chiudi X

I migliori videogiochi del 2006

I migliori videogiochi del 2006

Ci avviciniamo al Natale e ciò comporta due cose: compere e articoli che riassumono quanto successo nel corso dell'anno. Due cose che diventano protagoniste in questo articolo: quali giochi comprare in occasione delle feste? Ovvero, quali giochi hanno raggiunto la massima qualità tra quelli pubblicati nel 2006?

di pubblicato il nel canale Videogames
 
324 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lud von Pipper21 Dicembre 2006, 03:46 #221
Non voglio offendere nessuno ne denigrare il lavoro di Rosario Grosso perchè non condivido il suo gusto per i giochi.
Io stesso non avrei inserito alcuni (pochi) dei giochi che ho preferito perchè non ritengo che raggiungano un livello di eccellenza.

Voglio però fare notare che un articolo su HWUpgrade ha un certo peso e una certa risonanza, e che quindi il lavoro potrebe essere senz'altro più approfondito nella parte tecnica, giustificato nei contenuti, e soprattutto dimostrare una conoscenza più ampia dei contenuti.
Ovvio che non ci sia la PS3, perchè il livello dei giochi attuali è molto basso, ma perchè non si considerano generi al di fuori dell'RPG/FPS/3dPS?
Perchè non si considerano consolle "non all'ultimo grido, tipo la PS2, (che per inciso non possiedo) quando quest'anno alcuni giochi hanno ricevuto recensioni entusiastiche?
Sembra quasi voler passare la versione che "La grafica è tutto", quando per mio parere è il Gamplay a fare la parte del leone.
Tenebra ha ricordato, giustissimamente, come furono alcuni giochi memorabili del passato, seppur "pixelosi" a garantire ai videogiocatori ore ed ore di divertimento e soddisfazione, mentre la grafica da urlo è stata spesso dimenticata con l'uscita del successivo gioco "di punta".

Il fatto che il 90% dei commenti all'articolo siano critica dovrebbe fare riflettere sulla qualità del lavoro, che evidentemete non soddisfa i punti di vista di gente che ha un minimo di esperienza.
Ho suggerito che un lavoro di tal fatta da adito a giustificati sospetti on perchè io creda davvero che il sig. Grasso sia "prezzolato", ma perchè in pratica presenta come oggettive tesi che poi non giustifica in modo ragionevole, premiando giochi con difetti grossi (per esempio l'AI), come fossero peccati veniali, e che comunque hanno davvero poco da dire sia dal punto di vista dell'innovazione che del Gameplay stesso.

Trovo che un "tennis" per Wii sia molto più divertente e curioso da giocare di questo GOW, se non altro per l'uso diverso che fa del controller.
Trovo che un Bully per PS2 sia molto più divertente senza bisogno di cadere nello stereotipo del prendi un arma grossa e distruggi tutto
Trovo che un gioco come "the longest Journy II" possa fare riscoprire le vecchie "avventure" riviste con la logica di PC recenti in un periodo in cui stanno scomparendo.
Trovo che i Giochi Sportivi e le Simulazioni automobilistiche siano altrettanto divertenti di un quanunque FPS, se non altro per cambiare.
Trovo che Perfino Flight Simulator X avrebbe potuto dire la sua, pur sconfinando nella simulazione professionale.

Se le riviste stesse non si daranno da fare per promuovere orizzonti più ampi nei videogichi, presto ci ritroveremo solo con i cloni dei cloni di Doom, NWN e NFS, se non altro perchè le nuove leve non avranno la possibilità di vedere altro, e che per questo questi cloni vadano considerato solo quando postano indiscutibili innovazioni.
Un articolo come questo non porta proprio nulla ai videogiocatori, spingendo i neofiti nella bolgia infernale di pochissimi generi in cui la qualità è spesso una chimera e la noia regna sovrana.
Bisogna smettere a monte insomma di considerare il videogioco solo come software finalizzato a portare al limite i nostri costosi PC e consolle.

Mi può piacere l'FPS, ma se gioco solo quelli e non mi interesso di nessun altro gioco, non faccio un gran servizio se scrivo un articolo intitolato "I migliori giochi del 2006" dove solo di FPS scrivo, perchè non sono oggettivo, e a quel punto posso comunque scirvere le mie opinioni come utente qualsiasi su un forum come questo, nell'apposita sezione.
Se non lo faccio, finisco per fare storcere il naso, e do adito al dubbio che siano interessi diversi dall'informare il prossimo a spingermi.
pWi21 Dicembre 2006, 10:03 #222
Allora, intervengo per la terza volta, spero che sia l'ultima, perché molti non hanno notato le mie risposte precedenti. Sottolineo che si tratta di un parere puramente soggettivo, spero che sia ben chiaro che non voglio essere colui che sancisce i capolavori dalle mezze calzette. Hardware Upgrade è un sito che favorisce il confronto con gli utenti ed era principalmente questo l'obiettivo dell'articolo: generare una discussione sui migliori giochi dell'anno a partire da una classifica prodotta dal redattore. Insomma, niente di definitivo, per carità. Molti hanno preso troppo a cuore la questione, a mio modo di vedere le cose, perché manca il proprio gioco preferito.

