Aggirato il sistema di sicurezza di Steam

Aggirato il sistema di sicurezza di Steam

Valve è per la seconda volta vittima di un massiccio attacco degli hacker, dopo il celeberrimo furto del codice di Half-Life 2.

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Videogames
Steam
 
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
edit_user_name_here19 Aprile 2007, 18:48 #61
Ma ci sono problemi anche sugli account?
Cioè bisogna cambiare password o non c'entra niente su noi utenti?


Originariamente inviato da: gaspanic666
CUT

stesso discorso se la rete steam è offline o ha problemi...

CUT


Non funziona offline in lan? intendo ora e non tempo fa.
Pensavo che funzionasse in lan... o no?
AndreaG.19 Aprile 2007, 21:04 #62
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Quindi potrebbe anche essere che invece l'utente medio è quello descritto qui

http://www.youtube.com/watch?v=5K9dUn7s1eQ

[fine OT]


posting FIRST it's a state of mind..... questo è un genio!
Maska19 Aprile 2007, 23:47 #63
Originariamente inviato da: Grave Digger
il concetto di fondo è che il cracking quanto l'hacking,almeno in europa,versa in un alone di impunità pazzesco....tutti fanno cagate e fregano nella meglio maniera sfruttanto il mezzo di informazione internet,e nessuno agisce ...


vorrei vedere sto maddoxx dopo avere preso 10 manganellate sui coglioni in pubblico in mezzo alla strada,ed essere stato sbattuto in una delle carceri più dense di ricchioni per 6 mesi,se gli ritorna la voglia di giocare a fare il paladino,che francamente queste lotte così spudorate e pseudoidealiste sono delle gran cagate .....



Quasi per caso sono finito in un forum di hackers... ho letto molte cose curiose che oserei definire pazzesche quanto preoccupanti. Ho letto di certi stratagemmi che richiedono una tale pazienza e tanto di quel tempo che veramente mi fanno pensare che certa gente dovrebbe andare a lavorare per capire cosa vuol dire vedersi rovinato un proprio lavoro fatto di fatiche e sacrifici.

MaddoxX va a lavurà barbun!
metallus8419 Aprile 2007, 23:48 #64
Originariamente inviato da: Pr|ckly
E ora i server sono Windows?
COme lo sai? Sarai mica Maddoxx?


beh dal primo screen postato sull'articolo.... os Windows bla bla
pwd c:
mi sembra non certo unix o gnu/linux ^^

a meno ke non è 1 fake simpatico fatto sulla makkina dell' aquer, cioè hacker :P
Grave Digger19 Aprile 2007, 23:53 #65
Originariamente inviato da: Maska

Quasi per caso sono finito in un forum di hackers... ho letto molte cose curiose che oserei definire pazzesche quanto preoccupanti. Ho letto di certi stratagemmi che richiedono una tale pazienza e tanto di quel tempo che veramente mi fanno pensare che certa gente dovrebbe andare a lavorare per capire cosa vuol dire vedersi rovinato un proprio lavoro fatto di fatiche e sacrifici.

MaddoxX va a lavurà barbun!


esattamente,sto sfigato brufoloso e occhialuto(me lo immagino così meriterebbe di andare a spaccarsi le ossa facendo il muratore dalle 6,30 del mattino alle 7 di sera,mangiando ogni santo giorno un panino con il prosciutto a pranzo(conosco una miriade di gente che fa questa vita da 20 anni) per guadagnare 800 euro,in modo da rendersi conto cosa significhi lavorare seriamente .....

la cosa che più mi fa andare in bestia è che sto idiota vuol legittimare dietro uno pseudo idealismo la sua megalomania,ma di fatto sta solo danneggiando il lavoro altrui,e commettendo illegalità su illegalità ....

bah
F1R3BL4D320 Aprile 2007, 00:00 #66
Originariamente inviato da: Maska

Quasi per caso sono finito in un forum di hackers... ho letto molte cose curiose che oserei definire pazzesche quanto preoccupanti. Ho letto di certi stratagemmi che richiedono una tale pazienza e tanto di quel tempo che veramente mi fanno pensare che certa gente dovrebbe andare a lavorare per capire cosa vuol dire vedersi rovinato un proprio lavoro fatto di fatiche e sacrifici.

MaddoxX va a lavurà barbun!


Hacker e cracker son due cose diverse.

Dovreste sapere che c'è dell'etica dietro l'hacking che è quella di non creare danni al soggetto attaccato in nessun modo. Vi ricordate ( se come no...) di quell'hacker che riuscì a penetrare nel database di una banca (che aveva il sistema di sicurezza che anche un bambino all'asilo riuscirebbe a scavalcare) e da cui prese 20.000 numeri di carte di credito? Ovviamente vi ricordate anche che non usò neanche 1 dollaro perchè non era nel suo interesse.

Prima di parlare di hacker e cracker e confondere i due stili sarebbe meglio informarsi.
I cracker vanno puniti, in quanto spesso operano per distruggere,trafugare dati a scopo di dolo e lucro.
Gli hacker lo fanno come sfida personale SENZA danneggiare il sistema attaccato, che è ben diversa. Certo è comunque un infrazione quella di penetrare in un sistema non tuo e per questo va punita ma c'è differenza tra questo e rubare.

