Activision e Call of Duty, la CMA si schiera con Microsoft: decisione 'irrazionale' per Sony

Si torna a parlare dell'acquisizione di Activision Blizzard, e dei relativi brand, da parte di Microsoft. Un affare che preoccupa sempre di più Sony, allarmata dalle dichiarazioni dell'antitrust britannica. Per la casa di PlayStation, le ultime conclusioni della CMA sarebbero "sorprendenti" e "irrazionali".
di Pasquale Fusco pubblicata il 06 Aprile 2023, alle 18:21 nel canale VideogamesActivisionCall of DutyXboxPlaystation
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoArmi con ognuno i suoi poteri forniscono già un numero di combinazioni chiaramente schiacciante rispetto a Hellblade, se poi ci aggiungi che devi scambiare le armi in base alle debolezze elementari dei nemici .... nulla di sconvolgente ma rispetto a HB il confronto è impietoso.
Vogliamo parlare della varietà di nemici fra GoW e Hellblade ? Fra quest'ultimo che ne è totalmente privo e GoW che vanta molti tipi di nemici, ognuno da affrontare diversamente e con punti deboli diversi, senza contare i boss è praticamente come confrontare il giorno con la notte. E anche questo è OGGETTIVO.
Gli enigmi di GoW sono vari, su Hellblade ce nè un solo puzzle per l'intero gioco. Se vuoi possiamo fare la conta.
Vogliamo parlare della varietà delle ambientazioni ? GoW da trama mette in campo diversi mondi seppur ristretti, Hellblade invece si svolge tutto in un unica ambientazione, e anche questo è OGGETTIVO.
Armi con ognuno i suoi poteri forniscono già un numero di combinazioni chiaramente schiacciante rispetto a Hellblade, se poi ci aggiungi che devi scambiare le armi in base alle debolezze elementari dei nemici .... nulla di sconvolgente ma rispetto a HB il confronto è impietoso.
Vogliamo parlare della varietà di nemici fra GoW e Hellblade ? Fra quest'ultimo che ne è totalmente privo e GoW che vanta molti tipi di nemici, ognuno da affrontare diversamente e con punti deboli diversi, senza contare i boss è praticamente come confrontare il giorno con la notte. E anche questo è OGGETTIVO.
Gli enigmi di GoW sono vari, su Hellblade ce nè un solo puzzle per l'intero gioco. Se vuoi possiamo fare la conta.
Vogliamo parlare della varietà delle ambientazioni ? GoW da trama mette in campo diversi mondi seppur ristretti, Hellblade invece si svolge tutto in un unica ambientazione, e anche questo è OGGETTIVO.
non so perchè te ne sei uscito con il paragone tra hellblade e god of war, uno un gioco fatto da un team di 15 persone e pochissimi soldi, l'altro un tripla A fatto da uno degli studi più grossi di sony che conta 400 persone più vari supporti esterni e con budget illimitato, ci mancherebbe pure non siano due tipi di giochi di livello diverso...
ma dove hellblade non arriva a livello tecnico arriva con la narrazione la trama e l'originalità, cosa che gow non ha...
nessuno paragona l'aspetto tecnico, ma per me una è stata un'esperienza originale seppur con tutti i suoi limiti, l'altra il solito more of the same che seppur curatissimo, grandissimo era qualcosa di già visto.
al massimo paragona god of war con elden ring un gioco con budget e ambizioni simili e li vedi che scoppole prende sia come gameplay, sia come varietà di ambientazioni, nemici, armi, build, boss, ecc ecc.
god of war solo graficamente gli è superiore ma uno è un open world sconfinato l'altro è un insieme di microaree divise da strettoie, tronchi da alzare e continue interruzioni per caricare la successiva microarea, manco fossimo nel 2010, ci sta che un gioco fatto così possa spingersi più in la come dettaglio grafico, allora molto meglio horizon tecnicamente, il decima engine è uno dei migliori motori di gioco nel settore e graficamente horizon è una bomba, pero' horizon manca di originalità e anche lui per quanto bello è il classico more of the same, cosa che elden ring non è...