Al di là di questo, ci sono state molte critiche per l'elevato numero di FPS. Questa cosa ancora stendo a comprenderla: Gears of War non è sicuramente un FPS, Oblivion neanche, gli altri titoli della classifica a parte Rainbow Six Vegas, GRAW e Call of Duty 3 non lo sono certamente. Inoltre, tra questi ultimi tre se mettessi alla voce "genere" in una ipotetica recensione FPS sbaglierei nel caso di Vegas e di GRAW, perché in realtà sono degli sparatutto tattici. Ora la discussione andrebbe fatta nel dettaglio, ma è innegabile che il gameplay tra Rainbow Six Vegas (incentrato sulla tattica) e Call of Duty 3 sia così differente che non possono assolutamente rientrare nello stesso genere.

Sorvolo sulle accuse di parzialità, dico solamente che mi offendono molto più degli insulti diretti. Quello su cui intendo migliorare è proprio questo, non mi va assolutamente di essere tacciato di questa cosa perché, sinceramente, è estremamente lontana dalla realtà. Capisco che molti di voi sono legati ad una piattaforma piuttosto che ad un'altra ma bisogna vedere le cose in maniera obiettiva prima di formulare una conclusione di questo tipo.

Detto questo, l'accusa vera che può essere fatta a questo articolo riguarda la mancanza dei giochi Sony. Ho spiegato più volte il perché: PS3 non è ancora uscita in Italia, se ciò fosse avvenuto uno o due titoli tra quelli pubblicati in USA e in Giappone avrebbero fatto parte della classifica. Inoltre, come detto mille volte, la sezione videogiochi di Hardware Upgrade, a causa della sua gioventù e di un processo di ingrandimento ancora in corso, prende in considerazione solamente le piattaforme di nuova generazione e il PC. Ciò non accade solo in questa classifica, ma anche per i titoli che vengono scelti per le anteprime, per l'impostazione delle news e di tutta la sezione in generale. L'ho scritto, mi sembra chiaramente nella pagina di introduzione del presente articolo, ma molti di voi non l'hanno neanche letta prima di criticare...

Per il resto, come dicevo nell'altro post, non mi piacciono le accuse sul senso stesso di una classifica. Allora non andrebbero più assegnati i premi Oscar? il premio Pulitzer? il Nobel? I videogiochi si possono confrontare tra di loro...ci mancherebbe che ciò non potesse essere fatto. Che ci stanno a fare i redattori? Vi invito a navigare fra i vari siti del settore e vedere le classifiche fatte dagli altri, sicuramente avrete da rivolgere delle critiche pesanti come queste anche a loro. Sapevo prima di formulare la classifica che questo articolo avrebbe avuto delle pesanti critiche, ma si è andati un po' oltre.

In conclusione, come sempre, le critiche saranno accolte e quelle costruttive tenute in considerazione per la strutturazione della classifica del prossimo anno.
ion221 Dicembre 2006, 10:44 #223
Qualunque classifica il redattore in questione avesse stilato sarebbe cmq stato ricoperto di critiche/insulti. Più questi ultimi purtroppo.
Personalmente quest'anno ho giocato solamente a pes5/6 e mi è dispiaciuto non vederlo in classifica.
Critiche si possono devono fare ma nei limiti della discussione civile.
Qui quando si è in disaccordo con i commenti di qualcuno lo si taccia per fanboy.
Praticamente l'80% degli interventi in questa discussione sono da classificare come fanboysmi.
Altro che redattore da cambiare cambiamo gli utenti piuttosto
Superpelo21 Dicembre 2006, 11:20 #224
Parliamoci chiaro, se parli di siungle player il milgiore è zelda, se parli di multyplayer l'xbox 360 non va nemmeno considerata, basta prendere un gioco malriuscito come bf2142(bf2 rimane il meglio) e gia siamo su un altro pianeta
tuw_c21 Dicembre 2006, 11:25 #225
Originariamente inviato da: Keltosh
D'accordo sulla soggettività della classifica. E d'accordo anche sul fatto che insulti personali sono da evitare ovviamente. Ma a me i miei genitori da bambino mi hanno insegnato che quando si sbaglia bisogna scusarsi.