P.S: Leggetevi quella che è l'etica hacker e magari qualche bel libro poi potrete commentare utilizzando i termini più adeguati.
^TiGeRShArK^20 Aprile 2007, 00:07 #67
Originariamente inviato da: Pr|ckly
E ora i server sono Windows?
COme lo sai? Sarai mica Maddoxx?


perchè da quando in qua su linux esiste l'unità c:\ ?

E cmq che sia un server windows non vuol dire niente perchè anche i server linux non sono invulnerabili
^TiGeRShArK^20 Aprile 2007, 00:10 #68
Originariamente inviato da: F1R3BL4D3
Hacker e cracker son due cose diverse.

Dovreste sapere che c'è dell'etica dietro l'hacking che è quella di non creare danni al soggetto attaccato in nessun modo. Vi ricordate ( se come no...) di quell'hacker che riuscì a penetrare nel database di una banca (che aveva il sistema di sicurezza che anche un bambino all'asilo riuscirebbe a scavalcare) e da cui prese 20.000 numeri di carte di credito? Ovviamente vi ricordate anche che non usò neanche 1 dollaro perchè non era nel suo interesse.

Prima di parlare di hacker e cracker e confondere i due stili sarebbe meglio informarsi.
I cracker vanno puniti, in quanto spesso operano per distruggere,trafugare dati a scopo di dolo e lucro.
Gli hacker lo fanno come sfida personale SENZA danneggiare il sistema attaccato, che è ben diversa. Certo è comunque un infrazione quella di penetrare in un sistema non tuo e per questo va punita ma c'è differenza tra questo e rubare.

P.S: Leggetevi quella che è l'etica hacker e magari qualche bel libro poi potrete commentare utilizzando i termini più adeguati.

quoto in toto
E poi vengono anke sbeffeggiati kosì
sarei curioso di vedere quanti degli sbeffeggiatori hanno anche solo la metà delle loro capacità informatiche
Grave Digger20 Aprile 2007, 00:13 #69
Originariamente inviato da: F1R3BL4D3
Hacker e cracker son due cose diverse.

Dovreste sapere che c'è dell'etica dietro l'hacking che è quella di non creare danni al soggetto attaccato in nessun modo. Vi ricordate ( se come no...) di quell'hacker che riuscì a penetrare nel database di una banca (che aveva il sistema di sicurezza che anche un bambino all'asilo riuscirebbe a scavalcare) e da cui prese 20.000 numeri di carte di credito? Ovviamente vi ricordate anche che non usò neanche 1 dollaro perchè non era nel suo interesse.

Prima di parlare di hacker e cracker e confondere i due stili sarebbe meglio informarsi.
I cracker vanno puniti, in quanto spesso operano per distruggere,trafugare dati a scopo di dolo e lucro.
Gli hacker lo fanno come sfida personale SENZA danneggiare il sistema attaccato, che è ben diversa. Certo è comunque un infrazione quella di penetrare in un sistema non tuo e per questo va punita ma c'è differenza tra questo e rubare.

P.S: Leggetevi quella che è l'etica hacker e magari qualche bel libro poi potrete commentare utilizzando i termini più adeguati.


esattamente,io infatti l'ho definito cracker .....

nessuno può sapere le sue intenzioni,nè tantomeno gli si può dare la fiducia in base ad un documento autoratificato che vale meno di 0....


la legge non ammette ignoranza,nè tantomeno posso farmi un alibi idealista prima di agire,perchè altrimenti tutti faremmo così e la magistratura non avrebbe motivo di essere....


ultima cosa:il cracker in questione conduce una crociata personale contro steam,quindi è ben distante dalla figura dell'hacker descritta nel loro "ordinamento",il tizio che attacca i sistemi informatici altrui per scoprirne le falle e poi amichevolmente comunicarle all'amministratore del sistema ...


questo è un individuo che va oggettivamente punito,basti il fatto che comunque,in buona o mala fede,ha potenzialmente accesso alle carte di credito di tutti noi utenti registrati(fortunatamente non è il mio caso)....se un ladro entra a casa mia,non ruba nulla,anzi mi lascia 100 euro nell'ingresso,io mi incazzo ugualmente come una bestia,in quanto ha abusato del mio ambiente privato,di una ocsa intima...per come la vedo io è la stessa identica cosa ....


cordialmente
Grave Digger20 Aprile 2007, 00:16 #70
Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
quoto in toto
E poi vengono anke sbeffeggiati kosì
sarei curioso di vedere quanti degli sbeffeggiatori hanno anche solo la metà delle loro capacità informatiche


Pietro Pacciani uccideva e asportava le parti intime delle sue vittime.....vorrei vedere chi di noi aveva la sua stessa freddezza,capacità e tenacia nel commettere quei crimini ......


ad ognuno il suo,ogni farabutto è specializzato nella propria branca ...


a questo punto battiamogli le mani CLAP CLAP,e autorizziamolo per iscritto a commettere frodi con le nostre carte di credito .....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^