E3 2006: Sony apre le danze con Playstation 3
A poche ore dall'inizio dell' Electronic Entertainment Expo, la kermesse videoludica di Los Angeles, Sony svela tutto quanto è rimasto da svelare sulla sua attesissima console di nuova generazione. Rivelazioni sull'hardware, con la presentazione del nuovo controller, per poi continuare con i giochi, le date, e il prezzo
di Rosario Grasso pubblicato il 09 Maggio 2006 nel canale VideogamesSonyPlaystation
486 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa meno cheee non ci siano i soliti fissati con il paraocchi che anziche guardare l'INNOVAZIONE e l'EVOLUZIONE di una console di NUOVA generazione guardano la MARCA.
OMGgG!!11one La PS3 oDdIo Sb4vVv! PS3 il resto è NoIAa! (commenti tipici di certa gente )
eccone uno che quoto da qui sopra : Xbox360??? NO, grazie, preferisco SONY
forse non te ne sei accorto ma nel tuo post ti sei contraddetto dasolo, prima critichi chi compra un console solo perche ha qualche pregiudizio o per una o per l'altra e dopo mi dici di lasciar perdere le altre 2 a prescindere. Non ti sembra un controsenso.
comunque la WII ha di innovativo il controller tutto il resto è da uguale a inferiore della consorrenza dalla potenza elaborativa al supporto per l'HD ecc.
a me personalmente non interessa comprare una console perche è piu innovativa di un altra a me interessano principalmente i giochi, se i giochi della WII mi piaceranno la comprero di sicuro ma se questo non sarà cosi allora il super mega controller non mi cambia piu di tanto.
io ho preso la xbox 360 perche ha i giochi che volevo, se quei titolo fossero passati alla concorreza avrei preso un altra console.
comunque il controller della WII sembra una "figata" ma mi chiedo come ne verrei io fuori dopo sessioni da 3-4 ore di gioco, certe sessioni sembranoro piu movimentate di una sessione di aerobica in palestra
Cambia un Joypad, si, ma un joypad del genere è il 50% come minimo in una console, non stiamo parlando di un joypad di una forma "figa" o "futuristica" , ma di uno con funzioni diverse completamente, che avrà modifiche radicali su come verranno giocati tutti i titoli, dal gioco di tennis in cui anzichè premere il tasto X,Y,B per dare un colpo alla pallina dovremo muovere il braccio come in una simulazione della realtà, ai giochi come redsteel, in cui abbiamo un movimento dell'arma in mano completamente atipico.
Inoltre ho visto immagini che indicano anche un joypad normale, che non so se verrà incluso nella scatola del wii o sarà venduto separatamente.
Per il discorso dei giochi, è giusto il tuo ragionamento, (infatti non oso immaginare quante migliaia di utenti si accaparra la sony con la saga di final fantasy) anche io seguo la nintendo specialmente per i suoi titoli, (ho anche ps2 ma preferisco nettamente game cube non per i titoli ma per una serie di elementi tecnici) ma sono comunque rimasto deluso dal totale flop del GC, assolutamente non meritato IMHO, ma dato da una "moda?" per la fascia di utenti "casual gamers" che al più delle volte tendono a seguire il gregge.
Inoltre aggiungo che anche per me le console non saranno mai paragonabili ad un pc.
E modifico la frase del precedente post: Questo secondo me è l'anno del WII,IMHO il prodotto della nintendo sarà alla gran lunga superiore ai concorrenti non per tecnologia ma per innovazione... e non sto a dilungarmi...
NV35 ha frequenza di core più alta e maggior bandwidth rispetto a R300, ma con le dx9 va molto peggio
Purtroppo oltre alle specifiche sulla bandwidth non c'è molto altro per tentare una "comparazione" dato che la PS3 non è ancora uscita. Consideriamo poi le prestazioni che può avere la cpu Cell della PS3 in questo campo.
Il che significa che in alcune cose è più veloce ps3 in altre x360 (ma si parla sempre e solo di giochi)
Allora dovrebbe chiarire in quali di queste particolari situazioni una risulterebbe vincente rispetto all'altra, sempre che abbia mai sviluppato per una PS3 (mi sembra di aver invece capito che abbia una certa esperienza su xbox).
Edit: leggo ora che ha avuto anche una piccola esperienza con ps3, anche se ora "non più". Senza ombra di di dubbio una persona con più esperienza di programmazione su PS3 potrebbe essere un più valido interlocutore rispetto a me
NON è un modulo.
Sono i vari chip saldati direttamente sul pcb.
Un pò come le schede video....
Dovresti intanto trovare i moduli giusti (ke non è ke li vendono al supermercato), quindi dissaldare dal pcb tutti i moduli e risaldare quelli nuovi.
E non è neanke detto ke funzioni.
Inoltre anke SE funzionasse e SE non ti ritrovi con una console da buttare, non te ne faresti niente dato ke i gioki sfruttano solo la quantità di memoria prevista originariamente x la console.
Certo... tutto è subordinato al reperimento della memoria.
Chiaramente come già detto non farò da pioniere, attenderò eventualmente che qualcuno possa provare a farlo (come è successo con xbox) e seguirò eventualmente le sue raccomandazioni. Inoltre come già detto la cosa non mi interessa per i "giochi" ma per utilizzarlo eventualmente come un PC... se il mio unico interesse fossero i giochi è chiaro che la modifica avrebbe poco senso.
Le console al lancio costano sempre un botto,playstation 1&2 costavano una milionata all'uscita.Quelle vendute all'inizio (l'xbox360 base comunque costa 299€ dal lancio)vanno ai più fanatici,gli altri aspettano un calo ulteriore magari.
Per farti capire,una volta i giochi costavano 150.000 lire e le console 1.000.000 al lancio...xbox360 sta invertendo la tendenza(a parte i giochi,che costano uguale) in parte,quindi è il contrario.
ma sei serio?
certo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".