I migliori videogiochi del 2006

Ci avviciniamo al Natale e ciò comporta due cose: compere e articoli che riassumono quanto successo nel corso dell'anno. Due cose che diventano protagoniste in questo articolo: quali giochi comprare in occasione delle feste? Ovvero, quali giochi hanno raggiunto la massima qualità tra quelli pubblicati nel 2006?
di Rosario Grasso pubblicato il 19 Dicembre 2006 nel canale Videogames
324 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosinceramente,vista la mole di polemiche che ha suscitato questo articolo,dubito fortemente che il problema sia nella mancanza del gioco preferito.
invece,presuppongo che dire "i migliori giochi del 2006"(ovviamente secondo il redattore,questo è chiaro)e portare solamente giochi dalla indubbia grafica e dalla dubbia giocabilità,imho sia un pò una presa in giro al lettore "esperto" di videogiochi.
PREMESSA---
io sono passato dal vic20 al c64,dal c64 all'amiga500...e cosi via fino ad oggi.
quanti giochi ho giocato?diverse centinaia,presumo..
FINE PREMESSA---
vedermi combinato un pastrocchio con ad esempio delle affermazioni sul primo gioco "con AI scarsa"..cioè mi lascia quantomeno basito.
quello che IO voglio biasimare non è la soggettività della classifica,bensì la CHIARA differenza di qualità(con gli altri articoli sull hw ad esempio) nella stesura dell'articolo.
ESEMPIO:
voi valutate una cpu da: mhz,la cache,il numero di core,il rapporto prezzo/prestazioni ecc.
d'altra parte,valutate un videogioco con: GRAFICA,numero vendite,clamore/pubblicità/hype, giocabilità.
di questi STIMATORI per il prodotto finale, quelli della cpu sono tutti essenzialmente corretti,mentre per il videogioco solo il 50% è corretto.(giocabilità e anche grafica).
non potete stabilire una classifica improntata solo e principalmente sulla grafica,sul numero di vendite e sull hype generato.
se fosse cosi anche per le consolle,ci vedremmo ancora oggi in prima posizione la playstation1(che fu uno dei + grandi successi di hype e di vendite,nonchè di divertimento) quando in realtà NON è COSI.
quindi è questo che mi rode:se dovete fare un articolo sui VG,PER PIACERE non lo fate di qualità inferiore agli altri sull'hw,riflettete bene su quello che scriverete,e perchè no..magari chiedete qualche cosa sul VOSTRO forum...
Al di là
[B][WIKI][/B][CODE]FPS=Sparatutto in prima persona (abbreviato spesso col suo acronimo FPS) è il termine adottato per indicare i videogiochi dove lo scopo principale è quello di affrontare livelli ambientati in esterni o interni con la visuale di gioco che simula la vista del personaggio principale (in prima persona). Normalmente in un videogioco di questo genere dal basso del campo visivo è possibile vedere la propria arma.[/CODE]
scusa ma sinceramente non concepisco come un redattore di articoli sui videogiochi non sappia che un FPS è quello sopra descritto.
ovvio che poi ci siano dei sotto generi(fps tattici,fps storici,"fps di ruolo"(come oblivion,o anche 3dps).
è d'altro canto normale ad oggi che il 50% dei vg sia in prima persona..ma questo deve escludere tutto il resto che non ha molta grafica ma tantissimo concept? Medieval 2?Warhammer?civ4 Warlords?pes 6(questo opinabile comunque)? ne nomino solo alcuni per pc perchè sono + ferrato,ma ce ne sono molti altri(come loco roco per psp,ff12 e okami per ps2,burnout revenge per x360 ecc)..spero che OGGETTIVAMENTE ci rendiamo conto che sono quasi tutti fps quelli nominati da Rosario.Non è una polemica,è un dato OGGETTIVO.
Sorvolo sulle accuse di parzialità
[QUOTE=pWi]
Detto questo, l'accusa vera che può essere fatta a questo articolo riguarda la mancanza dei giochi Sony. Ho spiegato più volte il perché: PS3 non è ancora uscita in Italia, se ciò fosse avvenuto uno o due titoli tra quelli pubblicati in USA e in Giappone avrebbero fatto parte della classifica.
ma con tanti giochi bellissimi usciti quest'anno..il tuo problema era rincorrere le ultime uscite chissà dove o solamente portare le cose + cool e alla moda degli ultimi tempi?
