chiudi X

I migliori videogiochi del 2006

I migliori videogiochi del 2006

Ci avviciniamo al Natale e ciò comporta due cose: compere e articoli che riassumono quanto successo nel corso dell'anno. Due cose che diventano protagoniste in questo articolo: quali giochi comprare in occasione delle feste? Ovvero, quali giochi hanno raggiunto la massima qualità tra quelli pubblicati nel 2006?

di pubblicato il nel canale Videogames
 
324 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
leoneazzurro20 Dicembre 2006, 22:14 #211
Originariamente inviato da: bs82
se già all'inizio di questa nuova sezione sui giochi di hwupgrade....accusavo il caro rosario di incompetenza... ORA Lo CONFERMO a rischio di essere bannato!

Mandatelo via per carità del Signore!!!!

una classifica fatta da giochi troppo recenti, escludendone altri usciti nei primi mesi del 2006 e mettendo dentro dei giochi assurdi come spliter cell che in questo ultimo episodio è "merda" fritta....e adirittura sopra NWN2?!??!?!? ma siamo impazziti?!!??!

Rosy....NCUCDVG!


Si può benissimo criticare l'articolo e i suoi contenuti, SENZA per questo mancare di rispetto alle altrui persone dandogli dell'incompetende e incitando al suo licenziamento. Poichè non è la prima volta, sono 7 giorni di sospensione.
tazok20 Dicembre 2006, 22:22 #212
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Si può benissimo criticare l'articolo e i suoi contenuti, SENZA per questo mancare di rispetto alle altrui persone dandogli dell'incompetende e incitando al suo licenziamento. Poichè non è la prima volta, sono 7 giorni di sospensione.

[OT]

sono d'accordissimo,soprattutto per queste sospensioni verso persone che non rispettano il lavoro altrui.
pieno diritto di commentare,ma sempre rimanendo nei limiti.
[/OT]

sta classifica comunque ha scatenato un vespaio...ma davvero,non si poteva fare meglio?
a me hanno insegnato"se fai una cosa,falla bene o non la fare per niente"...
leoneazzurro20 Dicembre 2006, 22:40 #213
Originariamente inviato da: tazok
[OT]

sono d'accordissimo,soprattutto per queste sospensioni verso persone che non rispettano il lavoro altrui.
pieno diritto di commentare,ma sempre rimanendo nei limiti.
[/OT]

sta classifica comunque ha scatenato un vespaio...ma davvero,non si poteva fare meglio?
a me hanno insegnato"se fai una cosa,falla bene o non la fare per niente"...



Essendo espressamente soggettiva, la classifica lascia un pò il tempo che trova. Per me, ad esempio, non ci sarebbe un fps nei primi 10 posti
Il migliore nella mia classifica sarebbe Company of Heroes, seguito da Zelda e NWN2 Poi Warhammer 40000 con espansione Dark Crusade, poi Medieval 2, poi Oblivion, GTR2, Caesar IV, Spellforce 2 e Galactic Civilizations.
Come si vede, la cosa è talmente soggettiva che forse si, sarebbe stato meglio fare delle classifiche multiple per i diversi generi, ma forse non c'è stato il tempo, oppure il fine era solo quello di presentare i giochi con il più profondo "impatto" videoludico a parere dell'autore.
Lakaj20 Dicembre 2006, 23:12 #214
Originariamente inviato da: tuw_c
Si,come definire gta "quello del tipo che ruba macchine nella città"

Vabè dai onesto, chi è quel pirletta che gioca al quel gioco degli zombie...
rmarango20 Dicembre 2006, 23:28 #215
Originariamente inviato da: Rosario Grasso
La versione XBox 360 riesce a gestire tutto questo con grande disinvoltura, mantenendosi sempre immediata, divertente e frenetica; mentre su PC il gioco appare terribilmente statico, presentando troppi momenti morti. Questa versione del gioco, sviluppata da GRIN, inoltre manifesta un livello di intelligenza artificiale non sufficiente.
...Inoltre, benché la versione PC soffra di un frame rate incostante e di qualche bug, la consideriamo leggermente superiore alla controparte XBox 360 per via del maggior coinvolgimento che in un gioco del genere danno mouse e tastiera.
...Inoltre, Oblivion ha requisiti hardware esosi, il che porta a preferire la versione Xbox 360 su quella PC
...Insomma, un primo posto che premia contemporaneamente il miglior gioco dell'anno e la piattaforma XBOX360 che ha saputo meglio dimostrare le sue potenzialità nel corso del 2006.


