Addio a Hiroshi Yamauchi, storico presidente Nintendo

Hiroshi Yamauchi è stato una figura cruciale nella storia dei videogiochi. Ha lavorato per Nintendo per 53 anni.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Settembre 2013, alle 14:34 nel canale VideogamesNintendo
"Nintendo è in lutto per la triste perdita dell'ex presidente della compagnia Hiroshi Yamauchi, scomparso questa mattina", si legge in un comunicato ufficiale diramato dalla stessa Nintendo.
Yamauchi iniziò a lavorare per il gruppo nel 1949 e ha mantenuto un ruolo dirigenziale fino al 2002. Nei primi anni Settanta ha ricoperto il ruolo di presidente e ha condotto Nintendo alla quotazione in borsa.
Quando Yamauchi entrò a far parte di Nintendo la società non si occupava ancora di sviluppo di sistemi elettronici, e questo fa capire quanto sia stato importante il suo ruolo nel processo di trasformazione della società di Kyoto. Yamauchi era alla dirigenza del gruppo quando sono state lanciate console che hanno cambiato la storia dei videogiochi come NES, SNES e Game Boy.
Si è dimesso nel 2002, all'indomani del fallimento commerciale di GameCube. La partenza di Yamauchi ha cambiato notevolmente gli equilibri interni a Nintendo, che è diventata una società più democratica, con sei dirigenti che hanno preso il controllo delle operazioni che prima erano di competenza dello stesso Yamauchi.
Yamauchi aveva 85 anni.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBbbbbbono....
Devo solo ringraziare quest'uomo, da "militante" della sponda SeGa ho ritrovato nello storico "nemico" un posto dove ancora si producono VideoGiochi e non prodotti.
Le sue console hanno fatto la storia e permesso all'intera industria (e molte SW house) di divenire ciò che sono oggi.
Da possessore di MegaDrive non posso che riconoscere il valore indiscusso delle OPERE uscite per lo SNES (final fantasy VI, A Link To The Past e molti altri)
ADDIO!
Devo solo ringraziare quest'uomo, da "militante" della sponda SeGa ho ritrovato nello storico "nemico" un posto dove ancora si producono VideoGiochi e non prodotti.
Le sue console hanno fatto la storia e permesso all'intera industria (e molte SW house) di divenire ciò che sono oggi.
Da possessore di MegaDrive non posso che riconoscere il valore indiscusso delle OPERE uscite per lo SNES (final fantasy VI, A Link To The Past e molti altri)
ADDIO!
Ah beh, io sono sempre stato per Nintendo
Comunque, il mio post era proprio riferito a ciò che è riuscita a produrre Nintendo sotto la sua guida, e a quanto tali prodotti (uso questo termine per indicare genericamente sia le console, sia gli accessori, sia i giochi) siano stati importanti per il settore dei videogiochi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".