Aggirato il sistema di sicurezza di Steam

Aggirato il sistema di sicurezza di Steam

Valve è per la seconda volta vittima di un massiccio attacco degli hacker, dopo il celeberrimo furto del codice di Half-Life 2.

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Videogames
Steam
 
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
F1R3BL4D320 Aprile 2007, 00:16 #71
Ovviamente,Grave Digger, socio dello Stacker Fan Club!

infatti ce l'avevo più con l'utente quotato! (niente di personale eh )

Era giusto un chiarimento!
Grave Digger20 Aprile 2007, 00:20 #72
Originariamente inviato da: F1R3BL4D3
Ovviamente,Grave Digger, socio dello Stacker Fan Club!

infatti ce l'avevo più con l'utente quotato! (niente di personale eh )

Era giusto un chiarimento!


ahhh,ok,siccome parlavi con lui al plurale


cmnq anche nel mio caso,non volevo aggredirti,ma solo focalizzare l'attenzione sul fatto che questo maddoxx conduce una crociata contro steam ...

ciao bello e STACKER RULEZ!!!!!!!!!!

jappilas20 Aprile 2007, 00:32 #73
Originariamente inviato da: F1R3BL4D3
P.S: Leggetevi quella che è l'etica hacker e magari qualche bel libro poi potrete commentare utilizzando i termini più adeguati.
lui avrà sbagliato a non tenere conto della distinzione che probabilmente ignorava, e la parte del tuo post che non ho quotato, è corretta

ma non altrettanto me lo sembra questa frase
visto che le idee sul forum sono sempre in discussione e si ha sempre da imparare (tutti, io per primo) pregherei di non atteggiarsi a superiori e zittire gli altri per il solo fatto di possedere "la verità" o "la conoscenza" (spesso qualche frammento di essa in più

e comunque non mi sembra così implausibile che i vari "security" forum siano frequentati, oltre che coloro che rincorrono la pura sfida per semplice passione, da altri molto meno nobili negli intenti, nelle motivazioni e nelle intenzioni e al tempo stesso ansiosi di acquisire gli stessi mezzi e le stesse tecniche - nè che la tendenza possa essere quella di un progressivo svilire e trascurare l' etica hacker da parte dei nuovi arrivati ... quindi non sono sicuro che il timore di fondo del post di cui sopra (per quanto potesse essere, eventualmente, scorretto nei contenuti) sia del tutto infondato - è la mia opinione, ma pregherei di tenerne conto

chiederei comunque di chiudere l' off topic

EDIT: mentre scrivevo gli ultimi 5 post (dal primo di tigershark al mio ) non erano ancora presenti, ma va notato che se fossero stati postati dopo di questo sarei stato costretto ad ammonirvi per prolungamento dell' off topic
JohnPetrucci20 Aprile 2007, 01:11 #74
Originariamente inviato da: Demin Black Off
La carta prepagata a secco è sempre la migliore cosa.

Sottoscrivo, infatti io seguo questa direttiva, e fino ad ora mi sono trovato a meraviglia.
HostFat20 Aprile 2007, 01:14 #75
Qui pare che ci siano informazioni più precise:
http://steamreview.org/posts/cafecardsstolen
Pare che sia un problema solo per i possessori di account del Steam Cafe ( negozi quindi, non utenti normali )
Pare anche che fosse un servizio su server a parte ... mah, si vedrà ...
ninivanna20 Aprile 2007, 08:45 #76
Originariamente inviato da: Pr|ckly
Guarda che i prezzi non li decide la Valve ma per quelli di terze parti li decide la software house di quel titolo.
Se decidono che deve costare 800 euro costerà 800 euro.
Purtroppo finchè non si elimina del tutto la normale distribuzione la differenza di prezzo della distribuzione digitale sarà minima.

Cosa pensi che Valve non faccia pagare un tot alla software house di quel titolo per utilizzare la loro bellissima piattaforma?
Comunque sia i prezzi sono troppo alti.

Per chi come me se ne fotte del qualcosa di fisico e della scatola va benissimo.
A me fa comodo avere sempre il mio account con tutti i titoli all'interno.
Ogni volta che voglio li recupero al volo e li rigioco.
Ma sai quanti titoli vecchi di cui avevo i cd non so che fine abbiano fatto?