Ho fatto un quote dei commenti su Xbox360 che da' molti punti al P.C. su tutti i giochi illustrati...effettivamente a leggere la classifica viene voglia di vendere il mega p.c. video ludico con scheda grafica super costosa per comprare la XBOX360 + tanti videogiochi super costosi per XBOX360....credo che correro' nel shop piu' vicino a farmi un mega regalone di Natale
tazok20 Dicembre 2006, 23:29 #216
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Essendo espressamente soggettiva, la classifica lascia un pò il tempo che trova. Per me, ad esempio, non ci sarebbe un fps nei primi 10 posti
Il migliore nella mia classifica sarebbe Company of Heroes, seguito da Zelda e NWN2 Poi Warhammer 40000 con espansione Dark Crusade, poi Medieval 2, poi Oblivion, GTR2, Caesar IV, Spellforce 2 e Galactic Civilizations.
Come si vede, la cosa è talmente soggettiva che forse si, sarebbe stato meglio fare delle classifiche multiple per i diversi generi, ma forse non c'è stato il tempo, oppure il fine era solo quello di presentare i giochi con il più profondo "impatto" videoludico a parere dell'autore.


vedi,più che soggettiva,avrei preferito una classifica più come la tua(principalmente per pc,e magari altre per consolle)
è troppo chiaro che qui c'è stata qualche influenza di troppo,in questo articolo.

(ah gia che ci sono ma spellforce2 è uscito quest'anno?

ps. galactic civilizations è un giocone che imho è stato sottovalutato
Keltosh21 Dicembre 2006, 00:45 #217
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Essendo espressamente soggettiva, la classifica lascia un pò il tempo che trova. Per me, ad esempio, non ci sarebbe un fps nei primi 10 posti
Come si vede, la cosa è talmente soggettiva che forse si, sarebbe stato meglio fare delle classifiche multiple per i diversi generi, ma forse non c'è stato il tempo, oppure il fine era solo quello di presentare i giochi con il più profondo "impatto" videoludico a parere dell'autore.


D'accordo sulla soggettività della classifica. E d'accordo anche sul fatto che insulti personali sono da evitare ovviamente. Ma a me i miei genitori da bambino mi hanno insegnato che quando si sbaglia bisogna scusarsi.

La questione è semplice. O siete un sito professionale o non lo siete. Se lo siete, se sbagliate dovete correggere. Lo dico molto chiaramente e molto tranquillamente, ma l'unico titolo che può andar bene per questa recebsione è: la classifica dei giochi preferiti del sig. Rosario Grasso. Se anche volessimo sorvolare sulla assoluta predominanza degli sparatutto e dei giochi della Xbox (di per se assolutamente sospetto, qualunque cosa voi diciate, visto che mi risulta che sul totale dei giochi usciti al mondo quest'anno l'xbox non rappresenti più del 50%)), quoto dalla recensione di Gear of War:

Ci ha leggermente deluso anche l'intelligenza artificiale, abbastanza imbarazzante se si considerano le mirabilie raggiunte da Epic Games in questo campo con i vari Unreal Tournament. Tuttavia, non possiamo tralasciare un comparto multiplayer che è destinato a richiamare giocatori hardcore e non: Gears of War, di fatto, è già il titolo XBox 360 più giocato su XBox Live,

Due osservazioni qui.
1) E' assolutamente fuori luogo mettere al primo posto un gioco la cui intelligenza artificiale viene definita "abbastanza imbarazzante". ma scherziamo? I giochi con intelligenza artificiale "imbarazzante" sono di solito quelli da evitare!
2) Non vedo cosa centri il fatto che il gioco è il più giocato su Xbox live con "il miglior gioco del 2006". E soprattutto, non vedo come questo giustifichi l'intelligenza artificiale imbarazzante. Gears of War non è un gioco multiplayer, è un gioco ANCHE multiplayer. Non potete, solo perchè vi piace, far finta di niente se metà del gioco è "imbarazzante ". E stendiamo un velo pietoso sul tempo necessario per completarlo....

Questo in sintesi è il mio pensiero.
Mar1o21 Dicembre 2006, 01:00 #218
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Essendo espressamente soggettiva, la classifica lascia un pò il tempo che trova. Per me, ad esempio, non ci sarebbe un fps nei primi 10 posti
Il migliore nella mia classifica sarebbe Company of Heroes, seguito da Zelda e NWN2 Poi Warhammer 40000 con espansione Dark Crusade, poi Medieval 2, poi Oblivion, GTR2, Caesar IV, Spellforce 2 e Galactic Civilizations.
Come si vede, la cosa è talmente soggettiva che forse si, sarebbe stato meglio fare delle classifiche multiple per i diversi generi, ma forse non c'è stato il tempo, oppure il fine era solo quello di presentare i giochi con il più profondo "impatto" videoludico a parere dell'autore.


un sondaggio generale tra tutti gli utenti del forum nn sarebbe male...si propongono 20\25 titoli e ogni utente esprime il suo voto...si prendono i primi 10 e si stila una classifica come questa di quest'anno...penso ke accontenterebbe tutti o per lo meno meno gente rimarrebbe scontenta...no?
leoneazzurro21 Dicembre 2006, 01:54 #219
Originariamente inviato da: Keltosh
D'accordo sulla soggettività della classifica. E d'accordo anche sul fatto che insulti personali sono da evitare ovviamente. Ma a me i miei genitori da bambino mi hanno insegnato che quando si sbaglia bisogna scusarsi.

