Aggirato il sistema di sicurezza di Steam

Aggirato il sistema di sicurezza di Steam

Valve è per la seconda volta vittima di un massiccio attacco degli hacker, dopo il celeberrimo furto del codice di Half-Life 2.

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Videogames
Steam
 
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
leoneazzurro19 Aprile 2007, 14:32 #51
Originariamente inviato da: Grave Digger
il concetto di fondo è che il cracking quanto l'hacking,almeno in europa,versa in un alone di impunità pazzesco....tutti fanno cagate e fregano nella meglio maniera sfruttanto il mezzo di informazione internet,e nessuno agisce ...


vorrei vedere sto maddoxx dopo avere preso 10 manganellate sui coglioni in pubblico in mezzo alla strada,ed essere stato sbattuto in una delle carceri più dense di ricchioni per 6 mesi,se gli ritorna la voglia di giocare a fare il paladino,che francamente queste lotte così spudorate e pseudoidealiste sono delle gran cagate .....


Evitiamo il linguaggio scurrile e l'incitazione alla violenza (oltre che termini spregiativi contro qualsivoglia categoria)? Ammonizione

Originariamente inviato da: K7-500
Grave digger sei discriminatorio e offensivo, i moderatori dormono?


I moderatori non possono essere presenti sul 100% dei thread e dei commenti, soprattutto nel caso in cui gli utenti NON SEGNALANO, esattamente come in questo caso. Quindi prima di parlare di "doveri" altrui (visto che l'impegno di moderatore è volontario e non retribuito) vediamo di evitare queste uscite.
Asterion19 Aprile 2007, 15:12 #52
Originariamente inviato da: Lud von Pipper
L'arma più efficace contro questi sistemi assurdi di disribuzione è molto semplice: NON COMPRATE.


Ecco, stra-QUOTONE atomico rotante
Asterion19 Aprile 2007, 15:14 #53
Originariamente inviato da: leoneazzurro
I moderatori non possono essere presenti sul 100% dei thread e dei commenti,


Io che mi ti immaginavo davanti ad un monitor 30" monocromatico con caratteri verdi che scorrono davanti allo schermo alla velocità della luce, con un giubbotto di pelle e gli occhiali da sole: "Lei è ammonito, signor Anderson"
Tanner19 Aprile 2007, 15:31 #54

yeah

Cazz anche io ho la mia credit card su steam.. Maledetti VOGLIO UN INDENNIZZO PER DANNI MORALI!
leoneazzurro19 Aprile 2007, 16:10 #55
Originariamente inviato da: Asterion
Io che mi ti immaginavo davanti ad un monitor 30" monocromatico con caratteri verdi che scorrono davanti allo schermo alla velocità della luce, con un giubbotto di pelle e gli occhiali da sole: "Lei è ammonito, signor Anderson"


Quindi potrebbe anche essere che invece l'utente medio è quello descritto qui

http://www.youtube.com/watch?v=5K9dUn7s1eQ

[fine OT]
gianluca8419 Aprile 2007, 16:35 #56
non avete paura per la carte di credito non faranno niente
sono solo persone che vogliono intimorire valve, e non sono cattivi
Kharonte8519 Aprile 2007, 16:42 #57
Originariamente inviato da: Asterion
Io che mi ti immaginavo davanti ad un monitor 30" monocromatico con caratteri verdi che scorrono davanti allo schermo alla velocità della luce, con un giubbotto di pelle e gli occhiali da sole: "Lei è ammonito, signor Anderson"

Originariamente inviato da: leoneazzurro
Quindi potrebbe anche essere che invece l'utente medio è quello descritto qui
http://www.youtube.com/watch?v=5K9dUn7s1eQ
[fine OT]


Originariamente inviato da: ninivanna
Poi vabbè, chi parla male di Steam è sempre considerato un pirata...bah.

Questa non la sapevo...
K7-50019 Aprile 2007, 18:31 #58
Per leoneazzurro:

hai ragione, ma non era un rimprovero. Dovevo formulare meglio, a scanso di polemiche.
aceto87619 Aprile 2007, 18:31 #59
Mi spiace che abbiano problemi alla Valve. Io sono felice utilizzatore di Steam su tutte le millemila configurazioni che ho avuto dal 2004 ad oggi. Mai un disguido. Certo se si riuscisse a far pagare un po' meno i giochi sarebbe perfetto. Falle a parte...
Grave Digger19 Aprile 2007, 18:37 #60
Originariamente inviato da: aceto876
Mi spiace che abbiano problemi alla Valve. Io sono felice utilizzatore di Steam su tutte le millemila configurazioni che ho avuto dal 2004 ad oggi. Mai un disguido. Certo se si riuscisse a far pagare un po' meno i giochi sarebbe perfetto. Falle a parte...


ma infatti,in sè e per sè l'idea è innovativa,ma effettivamente ha dei requisiti che ad oggi non tutti sono in grado di soddisfare,vuoi per mezzi,vuoi per libera scelta.....ma sinceramente,questa crociata portata avanti da quel cracker,mi sa di gran cretinata......perchè non va in Rwanda a fare le missioni di volontariato,perchè non va a combattere in Afghanistan per portare la pace,e così mille altre circostanze,anzichè rompere le scatole a chi fa il proprio lavoro e magari pure in perdita,e danneggiando la riservatezza dei dati di NOI utilizzatori?????

il tutto ovviamente resta impunito,ed i ladroni si ingrassano grazie alle persone in buona fede.

meritocrazia 0

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^