I migliori videogiochi del 2006

Ci avviciniamo al Natale e ciò comporta due cose: compere e articoli che riassumono quanto successo nel corso dell'anno. Due cose che diventano protagoniste in questo articolo: quali giochi comprare in occasione delle feste? Ovvero, quali giochi hanno raggiunto la massima qualità tra quelli pubblicati nel 2006?
di Rosario Grasso pubblicato il 19 Dicembre 2006 nel canale Videogames
324 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun fps di ruolo rimane sempre un gioco in cui ci si immedesima nel personaggio tramite la visuale in prima persona,e nel quale ci si concentra nel "roleplay".
fermo restando che questa rimane la mia opinione,considero la cosa cosi:
FPS--
action single(doom)
ruolo-azione(deus ex)
ruolo(oblivion)
tattici-azione(splinter cell)
tattici(rainbow six)
sparatutto multy(ut-q3)
un gioco in cui SI SPARA e si gioca IN PRIMA PERSONA è,sotto tutti i punti di vista un FPS.che poi le componenti ricadano in altri campi è una diramazione,ma la classe principale è quella dell'fps
cioè si può dire che un rainbow six è un gioco tattico che estende gli fps
non si può dire pero che sia un fps che estende i giochi tattici..non ha senso
di conseguenza anche zelda può essere considerato fps,fermo restando che la componente "sparatoria" rientra molto poco (c'è più combattimento ad armi bianche,quindi sarebbe + appropriato un FPC first person combat)
poi ognuno la pensi come vuole,imho cmq l'argomento è leggermente OT.
Non sono chiari i criteri, non sono chiari i motivi, non sono chiare le esclusioni di console magari non all'ultimo grido ma di sicuro divertimento e di grande diffusione. Visto che il titolo era "i migliori giochi del 2006" vuol dire esattamente quello. Perchè non sono state incluse, ad esempio, la ps2 o la psp?
E soprattutto devo dire che risulta deludente la totale incapacità di ammettere che questa classifica è assai carente. Trovo questi tentativi di giustificare tutto, di negare ogni critica e di svicolare dalle responsabilità personali descritti perfettamente da questo
Ma davvero credete che il 70-80% di post di critica di questo thread siano fatti da gente che ce l'ha con hardware upgrade? Ma e perchè mai dovremmo prenderci il disturbo?
Quoto a pallettoni.
Togliete i titoli OLD GEN dalla classifica e noterete molte analogie (che non mi piacciono).
1. Gears of War
2. The Legend of Zelda: Twilight Princes
3. Elder Scrolls IV: Oblivion
4. TITOLO OLD-GEN
5. Resistance: Fall of Man
6. Company of Heroes
7. Dead Rising
8. TITOLO OLD GEN
9. TITOLO OLD GEN
10. Tom Clancy’s Ghost Recon Advanced Warfighter
1. Gears of War
Ecco il problema...o forse la soluzione al problema...Gears of War , la killer application voluta da Re Bill in persona in esclusiva per le piattaforme XBOX360 che probabilmente girerebbe piu' che degnamente in non troppo futuristici P.C. con scheda grafica con i controc....
Un solo titolo super trainante che puo' fare la differenza in termini notevoli, ammazza concorrenza come dal nome.
p.s. Cosa vi fa' pensare il seguente commento su Ghost Recon :
"La versione XBox 360 riesce a gestire tutto questo con grande disinvoltura, mantenendosi sempre immediata, divertente e frenetica; mentre su PC il gioco appare terribilmente statico, presentando troppi momenti morti. Questa versione del gioco, sviluppata da GRIN, inoltre manifesta un livello di intelligenza artificiale non sufficiente."
Buon Natale
Buon Natale anche a te. ^^
fermo restando che questa rimane la mia opinione,considero la cosa cosi:
FPS--
action single(doom)
ruolo-azione(deus ex)
ruolo(oblivion)
tattici-azione(splinter cell)
tattici(rainbow six)
sparatutto multy(ut-q3)
un gioco in cui SI SPARA e si gioca IN PRIMA PERSONA è,sotto tutti i punti di vista un FPS.che poi le componenti ricadano in altri campi è una diramazione,ma la classe principale è quella dell'fps
cioè si può dire che un rainbow six è un gioco tattico che estende gli fps
non si può dire pero che sia un fps che estende i giochi tattici..non ha senso
di conseguenza anche zelda può essere considerato fps,fermo restando che la componente "sparatoria" rientra molto poco (c'è più combattimento ad armi bianche,quindi sarebbe + appropriato un FPC first person combat)
poi ognuno la pensi come vuole,imho cmq l'argomento è leggermente OT.