Se non hai un minimo di cura per le tue cose, incluso quindi scatole e cd/floppy/dvd dei videogiochi, non puoi lesinare quest'aspetto.
Io ho ancora in perfette condizioni l'immortale Monkey Island per Amiga. E funziona pure.
Non bisogna essere malati mentali per conservare qualcosa, basta essere accorti.
Non voglio essere minaccioso comunque, Peace n' Love!
zappeo20 Aprile 2007, 12:03 #77
Originariamente inviato da: ninivanna
Cosa pensi che Valve non faccia pagare un tot alla software house di quel titolo per utilizzare la loro bellissima piattaforma?
Comunque sia i prezzi sono troppo alti.



beh, è ovvio, altrimenti che vantaggi avrebbe a distribuire prodotti non suoi?

Originariamente inviato da: ninivanna
Se non hai un minimo di cura per le tue cose, incluso quindi scatole e cd/floppy/dvd dei videogiochi, non puoi lesinare quest'aspetto.
Io ho ancora in perfette condizioni l'immortale Monkey Island per Amiga. E funziona pure.
Non bisogna essere malati mentali per conservare qualcosa, basta essere accorti.
Non voglio essere minaccioso comunque, Peace n' Love!


penso che il discorso di fondo sia leggermente diverso. io ho cura per le mie cose, ma resta il fatto che steam è una delle cose più comode del mondo. quando ho preso il nuovo portatile non ho fatto altro che scaricare steam, loggarmi e lasciarlo attivo per qualche ora. quando sono tornato al pc avevo, pronti da giocare, hl2, hl2:ep1, hl2:dm, half-life, tfc, cs:s. senza dover aprire scatole, patchare/aggiornare i giochi, ecc.
poi oh, se ad uno piace avere la scatola può sempre comprare in negozio e tenerla chiusa, basta registrare la cdkey e hai tutto fatto.

queste guerre contro steam davvero non le ho mai capite, ma capisco che gente come quel cretino che l'ha crackato (e pure sbagliando bersaglio, a quanto pare ) abbia bisogno di qualcosa contro cui whinare o non si sente realizzato.
Grave Digger20 Aprile 2007, 12:10 #78
Originariamente inviato da: zappeo
beh, è ovvio, altrimenti che vantaggi avrebbe a distribuire prodotti non suoi?



penso che il discorso di fondo sia leggermente diverso. io ho cura per le mie cose, ma resta il fatto che steam è una delle cose più comode del mondo. quando ho preso il nuovo portatile non ho fatto altro che scaricare steam, loggarmi e lasciarlo attivo per qualche ora. quando sono tornato al pc avevo, pronti da giocare, hl2, hl2:ep1, hl2:dm, half-life, tfc, cs:s. senza dover aprire scatole, patchare/aggiornare i giochi, ecc.
poi oh, se ad uno piace avere la scatola può sempre comprare in negozio e tenerla chiusa, basta registrare la cdkey e hai tutto fatto.

queste guerre contro steam davvero non le ho mai capite, ma capisco che gente come quel [SIZE="6"][U]cretino[/U][/SIZE] che l'ha crackato (e pure sbagliando bersaglio, a quanto pare ) abbia bisogno di qualcosa contro cui whinare o non si sente realizzato.


hai troppo rispetto per lui,evitiamo gli eufemismi
zappeo20 Aprile 2007, 12:19 #79
Originariamente inviato da: Grave Digger
hai troppo rispetto per lui,evitiamo gli eufemismi


vabeh, non mi sembrava il caso di farmi bannare al terzo post per reiterati insulti e bestemmie
Kis20 Aprile 2007, 12:24 #80
Edit: avevo quotato un off-topic che andava non prolungato secondo i mod quindi edito.

per quanto mi riguarda non ho steam e non farò mai qualcosa che necessiti di una connessione

per giocare (sia single che multi), nel caso del multy , molte volte mi allenavo nel server locale che creavo

in mappe nuove proprio per studiarmele con calma...

ovviamente parlo di quake...

Steam e valve non mi sono mai piaciute , tutto imho

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^