La tua Sony brutta e cattiva!
straquoto
Non sono daccordo. Purtroppo Sony non ha un modello di business secondo me adatto e strutturato per fare quello che da MS.
Putroppo per arrivare a quello che sta facendo MS devi avere settori aziendali in grado di compensare ingenti perdite e devi avere una infrastruttura si cloud e servizi che Sony semplicemente non ha. Per me Sony non puo e non potrà mai avere un modello di business diverso da quello che ha.
Quoto
Daccordo solo con la seconda
E' la stessa cosa, esclusività significa che tu esci sulla mia piattaforma e non esci quindi sulle altre.
Questo significa che e' perfettamente lecito accordarsi in due per decidere dove uscire.
Dove sta scritto che non possa esistere quindi un accordo dove decidiamo di non uscire su una piattaforma?
Fatico a comprendere la tua logica.
Be a me pare demenziale la rischiesta di MS
Sarebbe come se ora Sony chiedesse a MS di smetterla con il Pass , ragazzi su..
Le posizioni invertite non esistono, se Sony avesse i soldi di MS le Xbox sarebbero nei musei dell'antiquariato. Sono ragionamenti buttati li alla caz
meriterebbe un ragionamento dedicato e particolare.
Sony rispetto a MS ha portato un una console portatile, un pad innovativo e la VR, ti potrei dire che MS fa una console uguale da 20 anni, alla fine le Xbox tranne che per la potenza sono sempre le stesse.
E' appena uscito un rumor dove Sony voglia creare un pad che cambia temperatura, diciamo che MS innova lato servizi e Sony innova per migliorare la user experience videoludica
Poi te mi puoi dire che non te ne frega niente di queste cose come io ti posso dire che del Pass che ci sia o meno mi frega niente.
Se mettiamo nel piatto a prescindere dai gusti personali possiamo dire che Sony innova lato hardware e MS lato servizi.
Anche lato software Sony ha provato a creare un qualcosa di particolare con Dreams, alla fine le cose vanno un po valutate tutte cancellando le simpatie.
sony se fosse partita per tempo poteva fare tutto quello che voleva, ma mentre gli altri investivano miliardi in infrastrutture e facevano accordi per aprire server in tutto il mondo, sony faceva cassa ed è rimasta molto indietro, ripeto sony era un colosso quando microsoft apple amazon e google neanche esistevano eppure oggi sono dalle 5 alle 10 volte più grosse di sony...
no non è la stessa cosa pagare per avere una cosa direttamente come l'esclusività o pagare per vietare ad un gioco di andare su una piattaforma.
non stai comprando una cosa tua ma stai pagando per limitare un competitor.
anche perchè non pagavano per non farli andare su xbox ma per non farli andare sul pass e secondo tanti non è lecito, per quello vari enti hanno chiesto a sony i contratti per verificare se è vero o no che fanno queste cose.
capisco che possa sembrare simile ma legalmente è totalmente diverso.
soprattutto se usi la tua posizione di leader sul mercato per forzare la mano ai piccoli e costringerli ad accettare certi accordi.
ricordati che comportamenti leciti tra società potrebbero non essere considerati leciti se chi li fa è in una posizione dominante nel mercato...
sarà demenziale per te ma se avessero trovato accordi anzichè farsi la guerra forse sony ora non sarebbe in questa situazione e ms sarebbe molto meno agguerrita...
una console portatile che non ha supportato e fatto sparire, poi lo fa nintendo ed è un successo senza pari, la vr che per come la sta gestendo potrebbe essere un flop peggio del kinect, il pad lo ha cambiato dopo 25 anni dopo che tutti dicevano che quello xbox era meglio fin dal debutto.
stendiamo un velo pietoso sul pad che si scalda che sono quei brevetti buttati li che non vedranno mai la luce, già dura 4 ore il dualsense con certi giochi mettiamoci dentro una cella di peltier che è una delle cose più energivore e meno efficienti mai fatte dall'uomo e il pad dura 5 min o deve pesare un kg per avere una autonomia decente...