Secondo questi ragionamenti quasi ogni gioco può rientrare nella categoria first person shooter,basta cambiare alternativamente la F la P e la S,almeno siamo sicuri che la p di person rimane...
Allora, visto che evidentemente c'è chi non CAPISCE/FA FINTA DI che cosa non E' FPS (secondo tutte le variazioni descritte da Tazok) voglio farvi un paio di esempi:
Doom è un FPS
Oblivion E' un FPS (di ruolo, volendo, ma pur sempre FPS) dove controllo un solo personaggio e combatto in giro.
NWN2 è un pò e un pò, meno di Oblivion, più di Badur's Gate...
GOW E' un FPS, magari con qualche piccola peculiarità, ma non si fa altro che girare e accoppare il prossimo, nè più nè meno di un Quake.
Adesso qualche esempio (prendo titoli che spero anche i muri conoscano, a prescindere dalla data d'uscita) di ciò che sicuramente NON E' FPS.
1) Starcraft
2) Civilization
3) IL2 Sturmovik
4) Lemmings
5) PGA tour Golf
6) FIFA
8) Monkey Island
9) Black and white, o magari Dungeon Keeper
10) Final Fantasy
11) Need for Speed
12) Jagged Alliance
13) Sonic
14) Rome Total War
15) Tekken
... e con un pò di sforzo si potrebbe continuare...
Got it?
Ora, per il signor Grasso (che immagino essere pWi), io ho elencanto, così di getto, 15 titoli diversi, che NON sono FPS, e non sono neanche parenti tra loro, altro che Oblivion!
Tutti questo giochi hanno il loro bravo gruzzolo di appassionati, e quest'anno ci sono state uscite in almeno 5 di queste categorie...
Possibile che nella sua recensione non ne compaia neppure uno!?!
Medieval Total War 2, ad esempio non è all'altezza per competere con un qualsiasi GOW?
Flight Simulator X non ha i requisiti tecnici per partecipare?
Madden NFL 07 (Wii)?
Need for Speed carbon?
Test Drive Unlimited?
Civilization 4?
Bully?
Dreamfall?
Warhammer: Mark of Chaos?
Io ho giocato Oblivion, mi sono divertito con Rainbow six, mi sto divertendo con NWN2 proprio ora eppure non vivo di soli FPShooters/FPAdventure e apprezzo anche i giochi per consolle (che non ho e non mi interessa avere).
Non che i titoli suggeriti da me meritassero i primi posti, ma nella sua classifca è finito perfino il gioco degli Zombie al Supermercato!
La domanda è: che fine hanno fatto tutti gli altri generi di gioco usciti nell'anno?
Magari lei non li conosce o non si interessa ad essi, ma allora perchè non chiamare l'articolo "I migliori giochi in prima e terza persona del 2006"?
Le critiche mosse sono in gran parte su questo tono, non certo sul fatto che ci sia questo o quel gioco preferito come lei continua a rimarcare
Quì non centrano i gusti della giuria: questo articolo è sotto standard, superficiale, limitato, ingannevole e soggettivo; in una parola è MEDIOCRE nella migliore delle ipotesi, e lo è oggettivament, come dimostrano le numerose voci che riempiono queste pagine, a meno che noi non ci si sia coalizzati tutti contro di lei.
A questo punto, vista la recidività di pWi nelle sue tesi, mi viene davvero un brutto sospetto: comè che quasi tutti i giochi nella sua lista sono giochi XBOX360 (escludendo Zelda e, per ora, NWN2), mentre molti di quelli citati da me come esempio non lo sono e non lo saranno mai?
Perchè in Wii, che eccelle proprio nei giochi sportivi, compare qui solo per via di "Zelda"?
Mai sentito il termine "Pilotare le scelte degli acquisti natalizi"?
QUESTO è, a mio parere, un articolo molto ben costruito, indipendentemente dal mio soggettivo giudizio per i singoli giochi in lista.
