Recensione Metro Last Light: non ci può essere potere senza sangue

Dopo aver dedicato l'ultima settimana al nuovo shooter di 4A Games, eccovi le nostre considerazioni in fatto di gameplay e tecnologia. Last Light è il proseguimento della storia che abbiamo avuto modo di vivere in Metro 2033, raccontata lungo una campagna da 20 ore. All'interno trovate anche il videoarticolo e una gallery di screenshot inediti.
di Rosario Grasso pubblicato il 13 Maggio 2013 nel canale Videogames
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmnq anche con le vga AMD sarà possibile abilitare le librerie PhysX, ovviamente però gireranno tramite la CPU (avete i portentosi AMD 8 core? ecco magari stavolta vi servono sul serio
In ogni caso ribadisco la domanda: c'è un effettivo uso di PhysX, o siamo agli stessi livelli (praticamente nulli) di M2033?
Cmnq anche con le vga AMD sarà possibile abilitare le librerie PhysX, ovviamente però gireranno tramite la CPU (avete i portentosi AMD 8 core? ecco magari stavolta vi servono sul serio
In ogni caso ribadisco la domanda: c'è un effettivo uso di PhysX, o siamo agli stessi livelli (praticamente nulli) di M2033?
gli 8 core non aiutano tantissimo perché Nvidia adopera una sorta di blocco nel codice...neanche una CPU potente riesce a garantire un framerate adeguato con questa soluzione odiosa. Però, in realtà ribadisco che la colpa è degli sviluppatori, non di Nvidia... si vendono come le ..... avete capito
"
Emulation physical processor PhysX on intel CPU's just worse.) Use nVidia PhysX physical processor.
High level PhysX Architecture
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Are distinguished by different mathematics. For example a straight can be represented as the sum of multiple sine waves. But a few uncomfortable, and the costs are large. This was essentially different from the CPU GPU. It is better to use the right tool for its intended purpose and all. GPU geometric solves the problem. CPU solves the problem of integer and floating point. In the first approximation...the GPU is massively parallel, which means significant improvement for this type of work.
"
Comunque il physics è da quel di che viene supportato anche da cpu e a meno che non abbiate un 2core con tutte le altre cpu non avrete alcun problema a gestire gli effetti di questo fantomatico Physics anche perche non sono mai effetti cosi sconvolgenti. Appena potrò lo proverò sia sul pc con la gtx470 sia sulla 5850 e vi farò sapere le mie impressioni.
Per le funzioni 3D non posso dir nulla spero per gli amanti del 3Dvision che siano fighissime!
Comunque il physics è da quel di che viene supportato anche da cpu e a meno che non abbiate un 2core con tutte le altre cpu non avrete alcun problema a gestire gli effetti di questo fantomatico Physics anche perche non sono mai effetti cosi sconvolgenti.
ho già spiegato che non è così...leggi l'edit del post precedente, non c'entra la potenza della CPU...per come è sviluppato quel codice non è possibile sfruttare appieno la CPU, semplicemente non è fatto per la CPU...
si ma non puoi impiegare 10 ore in più in uno sparatutto lineare da 7 per recuperare le pagine di un diario...c'è qualcosa che non mi torna. Io sto a oltre 30ore in mass effect 3, e non sono ancora arrivato a metà gioco, per inciso...
Ora questo last light mi sembra esattamente lo stesso gioco di prima, inutile girarci attorno... Peccato, hanno la tecnologia grafica buona (ma mal ottimizzata), ma non la sfruttano a dovere secondo me.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".