Payday 2: ci mancava solo il simulatore di rapine in banca

Payday 2: ci mancava solo il simulatore di rapine in banca

Pensate la struttura di gioco di Left 4 Dead e traslatela in un titolo in cui la rapina è al centro di tutto. Payday 2, progetto diretto dall'ex-lead designer di Battlefield 3 e di Battlefield Bad Company 2, David Goldfarb, è un gioco interessante, e sembra tarato sull'utenza PC.

di pubblicato il nel canale Videogames
Battlefield
 

Dagli zombi alle banche

Come dicevamo, Payday 2 offre un feeling di gioco simile ai titoli multiplayer per PC come Left 4 Dead. Anzi, la base di partenza sembra proprio quella, con gli elementi di originalità che abbiamo visto che si vanno a incastonare sul resto. Il feeling con le armi è buono e queste sono poi caratterizzate da buon audio, anche se probabilmente risultano fin troppo devastanti.

Abbiamo provato la versione preview di Payday 2 al livello di difficoltà "normal", e già era possibile mettere fuori combattimento tanti poliziotti senza troppe difficoltà. Questo ci fa pensare che ci sia qualcosa che non va in Payday 2 in termini di intelligenza artificiale. Oltre a un livello di sfida basso, bisogna aggiungere che i poliziotti e gli stessi civili si comportano in maniera discutibile e comunque poco credibile. Goldfarb ci ha comunque detto che ci saranno quattro livelli di difficoltà nella versione definitiva del gioco e, come detto, 26 missioni.

Ma dal punto di vista tecnico, in generale, non si può essere soddisfatti. Il primo impatto con Payday 2 è deludente, proprio per la grafica poco dettagliata, le animazioni irrealistiche e, come detto, la scadente intelligenza artificiale. Ma le cose cambiano con il procedere nelle missioni: ti accorgi che ci sono tanti spunti innovativi e che l'esperienza di gioco, da condividere con tre amici (si può affrontare anche da soli, affidando gli altri membri all'I.A.), è incredibilmente divertente.

Alla fine delle missioni, e lo abbiamo detto nelle pagine precedenti, si guadagno punti e soldi che possono essere investiti per personalizzare l'alter ego e il suo armamentario. Ci sono anche diverse statistiche sull'accuratezza di ogni giocatore, il numero delle vittime e sui membri feriti. Tutto questo dà ampie opportunità di miglioramento delle proprie prestazioni.

In definitiva, Payday 2 sembra un'esperienza prevalentemente da gioco PC, così come lo è quella di Left 4 Dead, anche se è fluido e godibile anche nella versione PS3, presente anch'essa all'evento di presentazione di Milano. È un gioco da comprare? Se non si trattasse per il prezzo (€ 29,99 per PC e € 39,99 per console) direi di si, principalmente per i fattori di innovazione e per il fatto che si tratta comunque di un gioco immediato, godibile e assolutamente divertente. Però il prezzo rischia di essere troppo alto per quello che Payday 2 ha da offrire. E può essere giustificato solo con continui aggiornamenti, come nuove mappe e armi ad esempio da rilasciare dopo la pubblicazione della versione di base, e da un'effettiva dinamicità delle missioni proposte.

Per quanto ho avuto modo di vedere, infatti, dopo aver completato queste 26 missioni non resta altro da fare che rigiocarle nel tentativo di migliorarsi. Le nuove meccaniche di gioco di questo seguito rendono possibili strategie differenti, ma nutro dei dubbi sul fatto che i giocatori siano invogliati a rigiocare le missioni all'infinito, proprio perché la struttura di base delle stesse rimane sempre quella.

Payday 2 sarà disponibile in Italia dal 16 agosto nei formati PlayStation 3, Xbox 360 e Steam.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PaulGuru22 Luglio 2013, 15:23 #1
in questo periodo di crisi non sarei sorpreso se venderà molto.
scommetto che qualcuno sta già facendo pratica per il monte dei paschi.
bobby1022 Luglio 2013, 15:35 #2
wow mi è sfuggito questo gioco e sembra interessante
Paganetor22 Luglio 2013, 15:39 #3
aspettiamo nei prossimi giorni fior di "servizi" sui tg generalisti...
Hulk910322 Luglio 2013, 15:47 #4
L'1 non era granchè, un po noioso dopo 3-4 mappe fatte in coop... Però l'idea è carina
and9022 Luglio 2013, 15:59 #5
Originariamente inviato da: PaulGuru
in questo periodo di crisi non sarei sorpreso se venderà molto.
scommetto che qualcuno sta già facendo pratica per il monte dei paschi.


Meglio puntare su altre banche in questo momento
maxsy22 Luglio 2013, 20:00 #6
simulatore di rapine in banca


non ho capito: e' un simulatore per gli impiegati della banca? gia sono bravi di loro a rapinarci
Mc®.Turbo-Line22 Luglio 2013, 20:44 #7
Secondo me molti giovincelli tenteranno una rapina al gamestop per accaparrarsene una copia e fare qualche livello in real
Eress23 Luglio 2013, 05:12 #8
Può avere un certo seguito, dinamiche di gioco interessanti, alla Left4Dead
tony8923 Luglio 2013, 07:58 #9
Io sono convinto che questi giochi alla left 4 dead diventano monotoni subito, ok la novità in left 4 dead 1 ma poi basta...cioè dopo che uno ha fatto la campagna-mappa 2-3 volte che stimolo ha a continuare a rigiocarle?
Dave8323 Luglio 2013, 10:46 #10
Originariamente inviato da: Paganetor
aspettiamo nei prossimi giorni fior di "servizi" sui tg generalisti...


Ci basterà attendere la prima rapina in banca, magari dove ci scappa il morto, ovviamente sarà colpa del videogioco

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^