La questione è semplice. O siete un sito professionale o non lo siete. Se lo siete, se sbagliate dovete correggere. Lo dico molto chiaramente e molto tranquillamente, ma l'unico titolo che può andar bene per questa recebsione è: la classifica dei giochi preferiti del sig. Rosario Grasso. Se anche volessimo sorvolare sulla assoluta predominanza degli sparatutto e dei giochi della Xbox (di per se assolutamente sospetto, qualunque cosa voi diciate, visto che mi risulta che sul totale dei giochi usciti al mondo quest'anno l'xbox non rappresenti più del 50%)), quoto dalla recensione di Gear of War:

Ci ha leggermente deluso anche l'intelligenza artificiale, abbastanza imbarazzante se si considerano le mirabilie raggiunte da Epic Games in questo campo con i vari Unreal Tournament. Tuttavia, non possiamo tralasciare un comparto multiplayer che è destinato a richiamare giocatori hardcore e non: Gears of War, di fatto, è già il titolo XBox 360 più giocato su XBox Live,

Due osservazioni qui.
1) E' assolutamente fuori luogo mettere al primo posto un gioco la cui intelligenza artificiale viene definita "abbastanza imbarazzante". ma scherziamo? I giochi con intelligenza artificiale "imbarazzante" sono di solito quelli da evitare!
2) Non vedo cosa centri il fatto che il gioco è il più giocato su Xbox live con "il miglior gioco del 2006". E soprattutto, non vedo come questo giustifichi l'intelligenza artificiale imbarazzante. Gears of War non è un gioco multiplayer, è un gioco ANCHE multiplayer. Non potete, solo perchè vi piace, far finta di niente se metà del gioco è "imbarazzante ". E stendiamo un velo pietoso sul tempo necessario per completarlo....

Questo in sintesi è il mio pensiero.


Anche quake 3 a livello i can win è imbarazzante,gioca a nightmare e quello imbarazzante sarai tu(non io,io finisco xero 10 a -2,si meno due).
Gow,per qualsiasi rivista specializzata nel globo,è tra i primi giochi del 2006,che ti piaccia o no.Poi se scrivi in my humble opinion allora ok.Qui non parliamo della massa,ma della stragrande maggioranza degli "addetti al settore da anni".Magari a me farà schifo,dirò la mia quando l'avrò giocato,di certo un gioco che ovunque prende piu' di 90% in globale è difficilmente la ciofeca-f(t)ps che vuoi far sembrare tu(e altri) che non l'hai giocato...
Sto ancora qua a leggere e a scrivere di aria fritta solo perchè non ci posso giocare...
Ripeto,sfido chiunque sul forum a dimostrare che ha giocato ogni versione di ogni gioco in classifica(sia 360 sia pc,altrimenti dire è meglio una o l'altra è partito preso).
Ck22521 Dicembre 2006, 12:12 #226
Sono anni che seguo gli articoli e le discussioni sul forum di hwupgrade , ma sempre senza commentare. Questa e' la prima volta che mi sono sentito in DOVERE di postare e quindi lo faccio salutando intanto tutti.
Voglio passare oltre alla prepotenza di alcuni all'arroganza di altri e alla presunzioni di altri ancora.
Non che non ci sia nulla da dire , ma credo che l'educazione non sia cosa da imparare su un forum.
Per quanto riguarda questa fatidica classifica devo ammettere che non la condivido in pieno , sopratutto nella struttura stessa in quanto forse una classifica differenziata fra piattaforme di gioco e' un passo che non disdegnerei (inutile dire che giochi er xbox 360 e per playstation 2 vivono su pianeti diversi)
La grafica da molti non considerata elemento portante di un videogioco , per me lo e' e come ; lo definirei il primo passo per stilare un voto a un vg , nonche' la prima cosa che le piattaforme "nextgen" ci spiattellano davanti al viso. (qualcuno alla domanda "la miglior avventura grafica" continuerebbe a rispondere "Ma Monkey island ovviamente!!" ...basta per favore!).
La predominanza assoluta della console di casa Gates e' dovuta al fatto che le altre o non sono ancora uscite o appartengono alle cosiddette "nicchie" di mercato ; per "nicchie" non intendo "banda di sfigati" ma semplicemente persone che adorano certi stili o tipi di videogiochi (per fare un esempio se chiedo a 50 amici miei se gradiscono ancora Mario Bros e co. 48 mi diranno di sparire dalla loro vista e 2 mi diranno che lo adorano come nulla in loro vita).
Questo fa si che wii si presenti a una classifica di stampo globale con un solo titolo (che fra l'altro e' uno dei pochi che si differenzia dal solito trend nintendo , Super Smash Bros. Brawl , Super Mario Galaxy , Wii Sports con grafica naturalmente filonipponica etc etc).
Altra parentesi andrebbe aperta per la war pc vs console che vede il nostro amato amico aggiornabile in netto svantaggio...non e' un invenzione dell'autore dell'articolo , ma una cosa che oggettivamente il mercato sta vivendo ; e come dare torto al mercato!
Mi pare che qualcuno abbia gia fatto l'esempio console+tvlcd e pc nuovo...be non solo con la console si spende meno , ma si ha anche un televisore lcd 32"!! Oltretutto la longevita' delle console e' oramai testimoniata dai precendenti , per 5 anni stai pur tranquillo che ti girera' ogni titolo che esce (seppur sempre peggio) e il pc continuera' ad essere il leader incontrastato solo mediante continui aggiornamenti , lussi di chi puo'.
Pongo un esempio di questa cosa : Alan Wake titolo in "uscita" per xbox360 e guarda caso per Windows Vista avra' specifichetecniche compatibili con le sole DX10 , escludendo dal suo utilizzo tutti coloro che prima dell'uscita delle 8800 o simili hanno fatto un pc ; traduco che ho speso 1200 euro circa per una macchina che mi mandasse tutti i giochi attuali e mi ritrovo dopo 4 mesi a non poter giocare ai giochi migliori causa "anzianita'" della macchina.
Con questo chiudo , so stato zitto per tanto tempo e ora faccio un post di 5000 caratteri...gia mi odierete lo so !!
tuw_c21 Dicembre 2006, 12:40 #227
Originariamente inviato da: Superpelo
Parliamoci chiaro, se parli di siungle player il milgiore è zelda, se parli di multyplayer l'xbox 360 non va nemmeno considerata, basta prendere un gioco malriuscito come bf2142(bf2 rimane il meglio) e gia siamo su un altro pianeta

