Metal Gear Solid Delta: con UE5, senza Kojima
Al KONAMI Summer games event che si è svolto a Londra nei giorni scorsi, abbiamo provato per la prima volta il nuovo Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, remake di uno dei Metal Gear Solid più amati di sempre, con Unreal Engine 5 ma orfano del suo creatore originale, Hideo Kojima.
di Rosario Grasso pubblicato il 26 Agosto 2024 nel canale VideogamesKonamiMetal Gear Solid
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDove il gameplay è considerato solo una pausa dalle scenette.
Gameplay per altro estremamente noioso e ripetitivo già da poco dopo il tutorial.
Noioso è molto soggettivo.
Torna ai spara spara che e' meglio...
Al KONAMI Summer games event che si è svolto a Londra nei giorni scorsi, abbiamo provato per la prima volta il nuovo Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, remake di uno dei Metal Gear Solid più amati di sempre, con Unreal Engine 5 ma orfano del suo creatore originale, Hideo Kojima.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Vedendo come si e' ridotto kojima, forse e' molto meglio cosi', sperando che konami non ci abbia infilato il DEI, e vedendo il remake di Silent Hill 2 non e' che abbia moltre shpreranzere al riguardo.......
Che intendi?
Capisco che sviluppare un nuovo gioco porti via anni mentre queste commercialate sono a costo zero però dove andremo a finire?
Sony è con l'acqua alla gola, Microsoft farà uscire i giochi pure sul Megadrive tra poco, Nintendo è l'unica che ha una strategia ancora vincente.
Ma domani?
La PS5 Pro venderà ai lobotomizzati, ma quanti sono?
La prossima xbox sarà un semplice PC ma a quanti master-racers la venderanno?
Boh, temo che le console fisiche siano veramente all'ultima generazione.
Sono d' accordo con te in fatto di console, ma in quanto a remake non credo proprio, se per "costo 0" intendi a livello creativo e' un conto, anche se il remake di FF7 non e' identico all' originale ma con grafica semplicemente rifatta da 0, mentre se intendi a livello economico, beh non penso ci sia bisogno di rispondere, quindi immagino tu intendessi a livello creativo, ma ti lascio comunque il benefreicio del dreubbio.
Personalmente sono neutro in quanto a remake, penso che + un gioco sia vecchio, e + "meriti" un remake, o quanto- 1 svecchiamento decrentre, e' anche un' ottima opportunita' per dare la possibilitrea' ai nuovi arrivati di godersi 1 vecchio titolo che non hanno mai avuto la possibilita' di provare, la N. Sane Trilogy di Crash per esempio ne e' un ottimo (se non eccellentre) esempio, 3 giochi in 1, anche senza rigiocabilita' valgono tutto il prezzo, io non avendo giocato gli originali l' ho preso su Switchre, e sono molto soddisfatto del mio acquisto, dovro' giocarmi anche la trilogia di Spyro prima o poi.
Strano visto che preferisco Spyro a Crash come gameplay.
Se tanti dicono che e' noioso puo' veramente essere considerato soggettivo?
L' altra meta' semplicemente sopravvaluta kojima, aveva dei filtri mentre era ancora alla konami, filtri che ovviamente, non ci sono +, avrebbe dovuto fare lo sceneggiatore.
Ci sono contro-argomentazioni migliori degli ad hominem lo sai?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".