La questione è semplice. O siete un sito professionale o non lo siete. Se lo siete, se sbagliate dovete correggere. Lo dico molto chiaramente e molto tranquillamente, ma l'unico titolo che può andar bene per questa recebsione è: la classifica dei giochi preferiti del sig. Rosario Grasso. Se anche volessimo sorvolare sulla assoluta predominanza degli sparatutto e dei giochi della Xbox (di per se assolutamente sospetto, qualunque cosa voi diciate, visto che mi risulta che sul totale dei giochi usciti al mondo quest'anno l'xbox non rappresenti più del 50%)), quoto dalla recensione di Gear of War:

Ci ha leggermente deluso anche l'intelligenza artificiale, abbastanza imbarazzante se si considerano le mirabilie raggiunte da Epic Games in questo campo con i vari Unreal Tournament. Tuttavia, non possiamo tralasciare un comparto multiplayer che è destinato a richiamare giocatori hardcore e non: Gears of War, di fatto, è già il titolo XBox 360 più giocato su XBox Live,

Due osservazioni qui.
1) E' assolutamente fuori luogo mettere al primo posto un gioco la cui intelligenza artificiale viene definita "abbastanza imbarazzante". ma scherziamo? I giochi con intelligenza artificiale "imbarazzante" sono di solito quelli da evitare!
2) Non vedo cosa centri il fatto che il gioco è il più giocato su Xbox live con "il miglior gioco del 2006". E soprattutto, non vedo come questo giustifichi l'intelligenza artificiale imbarazzante. Gears of War non è un gioco multiplayer, è un gioco ANCHE multiplayer. Non potete, solo perchè vi piace, far finta di niente se metà del gioco è "imbarazzante ". E stendiamo un velo pietoso sul tempo necessario per completarlo....

Questo in sintesi è il mio pensiero.



Io non faccio parte della redazione, bensì dello staff moderatori, e la differenza è notevole. Gradirei che il "vi" fosse omesso, grazie, dato che non ho nè potere di decidere cosa viene pubblicato nè come.
Sul fatto però che "la classifica è sbagliata" e addirittura "bisogna scusarsi" vorrei che molta gente rimettesse i piedi per terra.
Rosario Grasso ha chiaramente definito la soggettività della classifica, che la scelta dei giochi era fatta secondo la propria esperienza personale e come tutti gli articolisti quando scrive esprime la propria opinione. Opinione che può trovare riscontro o meno in altre persone, soprattutto in qualcosa di molto poco oggettivo come il feeling di un gioco. La mia personale classifica è totalmente differente da quella dell'articolo. Debbo dire che la classifica è "errata"? Tutte le classifiche lo sarebbero! L'articolo doveva chiamarsi "I migliori giochi del 2006 secondo Rosario Grasso"? Forse, ma l'autore mi sembra lo spieghi chiaramente nell'introduzione, e quindi non mi pare stia prendendo in giro nessuno.
Punto secondo: vorrei capire di cosa bisogna "scusarsi". Di avere fornito informazioni soggettivamente errate? Di non avere fatto la classifica genere per genere? Di avere omesso il gioco del cuore? Di avere profuso dell'impegno e speso del tempo nella stesura di un articolo? Di avere espresso la propria opinione sul proprio sito?
Sicuramente le critiche si possono e si devono fare, soprattutto nell'ottica di miglioramento della produzione redazionale. Io avrei impostato la cosa diversamente: avrei fatto se possibile una graduatoria per genere e limitata a non più di 3-5 titoli (cosa che però probabilmente avrebbe portato via non 10, ma 40 pagine di articolo). Ma pensare di chiedere di "scusarsi" ad una persona per come ha impostato un articolo (a meno che non si siano scritte OGGETTIVAMENTE delle solenni panzane, come però non mi sembra il caso) mi pare veramente fuori dal mondo.
leoneazzurro21 Dicembre 2006, 02:00 #220
Originariamente inviato da: Mar1o
un sondaggio generale tra tutti gli utenti del forum nn sarebbe male...si propongono 20\25 titoli e ogni utente esprime il suo voto...si prendono i primi 10 e si stila una classifica come questa di quest'anno...penso ke accontenterebbe tutti o per lo meno meno gente rimarrebbe scontenta...no?


A me piace. Potrebbe essere un'idea per il prossimo anno. Magari manda una mail a Rosario per proporgliela.

PS: Scommettiamo però che quando verranno proposti i titoli da votare ci sarà anche chi dirà "come mai in quei 20/25 titoli non c'è Pinco Pallo Racing che è il miglior titolo mai visto su qualunque sistema e non quella schifezza di War Squad Deluxe che ha una grafica di cacca e l'AI fa schifo"?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^