Aggirato il sistema di sicurezza di Steam

Valve è per la seconda volta vittima di un massiccio attacco degli hacker, dopo il celeberrimo furto del codice di Half-Life 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Aprile 2007, alle 11:20 nel canale VideogamesSteam
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma è un pò un controsenso metterlo offline previo login online...
se io vado ad una lan organizzata.. ANVI LAN ad esempio... e ci sono problemi di internet (cosa che è successo) noi giocatori di css siamo fregati e non giochiamo..
i vari player di quake.... ut.. warcraft... ecc....
giocano benissimo senza alcun problema...
e non sai che incazzo quando vedi gli altri giocare e tu che non puoi perchè steam non si autentica...
il gioco l'ho fottutamente pagato e vorrei giocarci senza limiti...
stesso discorso se la rete steam è offline o ha problemi...
come quando c'è stato l'uragano in america...
noi siamo stati senza giocare...
se ti sembra una cosa giusta...
Hai colto in pieno ciò che penso pure io... e forse molti altri giocatori.
EDIT
e magari ogni volta che ci sono aggiornamenti....
in realtà, questa autenticazione viene fatta per limitare l' uso di cheat (per quanto possa funzionare) poiché se vieni segnato come bannato, non puoi giocare. In più, evita o quantomeno riduce la possibilità che qualcuno giochi con giochi non autentici.
Visto che la possibilità di una lan dove non c'é un collegamento ad internet é limitata rispetto alla quantità di giochi normali, si sceglie il male minore.
Certo che una soluzione di emergenza (che però non son sicuro non esista) potrebbe far comodo (un pò come esisteva l' autenticazione won un tempo sempre in casa valve.)
E ora i server sono Windows?
COme lo sai? Sarai mica Maddoxx?
C'è qualche piratone abile e volenteroso?
*
Alcune volte anche prima tipo quando deve scappare sui tetti.
HL2 l'ho giocato tutto senza connessione internet (a parte l'attivazione ovvio) perchè ero in possesso di un 56Kbit. Non mi ha dato problemi di connessioni a vuoto che mi facessero crashare il gioco.
Hai provato a lasciare Steam in modalità offline?
Poi vabbè, chi parla male di Steam è sempre considerato un pirata...bah. Ma avete visto i prezzi dei giochi su Steam? Mi pare un ladrocinio bello e buono per me.
Se devo pagare, voglio qualcosa di fisico in mano, se devo tenermi un dvd di backup...beh, perdo più tempo a cercarlo su altre vie e fargli una copertina decente.
Guarda che i prezzi non li decide la Valve ma per quelli di terze parti li decide la software house di quel titolo.
Se decidono che deve costare 800 euro costerà 800 euro.
Purtroppo finchè non si elimina del tutto la normale distribuzione la differenza di prezzo della distribuzione digitale sarà minima.
Per chi come me se ne fotte del qualcosa di fisico e della scatola va benissimo.
A me fa comodo avere sempre il mio account con tutti i titoli all'interno.
Ogni volta che voglio li recupero al volo e li rigioco.
Ma sai quanti titoli vecchi di cui avevo i cd non so che fine abbiano fatto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".