comunque il mio discorso non era fare a la gara a chi lo ha più lungo, per me le innovazioni sono stati il gioco online, la gestione degli amici, un servizio dove potevo chattare e parlare mentre giocavo, i giochi gratis, un sistema di fruizione diverso come il pass, posso comprare il gioco una volta e giocarlo dove voglio, posso salvare su xbox a casa e continuare dove ho interrotto su cellulare o su pc in ufficio...
e ci sta che a tanti possa non interessare ma è comunque una scelta che ms ti mette a disposizione...
io sono da più tempo utente sony che xbox, ho da sempre ps, ho una tv sony non mi piace dove sta andando sony e come si sta comportando ma di certo non provo simpatie per o antipatie per delle multinazionali, sono pronto a cambiare domani se arrivasse una nuova azienda che mi da di più...
mi piace sony per delle cose. e ms per altre, e ripeto non c'è ne buona ne cattiva ci sono due società che fanno i loro interess.
attualmente la direzione presa da ms la preferisco di gran lunga rispetto a quella presa da sony
Il fatto che HB sia stato realizzato con meno risorse lascia il tempo che trova, questi sono affari loro, non di certo di Sony o del team di sviluppo di GoW, nè gli acquirenti sono tenuti a considerarlo. GOW oggettivamente è un titolo tecnicamente di un altro livello e questo aldilà di quel che può essere il motivo.
E perchè dovremmo fare questo paragone ?
HB e GoW sono di genere simile ed entrambi story driven, Elden Ring cosa centra ?
Oltre ovviamente all'oggettivo fatto che [B][U]Elden Ring NON è un esclusiva[/U][/B] come lo sono GoW ed Hellblade.
GoW è un action-adventure, Elden Ring è un souls like.
Contraddizione poi, spingi molto sul significato di trama e narrativa in un gioco e poi mi porti un titolo From Software dove la narrativa e trama sono affidate unicamente alla lore ? Di fatto stiamo parlando di una serie cui notoriamente è nota per essere quasi del tutto privi di regia, di narrativa, con dialoghi ai minimi termini.
I 2 combat system completamente opposti, uno un arcade, frenetico e dinamico con molti effetti speciali e l'altro uno skill-based statico estremamente punitivo.
Un po' come paragonare ARMA con COD.
Mi parli poi di Horizon, ma ti ricordo che quest'ultimo è un altro titolo Sony, non è Microsoft.
Anche Horizon l'ho trovato molto bello, anzi bellissimo, come anche GoW e altri titoli, [B][U]ma è solo l'ennesimo tassello che rende i prodotti Sony molto migliori di quelli che offre Microsoft, [COLOR="Red"]come appunto Hellblade[/U][/COLOR].[/B]
Il fatto che HB sia stato realizzato con meno risorse lascia il tempo che trova, questi sono affari loro, non di certo di Sony o del team di sviluppo di GoW, nè gli acquirenti sono tenuti a considerarlo. GOW oggettivamente è un titolo tecnicamente di un altro livello e questo aldilà di quel che può essere il motivo.
La regia, la narrativa, nonchè la cinematografia nelle cutscene di GOW sono fra le più rinomate sul mercato ludico, non a caso è una delle serie più apprezzate di sempre. Se a te è piaciuta più quella di HB bene, a me è piaciuta molto di più quella di GoW.
E perchè dovremmo fare questo paragone ?
HB e GoW sono di genere simile ed entrambi story driven, Elden Ring cosa centra ?
Oltre ovviamente all'oggettivo fatto che [B][U]Elden Ring NON è un esclusiva[/U][/B] come lo sono GoW ed Hellblade.
GoW è un action-adventure, Elden Ring è un souls like.
Contraddizione poi, spingi molto sul significato di trama e narrativa in un gioco e poi mi porti un titolo From Software dove la narrativa e trama sono affidate unicamente alla lore ? Di fatto stiamo parlando di una serie cui notoriamente è nota per essere quasi del tutto privi di regia, di narrativa, con dialoghi ai minimi termini.