La realtà è che il 2006 non è stato "l'anno dell'XBOX 360" come si sostiene trionfalmente: la realtà è che a livello pubblicitario sono i giochi per XBOX 360 che vengono spinti a danno degli altri, anche attraverso articoli pseudogiornalistici, ai danni di giochi spesso migliori, più divertenti, più lonegevi, più profondi, che però hanno il grosso difetto di non girare su XBOX.
Attenti a voi: "Tom's Hardware" docet!
Ehm... NWN non è nemmeno "un pò" FPS, non basta "ammazzare" o avere grafica 3D per essere FPS, altrimenti è FPS pure Carmageddon...
E' un GDR abbastanza "puro" (tra le altre cose in "third person" e non in "First Person" ed è molto incentrato sul tatticismo, tra l'altro anche se ben dissimulato, il combattimento è a turni).
Poi, se posso farti degli appunti, dei giochi che citi:
Medieval Total War 2 - manca anche a me
Flight Simulator X - è un gioco di nicchia che è anche ultrapesante persino per qualunque PC "ninja"
Madden NFL 07 (Wii) - non so, non l'ho provato
Need for Speed carbon? - non è IMHO ( e anche secondo le riviste specializzate) un capolavoro
Test Drive Unlimited - non so, non l'ho provato, ma c'è per PC, X360 o Wii?
Civilization 4 - non è uscito nel 2006
Bully - è PS2
Dreamfall - ci potrebbe stare
Warhammer: Mark of Chaos? - non è il top attualmente, potrebbe migliorare
Mentre nella classifica di HWU non capisco cosa ci facciano:
- CoD3
- Dead Rising
- GRAW
A parte ciò, se uno volesse dare retta alla classifica dovrebbe acquistare tutte e tre le piattaforme considerate...
Comunque, perchè non aprite un sondaggio sia in Giochi per PC che in Giochi per console con i 30 titoli che secondo voi sarebbero "papabili" e in base alle risposte si potrà vedere quanto questa calssifica è valida o meno, forse un approccio più corretto che sparare a zero.
Videogiochi e dintorni
Io mi diverto ancora con Angband, Dungeon Master e Civ 2, che a decenni dalla loro uscita trovo ancora giocabilissimi. Per quanti anni ci si ricorderà di Gears of War?
Sono d'accordo.
Vorrei sapere chi ha giocato al 1° Wolfestein, a Doom, Duke Nukem, Unreal 1 o Total Annihilation, Diablo, per es., e non per far la solita polemica "le cose vecchie..." ma semplicemente perchè la bellezza dei videogiochi non è solo grafica, che fa comunque bene,
Di certo stupisce che un sito come questo se ne esca con un'articolo del genere; mi sono reso conto che negli ultimi tempi il numero di news/articoli sui giochi è aumentato esponenzialmente così come è diminuito il numero di articoli su CPU e HW; la cosa mi lascia perplesso e mi spinge verso altri siti; sorry, ma se volete parlare di "Hardware Upgrade..." mi sembra che il cambio di direzione non ricalchi l'originale impostazione per cui era piaciuto a chi vi ha portato al successo; Per i giochi vado altrove; Ok accennare alle novià legate all'hardware evolution, ma non esageriamo, non mi sembra che vi vengano proprio bene...
Non discuto la lista dei giochi, ovviamente come tutti ognuno ha una sua opinione differente, c'è chi cita Prey, chi altri driver, tutti d'accordo, forse più che una top ten, farei giusto i dieci giochi e poi i migliori 3 "della redazione", per esser chiari...
Ingiusto poi paragonare PC e console.
Paragonereste Ferrari e Fiat 600 in una gara su strada? Perchè no, sono entrambe automobili con 4 ruote, no???
Inutile far notare la coincidenza della presenza di uno sponsor importante e l'aumento di certi articoli o l'importanza che si dà a certi prodotti. Tutti abbiamo delle preferenze, ma da voi ci si aspetta più obiettività... IMHO.
Quand'è stato l'ultimo test vero su CPU o HD o masterizzatori?... Il "punto di riferimento" quando devo fare un acquisto non è più HWupgrade. Ciò mi rattrista...
VOI: Liberi di diventare un sito di giochi ed amenità più o meno sponsorizzate.
NOI: Liberi di "cambiar canale".
Saluti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".