6 mila nuovi giochi su Steam nel 2017: crescita del 40% rispetto allo scorso anno

Dai dati forniti da Niko Partners emerge che, solo nell’ultima settimana, i nuovi giochi rilasciati sono stati 88
di Davide Spotti pubblicata il 18 Ottobre 2017, alle 14:41 nel canale VideogamesSteam
L’analista di mercato Daniel Ahmad, di Niko Partners, ha previsto che il numero totale di titoli pubblicati su Steam nel 2017 supererà quota 6000 entro la fine dell’anno. Si tratterebbe di un incremento di oltre il 40% rispetto ai dati registrati nel 2016, che peraltro avevano già segnato una considerevole crescita rispetto al periodo 2006-2015.
Come è stato evidenziato in precedenza, l’incremento delle percentuali è legato al lancio di Steam Direct, la piattaforma di pubblicazione dedicata agli sviluppatori indipendenti che ha preso il posto di Steam Greenlight e permette di arrivare sulla piattaforma senza alcun meccanismo di approvazione da parte della community.
We're now at a point where more games have been released on STEAM in 2017 YTD vs the whole of 2016.
— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) 16 ottobre 2017
Should pass 6,000 this holiday. pic.twitter.com/rtqnpL2XQp
Dai dati forniti da Niko Partners emerge inoltre che, solo nell’ultima settimana, i nuovi giochi rilasciati sono stati 88. Permane insomma un evidente problema di gestione e filtraggio dei contenuti e Valve non sembra interessata a trovare una soluzione che possa andare incontro sia alle esigenze dei consumatori che a quelle degli studi di sviluppo.
Peraltro Steam Direct non sembra essere riuscito a prevenire il calo dei guadagni per gli sviluppatori indipendenti. I dati riportati da Segey Galyonkin di SteamSpy indicano infatti che le vendite medie mensili sono scese del 39% dal 2015, mentre i guadagni sono in calo di circa il 50%.
Con Steam Direct gli sviluppatori devono pagare una quota di 100 dollari per poter usufruire della piattaforma, che Valve restituisce nel caso di introiti superiori ai mille dollari. Con il vecchio Greenlight, invece, bisognava ottenere un certo numero di consensi da parte della community prima di poter vedere il proprio gioco su Steam: un meccanismo privo della trasparenza necessaria che ha prodotto frizioni e malumori.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPassava pattume e assets flip prima, passa anche ora E senza lo sbattimento di regalare key a destra e a manca.... E senza tonnellate di commenti: "votate per avere questa schifezza su Steam!"
Perla di lasciamo perdere cosa, made in Italy, approvata da greenlight...
http://store.steampowered.com/app/5...wer__Fantogame/
Perla di lasciamo perdere cosa, made in Italy, approvata da greenlight...
http://store.steampowered.com/app/5...wer__Fantogame/
la cosa più bella sono i requisiti.. potevano scrivere anche "calcolatrice cinese".
Perla di lasciamo perdere cosa, made in Italy, approvata da greenlight...
http://store.steampowered.com/app/5...wer__Fantogame/
Wow, solo 5 euro...
Ma la descrizione...
per ogni piano c'è un solo quadratino valido.
Iniziando dal piano più basso bisogna cliccare in sequenza tutti i quadrati validi;
se si sbaglia un quadratino si ricomincia dal primo piano.
Quando si azzecca un quadrato tutto il piano diventa rosso.
Scopo del gioco arrivare è superare il 10 piano con il minor numero di tentativi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".