Tutta gente che ha giocato in xboxlive
guzz8021 Dicembre 2006, 12:44 #228
maronnnn ma sto tread ha assunto proporzioni bibbliche , e tutto per una stupidissima classifica, dai va be che in effetti non la condivido neanche io, quel plasticone gommoso di GOW al primo posto, ma dai............
si ok, come grafica niente da dire, forse la migliore mai vista prima, ma il resto non mi ha convinto assolutamente, il game play poco entusiasmante, colpi di scena realizzati in modo ridicolo, scarsa longevità, doppiaggio da cartone animato, e i personaggi.... tutti gommosi e plasticosi, con un modo di correre da scimmioni, degli armadi muscolosi quadrati, troppo artificiali, sembra di manovrare dei barili con le gambe.....
è ovvio che si sono guardate le vendite, e poi si è fatta la classifica, la differenza è stata fatta dalla massa, la quale ha valutato il gioco solo in base alla grafica, e lo ha acquistato.
tuw_c21 Dicembre 2006, 12:56 #229
Originariamente inviato da: guzz80
maronnnn ma sto tread ha assunto proporzioni bibbliche , e tutto per una stupidissima classifica, dai va be che in effetti non la condivido neanche io, quel plasticone gommoso di GOW al primo posto, ma dai............
si ok, come grafica niente da dire, forse la migliore mai vista prima, ma il resto non mi ha convinto assolutamente, il game play poco entusiasmante, colpi di scena realizzati in modo ridicolo, scarsa longevità, doppiaggio da cartone animato, e i personaggi.... tutti gommosi e plasticosi, con un modo di correre da scimmioni, degli armadi muscolosi quadrati, troppo artificiali, sembra di manovrare dei barili con le gambe.....
è ovvio che si sono guardate le vendite, e poi si è fatta la classifica, la differenza è stata fatta dalla massa, la quale ha valutato il gioco solo in base alla grafica, e lo ha acquistato.

Hai scritto un commento originale dopo 11 pagine ^_^(questa massa ignorante eh ),da come lo descrivi sembra doom3 :0
nekromantik21 Dicembre 2006, 13:10 #230
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Ma pensare di chiedere di "scusarsi" ad una persona per come ha impostato un articolo (a meno che non si siano scritte OGGETTIVAMENTE delle solenni panzane, come però non mi sembra il caso) mi pare veramente fuori dal mondo.


Si, in effetti su questo hai ragione.
Ma definire un elemento di un gioco "imbarazzante" (L' IA dei nemici di GoW), cosa che inficia il single player (in che proporzione lo lascio decidere ai giocatori) e poi affibbiare al suddetto titolo il primo posto in questa classifica "soggettiva" (parole vostre) è un ossimoro.
Scusarsi per questo è un discorso che sta fuori dal mondo. Spero però che le critiche propositive che in molti hanno fatto aiutino il sito in futuro a valutare con più oggettività l'universo videoludico tout-court. HU è il non plus ultra per moltissime cose, facciamo che diventi lo stesso anche per altre. ^^

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^