Activision Blizzard: introiti per 1,25 miliardi di dollari in tre anni da nuovi modelli di business

Activision Blizzard: introiti per 1,25 miliardi di dollari in tre anni da nuovi modelli di business

In una conferenza con gli analisti, Activision Blizzard ha evidenziato come la compagnia potrebbe ottenere maggiori introiti con modelli di business alternativi rispetto a quelli attuali.

di pubblicata il , alle 14:48 nel canale Videogames
ActivisionBlizzard
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dort03 Settembre 2011, 09:36 #11
Che poi sicuramente con questo sistema l'unica che ci guadagna è la blizzard...l'utente singolo sicuramente non ci guadagnerà una mazza considerando che i cosidetti oggetti "unici" ce ne saranno a bizzeffe in vendita
maxfl03 Settembre 2011, 11:06 #12
Ora finché si tratta di un canone mensile come per wow, può andar bene, ma vedere cose come l'asta con soldi veri, oppure le microtransazioni (che poi micro non sono) mi fanno perdere veramente la pazienza. Per quanto mi riguarda, sebbene mi dispiaccia veramente molto, con l'rmha di diablo 3 hanno ottenuto il risultato che non lo comprerò. Purtroppo temo che tireranno la corda in questo senso anche su mmo futuri. Sono solo una goccia nell'oceano, ma da parte mia non ci sarà nessun supporto ad evidenti manifestazioni di avidità come queste.
AL03 Settembre 2011, 12:21 #13
Non ti preoccupare maxfl.....siamo già in due e spero che la squadra diventi un esercito.
maxfl03 Settembre 2011, 12:32 #14
Originariamente inviato da: AL
Non ti preoccupare maxfl.....siamo già in due e spero che la squadra diventi un esercito.

Fabio98503 Settembre 2011, 13:47 #15
Ciao a tutti, perdonate l'ignoranza in materia, ma ho una domanda e un'osservazione, la prima è ma se compri diablo 3, il battlenet sarà a pagamento visto che a quanto sembra non è possibile giocare offline? In quel caso non penso sia una buona mossa perchè alla fine è pur sempre un gioco e sinceramente non puoi obbligare persone che hanno già pagato per acquistarlo a spendere ulteriori soldi per il gioco, rischiano di vendere mooooolto meno rispetto al passato (e parlo da fan di diablo). Ora l'osservazione, qui si parla di "calciomercato" degli Item, penso che una mossa cosi possa solamente disincentivare i giocatori normali, che giocano per il gusto di giocare e divertirsi, in questo caso penso sia innanzitutto impossibile per loro combattere e giocarsela ad armi pari, visto che ci sarà chi avrà una componentistica da paura, solamente grazie alle finanze (oggetti comprati) e non all'abilità vera e propria di gioco, perhcè io posso anche essere una PIPPA (passatemi il termine) ma se compro per 100 euro l'armatura piu forte altri 100 la spada ecco qui come divento quasi imbattibile, poi tutta questa competizione porterà un po' come succede nel calciomercato a creare un circolo vizioso, usciranno nuovi oggetti sempre più costosi ed enormemente più cari, specie se magari "trovati" casualmente da un giocatore frustrato dal fatto che non può giocarsela con gli altri (e quindi non ha interesse a potenziare tanto il personaggio) scatenando un' asta nei confronti di chi può permettersela, fino ad arrivare al punto che ci sarà un'elite di max 100 giocatori che pagheranno il loro pg migliaia di euro, e gente che non avendo interesse alla competitività non potendo giocarsela giocherà solamente per trovare un oggetto da rivendere poi...perdendo cosi il gusto del gioco, e il gusto di potenziare pian piano il personaggio..per fare un esempio calzante giocatori che spendono = real madrid e manchester city e tutti gli altri come udinese e palermo...che vendono infischiandosene della competitività calcisticamente parlando...e poi francamente...se uno non può competere con gli altri...ma chi è che paga il canone mensile per giocare..voi paghereste 15 euro al mese solamente per sperare di trovare un oggetto da rivendere ad un altro? e sapere che in ogni combattimento la differenza contro questi ultimi sarà abissale tanto da rendere frustrante il gioco?
argent8803 Settembre 2011, 16:41 #16
@Fabio985
Battle.net è gratuito per warcraft3..
Perché non dovrebbe esserlo per diablo3?
Paghi il canone mensile su world of warcraft, ma hai anche un servizio diverso e migliore ovviamente.

Vogliono far soldi.
Tutti vogliono far soldi
Alkadia297703 Settembre 2011, 17:33 #17
Scusate eh! Io trovo un item raro giocando a diablo e non voglio/posso usarlo per un qualsivoglia motivo. Detto questo decido di venderlo a soldi reali per qualche euro e una percentuale di questo ricavo (Se c'è va a blizzard.

siccome la compravendita di oggetti è pratica comune dai tempi di ultima online, non capisco le lamentele se la blizzard vi da la possibilità in tutta sicurezza di guadagnare qualche soldino vendendo gli item.
La gente a volte non la capisco.
Fabio98503 Settembre 2011, 20:21 #18
@Alkadia2977: Il problema è che se si apre la compravendita degli item con soldi reali, io, te, e tutti coloro che non hanno migliaia di euro da spendere per un videogioco non saranno mai competitivi ad alti livelli in un gioco online, ogni mese usciranno oggetti nuovi sempre più potenti cosi da incentivare i players ad acquistarne nuovi per incrementare la potenza del loro personaggio, e chi non avrà appunto tutti questi soldi da spendere mai potrà competere contro questi
Max_R03 Settembre 2011, 21:09 #19
Presto neanche davanti ai vg saremo tutti uguali.
Pier220403 Settembre 2011, 21:32 #20
Originariamente inviato da: Max_R
Presto neanche davanti ai vg saremo tutti uguali.


Come nella vita reale il dio denaro ci rende diversi, c'è solo un posto dove siamo tutti uguali....

Mi chiedo se il commercio degli item finirà nel redditometro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^