Activision, causa da 400 milioni di dollari contro EA per avere interferito su Infinity Ward

Activision ha aggiunto Electronic Arts nella causa contro Jason West e Vince Zampella, fissando per la prima volta una cifra per il risarcimento danni: 400 milioni di dollari.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Dicembre 2010, alle 16:46 nel canale VideogamesElectronic ArtsActivision
Activision procederà contro Electronic Arts all'interno dell'azione legale riguardante Infinity Ward. Il colosso del mondo dei videogiochi ha fissato anche una cifra per il risarcimento danni: addirittura di 400 milioni di dollari. Activision accusa Electronic Arts di avere interferito nella disputa con Infinity Ward, favorendo il licenziamento di Vincent Zampella e Jason West, i fondatori della software house che ha creato Call of Duty.
Secondo Activision, Electronic Arts avrebbe usato la talent agency Creative Artists Agency come intermediario. Sebbene West e Zampella avessero un contratto con Activision dalla durata di altri due anni, Electronic Arts avrebbe mandato un elicottero in California per scortare i due nella sede di EA in modo che John Riccitiello, CEO della compagnia, potesse fare loro una nuova proposta commerciale.
Qualche giorno dopo, Electronic Arts avrebbe annunciato la fondazione di Respawn Entertainment, proprio con la collaborazione di Zampella e West. Activision, dunque, accusa EA di avere interferito con i suoi dipendenti, di competizione sleale e di violazione degli obblighi fiduciari da parte dei dirigenti.
Nelle scorse ore Activision ha annunciato di aver raggiunto un nuovo traguardo di vendite con Call of Duty Black Ops, superando il miliardo di dollari di vendite in poco più di un mese dal rilascio. Insomma, una miniera d'oro che comincia a far gola anche ai competitor diretti.
La grave situazione che si è venuta a creare tra Activision e Infinity Ward ha avuto inizio con l'azione legale avviata da Vincent Zampella e Jason West per il mancato pagamento delle royalties su Modern Warfare 2, e la controazione di Activision, che accusa i due di aver adottato delle strategie per impossessarsi di Infinity Ward, sussidiaria di Activision, oltre che di rallentare lo sviluppo di Modern Warfare 3. Nell'azione legale contro Activision, Zampella e West chiedono un risarcimento danni tra 75 e 125 milioni di dollari.
Fonte: Associated Press
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCODMW3?
Sono davvero dei bambocci, tutti indistintamente.
Evidentemente alla Activision un miliardo di dollari d'incasso non gli sono bastati.
Penso che comincierò a boicottare i loro prodotti a prescindere, adesso hanno davvero stufato.
Hanno guadagnato una marea di soldi con una beta version che gira male nei pc e nella ps3...senza parole.
1G $= 1000M $= 1000000K $= 1000000000 $
Dico solo una cosa: ç@zzòòòò
Credo che questa notizia degli 1G$ faccia molto più scalpore della multa, più che multa visti gli incassi di Activision con altri titoli è una mancia...
Auguri ad Activision...
Auguro con tutto il mio cuore ad Activision di perdere la causa e di poter risarcire EA con quel miliardo di dollari guadagnato ingiustamente sfruttando tecniche di plagio delle menti consolare.Certo che hanno una faccia di bronzo, non solo ti fanno sapere come stanno prendendo per il **** tutti i gamer del mondo guadagnando cifre d'incasso assurde, ma vogliono anche fare guerra ad una società che è diecimila volte superiore a loro, con molti altri giochi oltre il solito "COD" e che basa la qualità del prodotto non sui possibili incassi, ma sulla campagna e sulla qualità del prodotto. Che Electronic Arts possa fornire a Respawn Entertainment l'accesso alle tecnologie DICE per poter creare finalmente un Modern Warfare degno di nota, ripeto, per la qualità e non per gli incassi...
Beh... definire EA una societa' che basa il prodotto sulla qualita' e non sui possibili incassi e' proprio un azzardo a parer mio...
Ea e' quella che e' campata per decenni con i soliti fifa 123456 nba 123456 nhl1234567 e cosi' via, acquistando e cancellando delle software house di qualita', assimilandole peggio dei borg, vedi westwood, bullfrog, maxis, mitic, e altre.
Credo che i suddetti sappiano ciò che la community di appassionati vuole. Un degno successore di COD 4, quello che non sono riusciti a realizzare per Activision...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".