
Eh si hai ragione...mai visto!! parlo per sentito dire...in fondo ho assemblato PC per soli 10 anni.In fin dei conti se esistono schede video da 580€ arrivare a 2000€ per un pc è utopia, non ci arrivi neanche per errore... E poi scusa, mi vuoi negare che una scheda video è obsoleta dopo poco? O mi vuoi negare che nel giro di poco(neanche un anno) esce il modello successivo? O questa è fantasia? Non è uscita da poco la nvida 780?e dopo qualche mese non sta uscendo gia la 790(o è gia uscita?)
Beh ma si io non ho mai visto un Pc...si si



Si, ok, esce il nuovo modello...e allora? anche se 3 mesi dopo esce un nuovo modello non significa che con il mio non riesco piu a giocare, è come dire che quando uscirà iphone 5s l'attuale 5 non sarà piu in grado di stare dietro agli altri, si magari non si ha piu il top di gamma ma l'importante è riuscire a giocare. Comunque io sono del parere che possiamo parlare quanto vogliamo, ma per ora abbiamo solo la scheda tecnica delle due console, ma questa non serve a nulla. Sappiamo che ps4 è nettamente piu potente ma questo non significa per forza migliore, magari sbagliano da qualche altra parte, magari nell'ottimizzazione dell'os (quello di ps3 è parecchio lento per esempio), insomma per giudicare è ovvio che dobbiamo aspettare che escano e che ci siano giochi da confrontare.
Bluknigth22 Agosto 2013, 16:36 #79
Originariamente inviato da: OptimusAl
7870 1ghz 180€
mobo am3+ audio/lan integrata 50€
cpu amd 6 core fx 6100 105€
8gb ddr3 1600 dual chan 60€
500gb hd sata3 50€
case 30€
alimentatore dignitoso 60€
mouse e tastiera normali, 30€
pad xbox360 30€

totale: 565€ (con mouse e tastiera che su console non hai), si poteva risparmiare mettendo 7850 ed un quad core amd..

chissà su una configurazione del genere BF4 come gira rispetto alla PS4, lo sapremo a breve


Io voto per la ps4 più veloce che costa comunque 200€ in meno.
Vedremo quando uscirà...
A cui aggiungo anche i 49€ (44,62 su amazon) del servizio plus che mi regala pure qualche gioco....


Per quanto riguarda Steam, ok ci sono delle offerte pazzesche, ma anche nei supermercati trovi i gioche di uno o due anni fa dai 9.90 ai 25€ per le console...

I titoli costano 60/70 euro all'uscita su console, ma dopo 6 mesi li trovi a meno anche quelli...
Ale199222 Agosto 2013, 16:38 #80
Originariamente inviato da: Kino87
Non è che voglia entrare nel merito della questione più di tanto ma.. ok, ogni anno esce una scheda video nuova, e allora? quella vecchia smette di funzionare? Magari sei lo stesso tipo di persona che cambia telefono ogni anno mentre io uso ancora felicemente un Galaxy S di prima generazione. è questo a cui la gente non arriva.
Chi ha comprato una HD5870 o una GTX480 4 anni fa ancora le usa, magari non gioca a dettagli massimi a crysis 3 ma di sicuro continua a giocare con una grafica migliore di quella che possono offrire le console di generazione passata.
Tu parli di PC da 3000€: con 3000€ ci prendi una piattaforma con socket 2011 e processore esacore 3 volte più veloce di quello che offrono le console e ci monti un tri/quad crossfire di 7950/7970, sono pronto a scommettere che una configurazione del genere fra 5 anni ancora permette di giocare meglio che su console (next gen), se non altro perché la potenza bruta messa a disposizione è quasi di un ordine di grandezza maggiore.

E poi capiamoci: pc da gaming ben fatto costa indubbiamente più di una console per quanto riguarda l'hardware e indubbiamente in meno per quanto riguarda il software visto che ad oggi, con steam, humblebundle et similia non è affatto difficile portare a casa titoli per meno di 5€.. quanti giochi da console a 60€ a botta sono necessari per recuperare i costi? Facendo i conti decisamente meno di quelli che si comprano mediamente nella vita di una console.
Un PC non lo si può usare solo per giocare o guardare qualche film (sarò "deformato professionalmente" io visto che con il pc ci lavoro essendo un programmatore e mi ci diverto a far grafica nel tempo libero) quindi molti si troverebbero a dover abbinare un "pc non da gaming" (che è esattamente come un pc da gaming ma con una scheda video meno potente, a patto che poi quella persona non abbia bisogno della scheda video per ambiti generici come quello dell'accelerazione nel rendering di filmati, nella grafica e in tutti gli altri ambienti in cui si sta diffondendo).

Se mi dici che non hai voglia di sbatterti dietro i problemi del pc ti posso dare ragione, se mi dici che non hai voglia di fare una spesa iniziale maggiore nell'ottica di recuperare nel corso del ciclo vitale della macchina ti do nuovamente ragione, se continui a fare il fanboy di una o dell'altra categoria ti do torto a prescindere perchè fai il fanboy e dimostri l'apertura mentale di un muro ( ) ma comunque anche una volta considerati i fatti sarebbe difficile poterti dar ragione: sono due macchine diverse che hanno pregi e difetti differenti, ma di sicuro non puoi dire che una è superiore in tutto all'altra, almeno una volta presi in considerazione TUTTI gli aspetti.


Mi hai preceduto, in sostanza è quello che intendevo; hai tutto il mio appoggio in quello che hai scritto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^