Alan Wake: Remedy si concentra sulla versione XBox 360

Per esigenze di mercato, Remedy si sta concentrando sulla versione XBox 360 di Alan Wake. Possibile posticipo per la versione PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Luglio 2009, alle 12:33 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
138 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe poi ormai tanto pessima non lo è piu'. Ho dimostrato piu' volte che rendere una XboX al pari di una PS3 costa uguale se non di piu'.
vabbè lasciamo stare va si aprirebbe un discorso di pagine, il mercato comunque dimostra che la ps3 è stato un grande errore per sony, molto grande. Fine OT
L'errore è stato quello di pubblicizzare il prodotto come un qualcosa di acquistabile con i soldi di papà. Chi i soldi se li guadagna probabilmente non ha nulla da perdere, anzi.
PS3 rimane ancora il miglior lettore Blu-Ray del mercato. I giochi ormai non sono piu' un problema, sono tutti cross-platform.
Io penso che PC e Console nn si possano paragonare, si chiamano in modo diverso, ci sarà un motivo
Le Console nascono prettamente per lo scopo Gaming, succesivamente le loro capacità sono state ampliate grazie alle possibilità offerteci dalla tecnologia moderna e sono diventate dei mezzi PC.
I PC sono PC, ci fai quello che vuoi, li monti, li smonti, li upgradi, li clocki, ci smanetti, hanno un'altro scopo secondo me, quindi paragonare le due cose è, non dico sbagliato, forse l'espressione corretta è; Paragonare PC e Console è una perdita di tempo.
Sono d'accordo in parte col il post di Xile, ha ragione quando dice che le Console garantiscono maggiori guadagni, oggi come oggi è palese che questo sia vero.
*
Amen
LoZar fa un discorso del tutto personale secondo me.
Come ha detto qualcuno più sopra; Il mondo è bello perchè è vario.
Se a me piace smanettare con le impostazioni grafiche, se mi piace ricercare quel particolare componente Hardware più performante a seconda delle esigenze, se nn mi pesa stare dietro ad aggiornamenti vari e patch non vedo perchè nn debba poterlo fare.
Allo stesso modo se preferisco starmene spaparanzato in poltrona e giocare a tutto quello che voglio semplicemente tenendo in mano il pad e il telecomando, non vedo perchè il NERD di turno debba rompermi le palle con la risoluzione, l'AA, gli shader, le textures, i filtri antisticazzi, i santi e le madonne.
Ogniuno è libero di spendere il proprio tempo e i propri soldi come meglio crede IMHO
Si tratta sempre di un parere personale, ma cazzo, ha ragione
C'è da dire che anche le console hanno il loro fascino, mi ricordo i salti sulla sedia giocando a Silent Hill su PSX.
O le prime bestemmie quando sudavi 7 camice per fare le endurance di Gran Turismo.
E' difficile stabilire quale sia la verità assoluta, è molto più semplice accettare diversi punti di vista.
IMHO
Chissà se gli sviluppatori cominceranno a prendere più in considerazione Linux + OpenGL come piattaforma... non sarebbe affatto male come cosa, almeno IMHO: la community saprebbe sicuramente ricambiare lo sforzo profuso pagando i giochi, se questi meritano.
Quoto in toto.
Mi vien da ridere a pensare che il passaggio dx9-dx10 doveva avvenire più di un anno fa con giochi che ancora devono uscire. Senza contare il flop di (s)vista (in relazione ai videogiochi).
Comunque credo sia dovuto al fatto che oltre a vendere di più su console, per Microsoft credo conti di più la possibile spinta che un gioco del genere possa dare per alimentare la vendita di console (ammesso che mantenga le promesse). Tanto noi possessori di pc siamo abituati ad aspettare...
si ma non so quanti anni hai, comunque questa cosa di cambiare i pezzi del PC può diventare un hobby per tutta la vita (e non credo) oppure come il 90% di quelli che all'inizio ci si divertivano a smanettare dopo un po' ti sfrangi i cohones. mi spiace potrà sembrarti strano ma è così... se dopo un po' non hai più tanto tempo da dedicare a queste cose vorresti semplicemente che funzionassero. qui le cose rischiano di non funzionare anche se ci spendi una barca di soldi, devi comunque avere conoscenze piuttosto specifiche ed essere sempre aggiornato.... che poi tu ti ci diverti è un conto e lo capisco tranquillamente, ma è chiaro che per la stragrande maggioranza delle persone non può essere così...
Grazie per la precisazione... Concordo al 100%
Applausi scroscianti!!!
P.S. Ovviamente mi riferisco a tutto il tuo post, ho quotato solo quella frase per comodità...
Sono d'accordo con te, mi hai fatto fare pure due risate che non guastano mai.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".