$4.500 spesi in Fifa: direttore Banca Mondiale potrebbe far causa a Microsoft

Jeremy Hillman, direttore delle comunicazioni aziendali presso la Banca Mondiale, ha detto di aver considerato l'azione legale contro Microsoft dopo essersi accorto che il figlio tredicenne ha speso 4.500 dollari per Fifa Ultimate Team.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Marzo 2015, alle 13:31 nel canale VideogamesFifa
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me non è il caso di generalizzare, ok chi si fa fregare un sacco di soldi ma immagino che ci sia chi utilizza il servizio in modo più ragionevole, non penso si possa affermare che sia un pollo.
Detto da uno che è estremamente contrario, meglio pagare il gioco qualcosa in più ma completo di tutto.
Ormai le software house hanno capito che guadagnano di più con DLC ed extra vari piuttosto che con il gioco vero e proprio... temo sarà sempre peggio.
I DLC poi sono un'altra piaga fuori dal comune, ormai sono arrivati anche a tagliare parti di gioco per metterli nei DLC.
Piuttosto direi che un tredicenne con quelle possibilità di spesa, è un futuro sbandato senza speranze.
"Per noi è sconvolgente e significa che dovremo stringere la cinghia su alcune cose e rinunciare ad alcuni lussi, ma recupereremo comunque in breve tempo"
Addirittura stringere la cinghia?? Ma se te ne sei accorto dopo 6 mesi di acquisti, segno che manco guardi l'estratto conto della carta mensilmente, ergo di soldi ne hai a palate, altrimenti manco la davi la carta di credito a tuo figlio tredicenne.
Poi per fare causa a microsoft aspetta pure la class action per risparmiare...che pulciaro!!!
teste di sesso
Ma se tu sei una testa di SESSO che dai una carta di credito illimitata in mano ad un tredicenne, con chi te la prendi? Spero vivamente (solo per questa volta ovviamente) che Microsoft ne esca vincitore e che anzi, riceva un risarcimento per diffamazioneDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".