Sinceramente,potevi fare un articolo intitolandolo
"I giochi più TRUZZI del 2006" secondo me ci mettevi nfs carbon(al posto di zelda) e l'articolo era completo.gg
Inoltre, come detto mille volte, la sezione videogiochi di Hardware Upgrade, a causa della sua gioventù
se si va avanti sempre cosi,i vg su hwu rimangono sempre l'eterno bambino, il "Giovane Olden"(volutamente scritto cosi
Magari se ci mettessimo un pò di fatica in più(in fondo gli sponsor pagano tutti i click no?se fate meglio gli articoli,anche sui vg,ci sono + click e quindi + soldi per tutti
[QUOTE=pWi]
Per il resto, come dicevo nell'altro post, non mi piacciono le accuse sul senso stesso di una classifica. Allora non andrebbero più assegnati i premi Oscar? il premio Pulitzer? il Nobel? I videogiochi si possono confrontare tra di loro...ci mancherebbe che ciò non potesse essere fatto. Che ci stanno a fare i redattori? Vi invito a navigare fra i vari siti del settore e vedere le classifiche fatte dagli altri, sicuramente avrete da rivolgere delle critiche pesanti come queste anche a loro. Sapevo prima di formulare la classifica che questo articolo avrebbe avuto delle pesanti critiche, ma si è andati un po' oltre.
tu assegneresti il premio nobel a uno che (non è come nel tuo caso,faccio solo un esempio) ha copiato tutto il lavoro che ha fatto,che ha fatto affermazioni insipide,che non ha portato niente di nuovo,che non ha sperimentato niente ma si è basato solo su risultati di altri?
io non lo darei a questa persona,infatti per assegnare i premi nobel di solito ci sono il fior fiore delle giurie,e mi spiace per Rosario ma qui la giuria sono gli utenti del forum,e il risultato è la più pesante delle bocciature.
[QUOTE=pWi]
In conclusione, come sempre, le critiche saranno accolte e quelle costruttive tenute in considerazione per la strutturazione della classifica del prossimo anno.
questo è buono,speriamo che l'anno prossimo la classifica sia(se posso esprimere il giudizio personale spassionato di un old player)
1)divisa per piattaforma
2)che tenga + conto della GIOCABILITà e della INNOVAZIONE
3)vengano rimossi i sequel che non aggiungono niente alla storia/genere
se deve venire un lavoro di 40 pagine,che venga,in fondo è un lavoro che si può fare una volta all'anno no?
e se servisse una mano..noi del forum siamo qua..cosa chiedere di +?
ciao e tanti auguri di buone feste
Perchè evidentemente ci sono altri elementi di valutazione che non sono l'IA dei nemici (che è definita "per certi versi imbarazzante" rispetto ad altri titoli, ma non significa che non esista) come non è solo la grafica, non è solo la fisica, non è solo il design dei livelli, non è solo il sonoro, non è solo la giocabilità.
E, ripeto, non mettete il "vi", i moderatori nel 99% dei casi non fanno parte della redazione e come detto prima quella non è la MIA classifica.
Non ho giocato a GoW (gli sparatutto in prima, terza persona o tattici non li posso soffrire) ma ho visto molta gente che ci si divertiva. In fondo ad un gioco è questo che si chiede (anche se a me personalmente non piace nella maniera più assoluta).
PS: Scommettiamo però che quando verranno proposti i titoli da votare ci sarà anche chi dirà "come mai in quei 20/25 titoli non c'è Pinco Pallo Racing che è il miglior titolo mai visto su qualunque sistema e non quella schifezza di War Squad Deluxe che ha una grafica di cacca e l'AI fa schifo"?
gli ho inviato una mail...appena mi risponde vi aggiorno...
io ho visto pes6 su xbox nn è ke mi sia piaciuto tanto...è migliore quello della ps2...
Se vuoi continuare la discussione fallo in privato cortesemente
Se vuoi continuare la discussione fallo in privato cortesemente
ciao a proposito di pvt ti ho inviato una mail
Necessita una parafrasi?
Si Intendeva
"Ok le classifiche lasciano il tempo che trovano,ma anche il Nobel è una clsassifica no?"(Il soggetto è la classifica,non il redattore"
La giuria sarebbe la redazione,non un forum dove quasi tutti sono PC-pompato oriented(e mi ci metto dentro visto che ne spendo di soldi per il pc).
Solo per precisare...
Che poi uno voglia bocciare la giuria è un altro discorso...
Discutetene pure in pvt,bye
Se vuoi continuare la discussione fallo in privato cortesemente
Deus Ex è un esempio di fps di ruolo, e ce ne sono ancora molti altri
Tazok definisce con quell'espressione Oblivion, non fa riferimento a Deus Ex che, volendo, potrebbe anche essere etichettato in questo modo. In realtà si tratterebbe di un neologismo: personalmente lo definirei un action/RPG.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".
No Rss