I 2 combat system completamente opposti, uno un arcade, frenetico e dinamico con molti effetti speciali e l'altro uno skill-based statico estremamente punitivo.
Un po' come paragonare ARMA con COD.
C'è chi preferisce nettamente la linearità di GoW all'approccio dispersivo degli Open World.
Mi parli poi di Horizon, ma ti ricordo che quest'ultimo è un altro titolo Sony, non è Microsoft.
Anche Horizon l'ho trovato molto bello, anzi bellissimo, come anche GoW e altri titoli, [B][U]ma è solo l'ennesimo tassello che rende i prodotti Sony molto migliori di quelli che offre Microsoft, [COLOR="Red"]come appunto Hellblade[/U][/COLOR].[/B]
primo hellblade non è esclusiva e non è di microsoft, microsoft ha comprato lo studio dopo che hellblade era uscito, anzi l'esclusiva temporale l'aveva comprata sony per un anno...
elden ring l'ho preso come paragone perchè è un gioco uscito nello stesso periodo no nella generazione precedente e che ha un budget e un gruppo di lavoro simile a god of war, non di certo per il genere o altro, io di un gioco giudico il risultato finale, mi interessa poco se è un genere o un'altro, che conta è cosa mi lascia, e in quel caso il genere non conta molto...
gow ragnarok ha vinto molti meno premi del sue predecessore, ha un voto medio inferiore e a quanto pare anche le vendite sono di molto inferiori al suo predecessore, quindi il more of the same sembra stia cominciando a stancare per fortuna, e lo stesso discorso lo possiamo fare anche per horizon...
e a me il paragone tra giochi ms e sony non è mai passato per la testa, primo perchè non mi interessa e secondo perchè non dimostra nulla, nel 2022 ms ha fatto uscire poco niente mentre nel 2021 ha vinto il premio come publisher che ha fatto uscire giochi con la media più alta battendo anche sony, e comunque torniamo al solito discorso che il giudizio su un gioco è e sarà sempre soggettivo...
Hellblade non è stato esclusiva prima ma ora a partire dal 2 lo sarà.
Quindi Hellblade è da ora uno dei titoli Microsoft esclusivi.
Come confrontare l'ultimo Zelda contro il prossimo Tekken solo perchè dello stesso anno, suvvia.
Se veramente MS vuole fare di una piccola produzione un cavallo di battaglia, non è un promettente biglietto da visita, questo vale generalmente parlando.
Quindi Hellblade è da ora uno dei titoli Microsoft esclusivi.
Se mi parli di qualità dei titoli degli studi MS e Sony, non capisco cosa centri ER.
Se il genere non centrava nulla allora potevi portare un gioco d'auto o uno strategico o un FPS ..... il discorso dire che non sta in piedi.
Come confrontare l'ultimo Zelda contro il prossimo Tekken solo perchè dello stesso anno, suvvia.
Dimostra che MS è meno capace di Sony.
Se veramente MS vuole fare di una piccola produzione un cavallo di battaglia, non è un promettente biglietto da visita, questo vale generalmente parlando.
quindi tu paragoni il vecchio hellblade con god of war perchè il prossimo sarà ms?
quando uscirà quello nuovo vedremo come sarà, ad oggi il tuo paragone non ha senso...
per la terza volta il mio discorso non voleva paragonare gli studi ms a quelli sony ma giochi che lasciano il segno vs giochi banali e scontati, ovviamente con lo stesso budget e ambizione...
ho preso elden ring perchè è il gioco che si è guadagnato tutti i premi del 2022 al posto di god of war...
ti ripeto in senso assoluto non lo puoi dire perchè ad esempio nel 2021 le esclusive ms sono state definite migliori di quelle sony ad esempio, (considerando 5 esclusive con media metacritic più alta), nel 2022 ms non è arrivata a 5 esclusive e quindi non è entrata in classifica...
