Adobe lancia nuovi strumenti cloud-based per sviluppatori di videogiochi

Adobe lancia nuovi strumenti cloud-based per sviluppatori di videogiochi

I nuovi strumenti di Adobe seguono il trend del cloud computing, in cui data center connessi al web ospitato software basati su abbonamento.

di pubblicata il , alle 14:18 nel canale Videogames
Adobe
 

Ospitati sul servizio Adobe Creative Cloud, i nuovi strumenti rivolti agli sviluppatori di videogiochi consentono di accedere a una suite di applicativi su cloud. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di ottimizzare il processo di sviluppo, dalle fasi della creazione iniziale fino alla distribuzione finale.

Adobe Creative Cloud

Adobe dice che gli sviluppatori che utilizzano i suoi strumenti possono entrare in contatto con un pubblico di 1,3 miliardi di utenti PC sparsi nel mondo e di oltre 500 milioni di utenti di smartphone e tablet. Si tratta di cifre equivalenti a 20 volte la portata di Xbox 360.

Tra i nuovi strumenti troviamo Adobe Scout, che sfrutta contenuti ActionScript-based "per raggiungere nuove opportunità di ottimizzazione delle performance", secondo il documento di presentazione dei nuovi strumenti di Adobe. Scout sarà disponibile per tutti i membri che hanno sottoscritto l'abbonamento Adobe Creative Cloud. Tra gli altri strumenti di sviluppo ottenibili tramite l'abbonamento, abbiamo Adobe Gaming SDK e Adobe Flash C++ Compiler, oltre che le versioni trial di Flash Professional CS6 e Flash Builder 4.7 Premium.

Circa un anno fa Adobe ha riconosciuto che era necessario abbandonare la piattaforma web di Flash per i dispositivi mobile. Attraverso strumenti di sviluppo come quelli che stiamo vedendo in questa news, invece, mette a disposizione degli sviluppatori l'opportunità di creare delle versioni native dei loro rilasci per dispositivi mobile. Oggi esistono più di 25 mila applicazioni Adobe Air, e la maggior parte di queste app sono videogiochi.

Da circa nove mesi, poi, Adobe ha lanciato la versione 11 del suo Flash Player, che introduceva il supporto a basso livello per l'accelerazione hardware via GPU. Diana Helander, product manager del gruppo di marketing per Gaming Solutions di Adobe, sostiene che 600 milioni di persone hanno aggiornato Flash alla nuova versione, e questo le consente di dire che uno sviluppatore di videogiochi può rilasciare un aggiornamento che diventa disponibile a 600 milioni di persone in sole 48 ore.

"Con questi nuovi strumenti, abbiamo un unico flusso di lavoro per gli sviluppatori di videogiochi", ha detto Helander in un'intervista a GamesBeat. "I costi di sviluppo e di acquisizione di nuovi clienti stanno crescendo, per cui vogliamo aiutare gli sviluppatori a tenerli più bassi possibile".

L'SDK Adobe Gaming permette agli sviluppatori di pubblicare e mometizzare giochi 2D e 3D su browser web e su dispositivi mobile. Adobe Flash C++ Compiler invece offre la possibilità di ricompilare un gioco realizzato per mobile in modo che sia subito compatibile per il web. I motori di gioco realizzati per PC, Xbox 360, PlayStation 3 e iOS possono essere con questo metodo ricompilati in modo da essere eseguiti online da qualsiasi browser utilizzando Adobe Flash Player.

Adobe Flash Professional CS6 è, invece, uno strumento di authoring per la creazione di animazioni e giochi, include il supporto per asset animati subito utilizzabili con il framework open-source Starling. Adobe Flash Builder 4.7 Premium, infine, aggiunge il supporto per il nuovo compilatore ASC 2.0 e l'abilità di testare e fare il debug di applicazioni direttamente su dispositivi iOS.

Secondo Adobe, gli sviluppatori che utilizzano Flash diventano più produttivi nel momento in cui decidono di estendere i loro lavori su più piattaforme.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GiGBiG05 Dicembre 2012, 01:21 #1
Chissà che finalmente molti cambino idea su Flash: i progressi sono stati enormi e siamo solo all'inizio!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^