AMD annuncia i nuovi titoli ottimizzati su schede video Radeon

AMD ha annunciato tre nuove partnership all'interno del programma AMD Gaming Evolved, il programma creato per ottimizzare lo sviluppo dei videogame su PC sulle piattaforme del gigante di Sunnyvale
di Nino Grasso pubblicata il 20 Marzo 2014, alle 15:31 nel canale VideogamesAMDRadeon
AMD ha annunciato martedì tre nuove partnership con altrettante software house all'interno del progetto AMD Gaming Evolved, con l'obiettivo di ottimizzare l'esperienza di gioco sui PC con hardware proprietario. Le nuove società ad aggregarsi al programma sono Rebellion Developments, Square Enix e Xaviant.
"AMD è orgogliosa di svolgere un ruolo fondamentale nel permettere un'esperienza di gioco di qualità su PC", sono state le parole di Ritche Corpus di AMD. "Con la collaborazione tra AMD e software house leader come Rebellion, Square Enix e Xaviant, possiamo ottimizzare la qualità d'immagine ed al tempo stesso le performance sui titoli più attesi per un'esperienza di gioco più intensa".
Nello specifico, la collaborazione fra le software house porterà benefici su vari titoli fra cui Sniper Elite III di Rebellion Developments, nuovo capitolo ambientato nella Seconda Guerra Mondiale dell'acclamata serie di sparatutto tattici in terza persona, e Murdered: Soul Suspect di Square Enix, thriller soprannaturale in cui il protagonista dovrà scoprire chi è stato il proprio stesso assassino.
Xaviant è invece al lavoro su Lichdom, gioco di ruolo che permetterà al giocatore di esplorare un'epoca conosciuta come "The Sixth Age of Roth". Il titolo supporterà le nuove tecnologie TressFX Hair e TrueAudio di AMD.
Ulteriori dettagli circa la collaborazione con AMD verranno rilasciati dalle stesse software house coinvolte prima del rilascio pubblico dei nuovi titoli.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOppure potremmo essere più positivi e dire che gira molto meglio sulla marca su cui è ottimizzato. Prospettiva, immagino?
Hai una nVidia, sei critico verso qualsiasi cosa faccia o non faccia AMD, ma sei sempre tra i primi a flammare sulle news AMD. Ti pagano almeno?
conoscendo l'utente, e il decadimento generale del gaming pc in termini di sviluppo e ottimizzazione, non credo proprio si trattasse di un commento di parte.
COi tempi che corrono, chiunque faticherebbe a prendere sul serio questo genere di iniziative, al di là della fazione promotrice.
Servono in linea di massima a fare in modo che il software sfrutti le caratteristiche esclusive delle schede su cui sono "ottimizzati".
In termini di marketing, serve a mostrare che tali caratteristiche servono a qualcosa e non sono li e basta, senza essere sfruttate.
Ho una 7970Ghz e maxo qualsiasi titolo... tanto che ho sospeso il mio solito rinnovo hardware ogni due anni per la prima volta....tra nuove api, (incluse dx12 e nuovegl) steamos, linux, console con architettura pc non ho mai sentito il gaming pc così informa.... sicuramente i tempi in cui spendevo 5 milioni sul pc per vederlo vecchio un anno dopo sono belli che andati....e non credo proprio che torneranno più
Oppure potremmo essere più positivi e dire che gira molto meglio sulla marca su cui è ottimizzato. Prospettiva, immagino?
assolutamente non inficiano le prestazioni su marche diverse, sono aggiunte che richiedono potenza di calcolo e che amd ha sviluppato nei sui sistemi, quindi danno a chi ha amd una esperienza di gioco migliore.
COi tempi che corrono, chiunque faticherebbe a prendere sul serio questo genere di iniziative, al di là della fazione promotrice.
invece questo per me è il passo verso il realismo.
giocare non implica necessariamente il realismo ad ogni costo, ma da amante dell'ausio so quanto sia scarso attualmente.
poter muovere peli, capelli naturalmente idem.
poi saranno i cratori dei giochi a fare la differenza.
Oppure potremmo essere più positivi e dire che gira molto meglio sulla marca su cui è ottimizzato. Prospettiva, immagino?
AMD invece credo paghi solo il logo prima dei titoli di apertura... Probabilmente con una RI.BA. a 180 giorni (purtroppo sembra che gli assegni firmati AMD non li accettino più...).
Ho una 7970Ghz e maxo qualsiasi titolo... tanto che ho sospeso il mio solito rinnovo hardware ogni due anni per la prima volta....tra nuove api, (incluse dx12 e nuovegl) steamos, linux, console con architettura pc non ho mai sentito il gaming pc così informa.... sicuramente i tempi in cui spendevo 5 milioni sul pc per vederlo vecchio un anno dopo sono belli che andati....e non credo proprio che torneranno più
gli anni ai quali ti riferisci erano gli anni del progresso costante.
Ci credo che maxi qualsiasi cosa, visto che il passo che si tiene è quello delle console.
Sarà che un tempo si upgradava + spesso, ma almeno i giochi tiravano al limite tutto ciò di cui si disponeva.
Oggi il pc dell'appassionato medio prevede un quad con 8 gb di ram.
Trovami titoli che saturino per bene 4 core ed 8 giga di ram, e che ti offrano una resa visiva proporzionata allo sfruttamento di tali risorse.
Io non ne vedo.
Gaming pc in forma? Non direi. Mai stato così tecnicamente in crisi e console dipendente.
Questa + che salute è vostra assuefazione.
Mi diano piuttosto giochi divertenti!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".