ma entrambi hanno prodotti di punta validissimi (god of war, tlou, horizon, forza, halo, gears, flight simulator, aoe)e prodotti diciamo buoni (spiderman, returnal, ratchet, sea of thieves, grounded, pentiment) e giochi mediocri (forspoken, scorn).
ma sono sempre gusti personali, sony è fantastica in un genere di giochi, gli action in terza persona story driven che siano lineari o open world fa soprattutto quei giochi, tanti molto simili tra loro con le stesse meccaniche, microsoft invece è un po' più varia, ha fps, simulatori, strategici, gaas, gestionali e strategici e comunque giochi più incentrati sul multiplayer...
ma non dico che una è meglio dell'altra perchè non sarebbe vero c'è chi fa meglio dei giochi e chi ne fa meglio altri, inoltre il grosso degli studi ms non hanno ancora sfornato giochi, quindi è ancora tutto da vedere...
poi se ti fa stare meglio pensare che ms sia meno capace di sony va bene, contento tu...
mi chiedo allora cos'ha da preoccuparsi sony se in ms sono incapaci?
a sentire sony il loro successo sembra si basi solo su 4 contenuti esclusivi di cod...
quando uscirà quello nuovo vedremo come sarà, ad oggi il tuo paragone non ha senso...
Come sarà Hellblade 2 ?
Io sinceramente non ho mai visto un piccolo studio anche se rifinanziato sfornare un titolo tecnicamente di spessore subito dal capitolo successivo. Basti vedere la stessa From Software che ha impiegato anni ad arrivare a ER e nonostante tutto non è riuscita ancora ad abbandonare animazioni e grafica di m3rda che la contraddistingue da sempre.
Ancora con sto Metacritic ?
Ma poi perchè prendi in considerazione l'annata 2021 ?
Nel 2021 poi non è uscito quasi nulla, è stato tutto rimandato per la pandemia, quindi lascia il tempo che trova il discorso.
Le produzioni principali di Sony sono tutti titoli blockbuster per il grande pubblico, cosa che non si può di certo per tutti quelli MS che contrappone roba come Ori, The Ascent, The Medium e ora Hellblade o addirittura psychonauts.
Flight Simulator e gli strategici sono generi di nicchia estrema.
Per FPS io conosco Halo sinceramente, che è uscito con una grafica del 2014 e poco supportato, addirittura senza nessun sistema anti-cheats.
Senza contare poi la parte grafica, dove per Sony praticamente la totalità delle saghe principali vantano come biglietto da visita in comune una grafica che raggiunge spesso picchi inarrivabili per qualunque altra opera.
Con MS a parte due/tre produzioni gli altri ( Halo compreso ) sono l'esatto contrario, [B][U]Starfield compreso[/U][/B].
poi se ti fa stare meglio pensare che ms sia meno capace di sony va bene, contento tu...
Se poi MS migliorerà ben venga, ma racconto come stanno le cose al momento.
Anche Starfield che dovrebbe essere la più grossa produzione del momento per MS il primo biglietto da visita mostrato è la grafica retrò, giusto per cominciare .....
Come sarà Hellblade 2 ?
Io sinceramente non ho mai visto un piccolo studio anche se rifinanziato sfornare un titolo tecnicamente di spessore subito dal capitolo successivo. Basti vedere la stessa From Software che ha impiegato anni ad arrivare a ER e nonostante tutto non è riuscita ancora ad abbandonare animazioni e grafica di m3rda che la contraddistingue da sempre.
Ancora con sto Metacritic ?
Ma poi perchè prendi in considerazione l'annata 2021 ?
Nel 2021 poi non è uscito quasi nulla, è stato tutto rimandato per la pandemia, quindi lascia il tempo che trova il discorso.
Non mi pare affatto che quelli siano usciti tutti nel 2021.
Il punto non è la varietà, ma lo spessore tecnico medio delle produzioni che tirano fuori.
