L'interazione e il mondo aperto di Far Cry 2
Analizziamo le caratteristiche di uno dei giochi più interessanti dell'imminente stagione natalizia. L'interazione con il mondo di gioco a più livelli e l'enorme mondo aperto sono gli elementi salienti che Ubisoft Montreal metterà a disposizione dei giocatori dal prossimo 23 ottobre.
di Rosario Grasso pubblicato il 03 Ottobre 2008 nel canale VideogamesUbisoftFar Cry
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose vogliamo rimanere negli FPS allora 19 mesi fa era già presente in "S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl"...ciao
...fino a qualke mese fa nn avevo mai posseduto una console, rimanendo sempre appassionato del pc...poi ho deciso di fare il salto ad una console (soprattutto xkè c'erano svariati titoli ke m'interessavano molto e ke su pc nn avrei potuto giocare ma anke xkè essendo un appassionato di cinema ero interessato ai film in HD) e l'ho fatto aggiornando la postazione in modo da tenere tutto collegato allo stesso monitor e altoparlanti switchando comdodamente dal pc alla console con un click...
...da quando l'ho fatto mi kiedo come abbia potuto prima viverci senza ...in pratica mi si è raddoppiato sia il divertimento ke le comodità...
...il divertimento xkè ho potuto godere di alcuni titoli stupendi ke sul pc nn avrei mai potuto giocare...e la comodità xkè, se x es. devo convertire qualke video, se prima nell'attesa girovagavo in rete o attaccavo un film o m'allontanavo dal pc ora invece passo alla console e gioco lì...e poi x quanto si dica ke le gpu odierne abbiano un'ottima riproduzione video l'IQ ke raggiungono durante la riproduzione di un film nn''è neanke lontanamente paragonabile a quella ke si ottiene su una PS3 e infatti oramai nn solo i blu-ray ma anke i normali DVD li vedo sempre sulla console...e idem vale x l'audio dove la differenza seppur nn al livello del video è cmq presente con un mglioramento generale sia con i film ke con la musica (a patto naturalmente d'avere degli altoparlanti capaci di sfruttare la miglior qualità dell'audio della ps3)...
...sinceramente nn capisco assolutamente ki fra console e pc cerca di fare un confronto diretto xkè lo vedo come un confronto impossibile; come se si volessero mettere a confronto mele con pere...nn si può giungere ad un migliore o peggiore xkè son proprio due cose diverse...e imho la miglior cosa ke si può fare e possederli entrambi xkè ognuno garantira la propria dose di divertimento in una maniera ke nn può garantire l'altro...
...ciao
sarà ma uno stalker, un falcon 4, OFP, warhammer, x3 reunion, street legal redline, gtr...
senza una tastiera, mouse o un buon volante non si giocano... ho provato medal of honor su ps2 con il joypad... cioè uno schifo totale.... FPS= mouse. punto.
senza una tastiera, mouse o un buon volante non si giocano... ho provato medal of honor su ps2 con il joypad... cioè uno schifo totale.... FPS= mouse. punto.
quoto, anche se non posso non quotare ciò che ha detto iantikas!
Sono sempre dell'idea che siano pochi 50 km quadrati, alla fine del 2008. La mia "paura" è quella d'essere sempre lì, il territorio è quello, sbatti contro le barriere invisibili troppo presto. Il vecchio Far Cry risolveva il problema spostandoti di isola in isola, altri giochi hanno un'area enormemente più vasta dei miseri 50 km quadrati. Attenzione, miseri se rapportiamo tutto alle macchine di oggi e alle aspettative che si possono avere da un gioco moderno di questo genere. Con questo certamente non ho bocciato il gioco, bisogna prima giocarlo! Magari, per le situazioni e l'evolversi dei fatti l'area di gioco potrebbe rivelarsi ampiamente sufficente e soddisfacente, chissà... Devo proprio farmelo regalare, e scoprirlo!
Per esempio? come quella della PS2 o della Xbox che dire che facevano letteralmente cagare al confronto con il pc è poco (parlo di fine vita di tali consolle) fra 4 anni me la mangio a colazione la PS3 con una scheda video da 20 euro.
bè, se era immensa significa che tu eri una formica!
650mq sono circa 2-3 case (ma anche una), dipende dalle dimensioni.
Vuol dire che eri un granello di polvere (o una formica, come giá detto)
Edit: comunque la mappa di boiling point é di circa 250 miglia quadrate.
Siccome 1 mile = 1.6km circa, sono circa 640kmq, visto che devi elevare la relazione al quadrato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".