Le produzioni principali di Sony sono tutti titoli blockbuster per il grande pubblico, cosa che non si può di certo per tutti quelli MS che contrappone roba come Ori, The Ascent, The Medium e ora Hellblade o addirittura psychonauts.
Flight Simulator e gli strategici sono generi di nicchia estrema.
Per FPS io conosco Halo sinceramente, che è uscito con una grafica del 2014 e poco supportato, addirittura senza nessun sistema anti-cheats.
Senza contare poi la parte grafica, dove per Sony praticamente la totalità delle saghe principali vantano come biglietto da visita in comune una grafica che raggiunge spesso picchi inarrivabili per qualunque altra opera.
Con MS a parte due/tre produzioni gli altri ( Halo compreso ) sono l'esatto contrario, [B][U]Starfield compreso[/U][/B].
Per ora è così ed è fuori discussione.
Se poi MS migliorerà ben venga, ma racconto come stanno le cose al momento.
Anche Starfield che dovrebbe essere la più grossa produzione del momento per MS il primo biglietto da visita mostrato è la grafica retrò, giusto per cominciare .....
sei fazioso e di parte...
il paragone gow con hellblade non ha senso e lo hai tirato fuoi tu, e ti ripeto all'epoca era una esclusiva temporale sony...
su hellblade 2 vediamo, ninja teory non è un piccolo studio, è su hellblade che avevano messo 15-20 persone a lavorarci, da quando sono arrivati soldi e uomini microsoft potrebbe fare decisamente il salto di qualità...
tu devi avere problemi di comprensione, dove avrei detto che quelli sono tutti titoli del 2021? era una panoramica generale delle ip xbox e sony.
il 2021 l'ho detto perchè è stato l'ultimo anno in cui c'era in classifica sia sony sia microsoft nel premio che metacritic ha dato al publisher migliore, era un discorso staccato, e si prendo metacritic perchè è guardato e seguito da tutti e raccoglie oltre cento redazioni che valutano i giochi, se a te non piace problemi tuoi, scusa ma conta di più quello che dicono oltre 100 redazioni di professionisti che tu, che non so chi sei, che competenze hai ecc. ecc.
poi se hai l'arroganza di ritenerti migliore e più competente di tutta la critica videoludica mondiale fai pure, per me le tue considerazioni sui giochi valgono meno di niente, per quello che ne so potresti non averli neanche giocati e parlato per sentito dire e l'idea mi ha sfiorato più volte visto quello che dici a cominciare dalle 20 ore per finire death stranding visto che io ne ho oltre 40 e sono ancora lontano dalla fine, i vari siti riportano come durata 40 ore per la storia principale e più del doppio per fare anche le quest secondarie, e questa per dirne una...
ripeto le produzioni di sony sono ottime, molto curate, ma tutte maledettamente simili, omogenee tra loro, sono anni che non si vede un prodotto originale come concetto, e quando cercano di fare qualcosa di leggermente diverso come death stranding o returnal appunto non hanno successo e quindi continuano ad andare sul sicuro.
microsoft per quanto mi riguarda ha più varietà e me ne frego se non ha 10 giochi da 9 tutti simili come sony, ma ha una varietà di titoli che mi portano a vivere esperienze nuove.
e si certi sono di nicchia e allora? i souls erano una nicchia prima di elden ring e ora è il gioco che da solo ha spazzato via tutti i giochi sony pur avendo evidenti problemi tecnici, secondo te perchè?
perchè un titolo con grafica inferiore, animazioni inferiori, zero narrazione, trama ridotta all'osso ha spopolato e totalmente oscurato sia giochi ineccepibili come il secondo capitolo di god of war e horizon?
la gente è stufa dei soliti giochi, è bastato un souls che strizzasse l'occhio al grande pubblico rendendolo più accessibile che è stato accolto come una rivoluzione...
ora mi parli di starfield prima che esca e senza considerare che ms in starfield c'entra poco niente, l'80% dello sviluppo è stato fatto da bethesa prima di andare sotto microsoft, è come dire che bloodborne è un capolavoro grazie a sony, quando sony non c'entra nulla visto che è from ad averlo sviluppato...
così come sony non c'entra nulla con forspoken che fa schifo, ma è di square enix, sony ha solo pagato per averlo esclusiva...
e comunque è evidente che non hai competenze per fare certi discorsi, guardi la grafica di starfield e la paragoni a giochi come god of war, senza considerare che un rpg dove puoi interagire con migliaia di oggetti, parlare con centinaia di persone, visitare infiniti pianeti ecc non puo' avere il dettaglio e la cura che ha un gioco su binari con 3 pg in croce, 20 linee di dialogo, 4 armi e 4 armature, grazie che ci sono differenze...
skyrim, fallout, cyberpunk ecc sono giochi dove ognuno di loro singolarmente ti mette a disposizione più variabili e possibilità di scelta e interazione di tutti i giochi sony usciti negli ultimi 10 anni messi assieme, ci credo che da una parte i soldi sono stati messi per fare una bella grafica a 4 cose dall'altra invece hanno dovuto dividere le risorse per migliaia di cose, ma hanno creato dei mondi (universi nel caso di starfield) sconfinati con infinite possibilità e questa cosa i titoli sony se la sognano per ora...
quando faranno un gioco simile se ne saranno in grado valuteremo le differenze...
Ninjia Teory non ha mai sfornato capolavori nemmeno quando era sotto altre compagnie più grandi, solo titoli mediocri e Hellblade in realtà è stato l'unico vero titolo realizzato da loro come indipendenti se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i.
Addirittura il Devil May Cry reboot è stato fra i peggiori della serie.
E' proprio uno studio dalle competenze mediocri.
poi se hai l'arroganza di ritenerti migliore e più competente di tutta la critica videoludica mondiale fai pure, per me le tue considerazioni sui giochi valgono meno di niente, per quello che ne so potresti non averli neanche giocati e parlato per sentito dire e l'idea mi ha sfiorato più volte visto quello che dici a cominciare dalle 20 ore per finire death stranding visto che io ne ho oltre 40 e sono ancora lontano dalla fine, i vari siti riportano come durata 40 ore per la storia principale e più del doppio per fare anche le quest secondarie, e questa per dirne una...
ripeto le produzioni di sony sono ottime, molto curate, ma tutte maledettamente simili, omogenee tra loro, sono anni che non si vede un prodotto originale come concetto, e quando cercano di fare qualcosa di leggermente diverso come death stranding o returnal appunto non hanno successo e quindi continuano ad andare sul sicuro.
microsoft per quanto mi riguarda ha più varietà e me ne frego se non ha 10 giochi da 9 tutti simili come sony, ma ha una varietà di titoli che mi portano a vivere esperienze nuove.
e si certi sono di nicchia e allora? i souls erano una nicchia prima di elden ring e ora è il gioco che da solo ha spazzato via tutti i giochi sony pur avendo evidenti problemi tecnici, secondo te perchè?
perchè un titolo con grafica inferiore, animazioni inferiori, zero narrazione, trama ridotta all'osso ha spopolato e totalmente oscurato sia giochi ineccepibili come il secondo capitolo di god of war e horizon?
la gente è stufa dei soliti giochi, è bastato un souls che strizzasse l'occhio al grande pubblico rendendolo più accessibile che è stato accolto come una rivoluzione...
Io stesso ho trovato molto spesso i voti di metacritic campati letteralmente per aria, quindi non è una novità.
Mi fà ridere semplicemente ogni volta che leggo questi commenti che vengono fatti pesare solo quando fanno comodo.
I titoli di Microsoft eccetto Gears of War e Forza sono generalmente scarsi a livello tecnico e spesso a seguire anche in molti altri aspetti.
Segno che c'è una cura generale per il dettaglio inferiore.
Ogni gioco ha una sua trama e la sua ambientazione quindi non si percepisce in genere quelle che sono le dinamiche di gameplay simili o proprio uguali. A meno di non essere interessati alla storia o di non riuscire a capirla, allora sì.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".